Ecco una carrellata di film in uscita al cinema nel mese di Giugno.
Miami Beach
Una commedia di Carlo Vanzina, con Ricky Memphis, Max Tortora, Giampaolo Morelli, Paola Minaccioni, Emanuele Propizio, Neva Leoni, Filippo Laganà, Mariela Garriga, Nina Strauss, Camilla Tedeschi. Data uscita: 1° giugno.
Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. Lì, infatti, vanno a studiare all'università Luca (Filippo Laganà), romano, figlio di Giovanni (Max Tortora) e Valentina (Camilla Tedeschi), milanese, figlia di Olivia (Paola Minaccioni). Durante il viaggio in aereo da Roma a Miami, Olivia e Giovanni litigano furiosamente. I loro figli ancora non sanno che si ritroveranno insieme nella stessa università. Tra i due però, malgrado i genitori che si odiano, nascerà una romantica e buffa storia d'amore ambientata nel mondo del college; quello che vediamo spesso nei film americani e che è il sogno di tutti i nostri ragazzi: feste, sport, scherzi. A Miami arriva anche Giulia (Neva Leoni) insieme a delle amiche coetanee di 17 anni, per assistere al famoso concerto dei deejay più importanti del mondo. Giulia doveva andare in vacanza con suo padre Lorenzo (Ricky Memphis) ma è scappata lasciandolo all'aeroporto di Roma, disperato. Lorenzo decide di andare a cercarla a Miami ma non sa dov'è, non parla inglese e non conosce la città. E' un’impresa quasi disperata. Si farà aiutare nella sua ricerca da un giovane perdigiorno italiano, Bobo (Emanuele Propizio), studente fuoricorso con il quale scoprirà la vita dei ragazzi in quella grande metropoli. Giulia intanto s'invaghisce di Filippo (Giampaolo Morelli), un giovanotto più grande di lei, un italiano immobiliarista e sciupafemmine al quale farà credere di essere molto più grande di quello che è.
Warcraft - L’inizio
Un film di Duncan Jones. Con Paula Patton, Travis Fimmel, Ben Foster, Toby Kebbell. Data uscita: 1° giugno.
Il gioco di ruolo "World of Warcraft", con oltre 12 milioni di iscritti, fa il salto sul grande schermo, un gioco on line che vede la partecipazione di milioni di persone che hanno creato intere società all'interno del magico mondo di Azeroth, dove a rompere l'armonia stabilita dal re arrivano orde di orchi e altre creature. È qui che entrano i giocatori prendendo in prestito identità fantastiche.
The nice guys
Un film di Shane Black. Con Russell Crowe, Ryan Gosling, Kim Basinger. Data uscita: 1° giugno.
Los Angeles, 1977. Da qualche tempo nella città degli angeli tira una brutta aria, l'inquinamento soffoca gli uccelli e la criminalità uccide le star. A indagare ci pensano Jackson Healy e Holland March, il primo ammonisce le persone a suon di pugni, il secondo le rintraccia per conto terzi. Investigatori maldestri, Holland e Jackson si 'incontrano' intorno al caso Amelia, una giovane attrice di film porno in fuga dai sicari che tre giorni prima hanno ucciso il suo fidanzato, regista sperimentale bruciato con la sua casa e le sue pellicole, e Misty Mountains, amica e diva del genere precipitata con la sua auto giù dalla collina. Assoldati dalla madre di Amelia, amministratrice di giustizia 'giustiziera', i nostri scoprono molto presto che niente è quello che sembra. Lanciati all'inseguimento dei cattivi, si accompagnano loro malgrado con Holly, la brillante figlia di Holland che non ha nessuna intenzione di aspettare papà a casa.
Fiore
Un film di Claudio Giovannesi. Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Laura Vasiliu, Aniello Arena, Gessica Giulianelli, Klea Marku, Francesca Riso, Valerio Mastandrea. Data uscita: 1 giugno.
Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l'amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all'altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma diventa anche mancanza d'amore.
Marguerite e Julien - La leggenda degli amanti
Un film di Valérie Donzelli. Con Anaïs Demoustier, Jérémie Elkaïm, Frédéric Pierrot, Aurelia Petit. Data uscita: 1 giugno.
Marguerite e suo fratello Julien si amano teneramente fin dalla primissima infanzia e non desiderano altro che stare l'uno accanto all'altro. Crescendo, il loro affetto si converte in un sentimento amoroso definitivo, inaccettabile per la società di ieri, come per quella di oggi. Separati più volte forzatamente, si aspettano e rinnovano ad ogni occasione la loro dedizione reciproca, fino alla decisione di fuggire in Inghilterra e vivere come coniugi sotto mentite spoglie.
Eddie the Eagle - Il coraggio della follia
Un film di Dexter Fletcher. Con Taron Egerton, Hugh Jackman, Christopher Walken, Keith Allen. Data uscita: 2 giugno.
Ispirato ad una storia vera e straordinaria, Eddie The Eagle narra la scalata alla gloria di Eddie Edwards (Taron Egerton) il primo saltatore con gli sci a rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. Ad allenare questo impossibile eroe sarà l'ex campione Chuck Berghorn (Hugh Jackman) che renderà lo sfortunato Eddie uno degli eroi popolari e più amati.
Mio zio
Torna al cinema il capolavoro restaurato di Jacques Tati del 1958, con Jacques Tati, Jean-Paul Zola, Adrienne Servantie, Jean Pierre Zola. Data uscita: 6 giugno.
Il piccolo Gérard ha un padre molto ricco e molto impegnato negli affari. Anche la madre è sempre presa da mille impegni e non ha tempo di occuparsi di lui. Al bambino rimane la compagnia dello zio Hulot, simpaticissimo personaggio anticonformista.
The neon demon
Un film di Nicolas Winding Refn. Con Elle Fanning, Abbey Lee, Keanu Reeves, Christina Hendricks, Jena Malone, Bella Heathcote, Karl Glusman, Desmond Harrington. Data uscita: 8 giugno.
Jesse è una sedicenne che dalla Georgia raggiunge Los Angeles per tentare la carriera di modella. La sua bellezza e la sua innocenza si fanno immediatamente notare suscitando l'attenzione di colleghe ben più navigate (Gigi e Sarah) le quali si avvalgono di Ruby, una truccatrice che le si presenta come amica, per attrarla in un gioco che per lei si farà sempre più pericoloso.
Now You See Me 2 - I maghi del crimine
Un film di Jon Chu. Con Dave Franco, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Lizzy Caplan, Daniel Radcliffe, Michael Caine, Jay Chou. Data uscita: 8 giugno.
I Quattro Cavalieri (Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Lizzy Caplan) affrontano una seconda avventura portando in tutto il mondo l'illusione a nuove vette di stupore. Un anno dopo aver ingannato l'FBI e aver conquistato il favore del pubblico con i loro spettacoli di magia alla Robin Hood, gli illusionisti ritornano con una nuova performance, nella speranza di smascherare le pratiche immorali di un magnate della tecnologia. L'uomo dietro il loro ritorno è Walter Mabry (Daniel Radcliffe), un prodigio della tecnologia che minaccia la vita e la reputazione dei Cavalieri agli occhi del mondo. La loro unica speranza è di mettere in scena una spettacolare esibizione senza precedenti per riabilitare il loro nome e rivelare la mente dietro al complotto.
L’uomo che vide l’infinito
Film drammatico con la regia di Matt Brown, interpretato da Dev Patel, Jeremy Irons e Toby Jones, basato sul libro di Robert Kanigel, "L'uomo che vide l'infinito - La vita breve di Srinivasa Ramanujan, genio della matematica". Data uscita: 9 giugno.
Il film racconta la vera storia di Srinivasa Ramanujan, genio indiano della matematica, completamente autodidatta. Per far conoscere al mondo la sua mente geniale, dovrà lasciarsi alle spalle la giovane e amata sposa Janaki, interpretata da Devika Bhise per intraprendere un lungo viaggio che lo porterà a Cambridge, dove forgerà un forte legame con il suo mentore, l'eccentrico professore G.H. Hardy. Sotto la guida di Hardy, il suo lavoro si evolverà in modo tale da rivoluzionare per sempre la matematica e trasformare il modo in cui gli scienziati spiegano il mondo.
Ciao Brother
Commedia con la regia di Nicola Barnaba con Pablo, Pedro, Benedicta Boccoli e Mietta. Data uscita: 9 giugno.
Angelo (Pablo), un quarantenne simpatico e un po' truffaldino, si ritrova a dover fuggire a Los Angeles dopo aver venduto dei quadri falsi. Giunto in California senza un soldo e con le carte di credito bloccate, si arrangia come può, dormendo anche per strada. Un giorno, scopre che un ricco imprenditore italoamericano è morto, lasciando un'enorme eredità al figlio George (Pedro), e nota che il caro estinto gli somiglia moltissimo. Così, Angelo si presenta a casa di George, sostenendo di essere suo fratello...
In nome di mia figlia
Film drammatico, tratto da una storia vera, con la regia di Vincent Garenq, con Daniel Auteiul, Sebastian Koch. Data uscita: 9 giugno.
Nel 1982, Kalinka, la figlia quattordicenne di André Bamberski, muore mentre è in vacanza in Germania con sua madre e con il patrigno. André è convinto che non si sia trattato di un incidente e inizia a indagare. Gli esiti di un'autopsia sommaria sembrano confermare i suoi sospetti e lo spingono ad accusare di omicidio il patrigno di Kalinka, il dottor Dieter Krombach. Non riuscendo però a farlo incriminare in Germania, André cerca di far aprire un procedimento giudiziario in Francia e dedicherà il resto della sua vita nella speranza di ottenere giustizia per sua figlia. Il film è tratto da una storia vera.
Un Americano a Parigi
Dieci Oscar per un capolavoro del genere musical di Vincente Minnelli, con Nina Foch, Gene Kelly, Leslie Caron, Oscar Levant, Georges Guétary, Mary Young, Eugene Borden, Martha Bamattre. Data uscita: 9 giugno.
Jerry Mulligan, finita la guerra, è rimasto a Parigi per dipingere. Vive in un localino dove il letto e il tavolino rientrano nel soffitto e nella parete e va a esporre i quadri, che nessuno compra, a Montparnasse. Viene abbordato da una ricca, attempata americana che gli compra un quadro. Ma poi conosce la giovane e graziosa commessa della quale si innamora, senza sapere che la ragazza sta per sposare il suo amico Paul. Un altro personaggio è il musicista-genio (Levant), che suona tutti gli strumenti dell'orchestra. Alla fine l’amore trionfa.
Friend Request - La morte ha il tuo profilo
Un thriller di Simon Verhoeven. Con Alycia Debnam-Carey, William Moseley, Connor Paolo, Brit Morgan. Data uscita: 9 giugno.
Laura (Alycia Debnam-Carey) è una studentessa molto popolare e molto amata dai suoi amici, cosa facilmente deducibile anche dai suoi 800 amici su Facebook. Usa quotidianamente i social media per parlare con loro e condividere momenti di vita quotidiana. Un giorno riceve una richiesta di amicizia da parte di una sconosciuta, Marina (Liesl Ahlers). Quando decide di accettarla, iniziano a morire i suoi amici, uno dopo l'altro, e le restano solo pochi giorni per risolvere l'enigma...
Play Time - Tempo di divertimento
Film comico di Jacques Tati. Con Jacques Tati, Barbara Dennek, Rita Maiden, France Rumilly. Data uscita: 14 giugno.
Monsieur Hulot è alle prese con la modernità che teoricamente in una Parigi avveniristica che dovrebbe facilitare e rendere più piacevole la vita dell'uomo, ma in realtà minaccia pericolosamente la sua esistenza tendendo a fare di ogni individuo un robot.
Angry Birds - Il Film
Un film di Clay Kaytis, Fergal Reilly. Con Peter Dinklage, Bill Hader, Jason Sudeikis, Josh Gad. Nella versione italiana del film le voci sono di Alessandro Cattelan, Chiara Francini, Maccio Capatonda. Data uscita: 15 giugno.
La storia ci porta su un'isola popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare. In questo paradiso, Red, un uccello con problemi di controllo della rabbia, il velocissimo Chuck e l'esplosivo Bomb, sono sempre stati emarginati. Ma quando sull'isola arrivano dei terribili maialini verdi, toccherà a loro dimostrare di che cosa sono capaci...
Conspiracy - La cospirazione
Thriller di Shintaro Shimosawa. Con Josh Duhamel, Anthony Hopkins, Al Pacino, Alice Eve, Glen Powell. Data uscita: 15 giugno.
Un giovane e ambizioso avvocato (Josh Duhamel) si ritrova coinvolto in una lotta di potere tra un corrotto dirigente farmaceutico (Anthony Hopkins) e il socio del suo stesso studio (Al Pacino). Quando il caso prende una svolta inaudita, dovrà correre contro il passare del tempo per scoprire la verità.
Calcolo infinitesimale
Film drammatico con la regia di Roberto Minini-Meròt, con protagonisti Stefania Rocca e Luca Lionello. Data uscita: 16 giugno.
Roberto Pistis vive a Stromboli, isolato dal mondo. Dopo il grande successo e la fama ottenuti in gioventù con il suo primo romanzo e malgrado il suo libro continui ad essere letto e acclamato, di lui, da tempo, non se ne sa più nulla. Valeria Hostis è una giornalista che scrive per le maggiori testate internazionali, decisa a mettersi sulle sue tracce. Lo scova e riesce a prendere appuntamento per quella che ritiene sarà l’intervista dell’anno. Niente è come appare...
Ma Ma Tutto andrà bene
Film drammatico di Julio Medem, con il Premio Oscar Penélope Cruz, Silvia Abascal, Luis Tosar. Data uscita: 16 giugno. Il film è stato distribuito in Spagna l'11 settembre 2015 e, nello stesso mese, è stato presentato anche al Toronto International Film Festival ed è stato candidato a tre Premi Goya per la Migliore attrice protagonista, Migliore colonna sonora e il Miglior trucco e acconciatura.
Penélope Cruz interpreta Magda, un’insegnante disoccupata e una giovane madre coraggiosa, che si trova ad affrontare una delle sfide più difficili quando le viene diagnosticato un tumore al seno. Recentemente abbandonata dal marito, può però contare sull’affetto di Arturo, conosciuto per caso proprio nel giorno in cui le hanno comunicato la sua diagnosi. Il legame tra i due si rafforza sempre più e, proprio quando la sua salute sembra peggiorare irrimediabilmente, si accende una luce di speranza nella meravigliosa occasione di una nuova maternità.
The Boss
Un film di Ben Falcone. Con Melissa McCarthy, Peter Dinklage, Kathy Bates, Kristen Bell. Data uscita: 16 giugno.
Il regista Ben Falcone è il marito dell'attrice comica Melissa McCarthy, qui protagonista del film insieme a Kristen Bell.
Una gigante dell'industria viene mandata in prigione dopo essere stata pizzicata per insider trading. Quando ritorna, pronta per farsi passare come l'ultima fidanzatina d'America, non tutte le persone che ha fregato sono disposte a perdonarla e a dimenticare.
Tutti vogliono qualcosa
Un film di Richard Linklater. Con Austin Amelio, TempleBaker, Will Brittain, Zoey Deutch. Data uscita: 16 giugno.
Nel 1981 Jake Bradford si trasferisce al college e prende possesso di un'abitazione insieme ai suoi compagni della squadra di baseball universitaria. Tra cameratismi e qualche conflitto interno al gruppo, tra notti folli alla perenne ricerca di conquiste femminili, Jake inizia un percorso di crescita che lo porterà anche a trovare l'amore.
Time out of mind
Un film di Oren Moverman. Con Jena Malone, Richard Gere, Danielle Brooks, Abigail Savage. Data uscita: 16 giugno.
George è un senzatetto, ma non lo ammette nemmeno con se stesso. La sua esistenza è un'odissea che si consuma nella ricerca di qualcosa da bere e mangiare e di un letto per dormire, in una New York che è il luogo più idoneo a generare e perpetuare l'esistenza di chi si appoggia ad un sistema sociale che assiste ma non aiuta.
Le vacanze di Monsieur Hulot
Un film di Jacques Tati. Con Jacques Tati, Louis Patrault, Nathalie Pascaud. Data uscita: 20 giugno.
Il film racconta le vacanze del signor Hulot sulla costa bretone: egli si scontra in continuazione con gli aspetti più banali e ridicoli della realtà della villeggiatura, procedendo imperturbabile per la propria strada, senza mai pronunciare una parola.
Mother’s Day
Un film di Garry Marshall. Con Jennifer Aniston, Julia Roberts, Kate Hudson, Jason Sudeikis, Britt Robertson, Timothy Olyphant, Shay Mitchell, Jack Whitehall. Data uscita: 23 giugno.
Tutti sono alle prese con la Festa della Mamma: i problemi, le insoddisfazioni, le gioie di un gruppo di donne in lotta con il tempo per la felicità dei figli.
Jem e le Holograms
Un film di Jon Chu. Con Aubrey Peeples, Stefanie Scott, Aurora Perrineau, Hayley Kiyoko, Ryan Guzman, Juliette Lewis, Molly Ringwald, Nicholas Braun. Data uscita: 23 giugno.
Il film è tratto dal cartone animato prodotto dal 1985 al 1988 e andato in onda in Italia per la prima volta nel 1987.
Quando una ragazza di provincia viene catapultata dal mondo dei video underground a quello delle superstar mondiali, insieme alle sue tre sorelle intraprende un viaggio in cui scopre che alcuni talenti sono troppo speciali per essere tenuti nascosti. In Jem e le Holograms della Universal Pictures, quattro aspiranti musiciste si lanciano alla conquista del mondo quando capiscono che per creare il proprio destino basta trovare la propria voce.
The Conjuring - Il caso Enfield
Un film di James Wan. Con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Frances O'Connor, Shannon Kook, Adrien Ryans. Data uscita: 23 giugno..
I coniugi Warren, investigatori del paranormale, sono alle prese con un nuovo terrificante caso da risolvere. Dopo il successo di pubblico e critica, arriva il secondo capitolo dell'horror, ispirato a fatti realmente accaduti, pronto a lasciare tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo.
Giorno di festa
Un film di Jacques Tati del 1949. Con Paul Frankeur, Jacques Tati, Guy Decomble, Santa Relli. Data uscita 27 giugno.
L'ingenuo postino di un piccolo paese francese assiste alla proiezione di un documentario sul servizio postale negli Stati Uniti fornito di velocissimi mezzi moderni. Decide di emulare i colleghi d'oltreoceano. Nel 1995 è uscito nella versione originale a colori.
Cattivi vicini 2
Un film di Nicholas Stoller. Con Chloë Grace Moretz, Zac Efron, Rose Byrne, Selena Gomez, Dave Franco, Ike Barinholtz, Seth Rogen, Lisa Kudrow.
Data uscita: 30 giugno.
I rapporti di vicinato posso rivelarsi sempre più complicati. Non si può mai sapere quanto possono essere stravaganti le persone che abitano alla porta accanto. In questo caso, il vicinato corrisponde a una confraternita femminile contro la quale i protagonisti si troveranno a chiedere aiuto agli ex nemici.
Ratchet & Clank
Film di animazione con la regia di Jericca Cleland, Kevin Munroe. Con James Arnold Taylor, David Kaye, Jim Ward, Kevin Michael Richardson. Data uscita: 29 giugno.
Ratchet è l'ultimo della sua specie, un temerario Lombax cresciuto senza una famiglia sul pianeta Veldin, mentre Clank è un piccolo robot dal cuore grande. Insieme formano un'irresistibile coppia di improbabili eroi, con una missione ben precisa: fermare un vile alieno, noto come Presidente Drek, che ha intenzione di distruggere ogni pianeta della galassia Solana e utilizzarne i pezzi per costruire un nuovo mondo per la sua razza. Dopo aver scoperto un'incredibile arma, i due si alleeranno con i Rangers galattici per salvare Solana dalla distruzione.
***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui)
Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui)