Torna in scena Notre Dame de Paris, uno dei musical più magici al mondo, oltre che uno dei più popolari. Sono passati 11 anni dal giorno del suo debutto al Palais des Congrès di Parigi, il 16 settembre 1998, eppure lo spettacolo non ha mai smesso di incantare il pubblico di ogni età, anche grazie alle musiche, firmate da Riccardo Cocciante, e alle parole scritte da Luc Plamondon e, nella versione Italiana, da Pasquale Panella. La trama, tratta dal classico di Victor Hugo, racconta una delle storie d’amore più complesse e romantiche mai raccontate nella storia della letteratura.
Dopo quasi mille repliche e quattro anni di sosta, lo spettacolo torna in scena a Milano il prossimo marzo e toccherà poi diverse città d’Italia, prima di concludersi nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona nel settembre 2016. Il primo cast sarà composto da Lola Ponce, che torna nei panni di Esmeralda, Giò di Tonno, che sarà ancora Quasimodo, Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone, chiamato a interpretare nuovamente l’affascinante Febo, mentre a Tania Tuccinardi sarà affidato il ruolo di Fiordaliso. A loro spetterà il compito di aprire la prima parte del tour, per poi lasciare il posto a nuovi colleghi. I biglietti saranno in vendita sul sito www.ticketone.it.
Questo il calendario ufficiale:
· Milano – Teatro Linear4Ciak – dal 3 marzo
· Trieste – Politeama Rossetti – dal 6 al 10 aprile
· Bari – PalaFlorio – dal 14 al 17 aprile
· Napoli – Teatro Palapartenope – dal 21 al 24 aprile
· Firenze – Mandela Forum – dal 12 al 15 maggio
· Torino – PalaAlpitour – dal 19 al 22 maggio
· Pesaro – Adriatic Arena – dal 26 al 29 maggio
· Roma – Il Centrale Live – dal 9 giugno
· Palermo – Teatro di Verdura – dal 16 al 19 luglio
· Catania – Villa Bellini – agosto
· Torre del Lago – Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini – dal 15 al 19 agosto
· Chieti – Anfiteatro La Civitella – dal 24 al 27 agosto
· Verona – Arena di Verona – dal 1° settembre