Venerdì 18 dicembre su Rai1 andrà in onda il Telethon Show con tanti ospiti
Dal 13 al 20 dicembre sulle reti Rai andrà in onda la maratona benefica Telethon, giunta alla ventiseiesima edizione.
Nel corso della settimana ci saranno diversi spazi dedicati all’interno dei programmi delle tre reti Rai (tra questi UnoMattina, La Vita in Diretta, La prova del cuoco, L’eredità, Affari tuoi e molti altri) e si potrà seguire la maratona anche sul web e attraverso i canali social: in particolare, ci sarà una social room che consentirà interazioni costanti tra ciò che accade in tv e i protagonisti della rete per favorire un dialogo virtuale con personaggi e ospiti. Durante la settimana della maratona anche i programmi di Radio Rai daranno visibilità a Telethon attraverso interviste e testimonianze in trasmissione, lanci del numero solidale e delle iniziative in piazza, e con l’attivazione di una partnership sulle piattaforme social media Rai e Telethon.
Lo studio centrale di Telethon si aprirà venerdì 18 dicembre alle 15.00 e proseguirà, venerdì e sabato. Spazi anche sulle altre reti Rai che saranno condotti, tra gli altri, anche da Arianna Ciampoli, Giusy Versace, Alessandro Antinelli, Paolo Belli, Nicola Savino, Caterina Balivo, Max Tortora e Camila Raznovich. Per il 'Telethon show', in prima serata su Rai Uno, l'appuntamento è per venerdì 18. I conduttori di quest’anno saranno Fabrizio Frizzi, volto di Rai Uno, Federica Sciarelli, conduttrice di Rai Tre, e Federico Russo, presentatore di Rai Due.
Tra gli ospiti Gianna Nannini, Il Volo, Massimo Ranieri e Mario Biondi. Durante la serata sarà presentato il cortometraggio 'Traguardi' prodotto da Movimento Film per Rai Cinema, con regia di Mauro Mancini, in cui si racconterà come cinque persone affette da emofilia si preparano, nonostante la malattia, ad affrontare una grande sfida: la maratona di New York.
Molte le iniziative previste: dal maxi cuore di cioccolato che si può acquistare in oltre 3000 piazze italiane, all'Sms solidale. La campagna di raccolta fondi di Telethon sarà, inoltre, lanciata il 19 e 20 dicembre in tutti gli stadi di serie A.
Cuore di cioccolato. "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore"è il messaggio che si legge sulla scatola del cuore di cioccolato da210 grammi (fondente o al latte) prodotto per la Fondazione Telethon da Caffarel, l'azienda torinese che dal 1826 produce cioccolato d'eccellenza, in un'elegante confezione regalo. Testimonial d'eccezione di quest'anno è Simone Rugiati, il giovane e carismatico chef star della tv che conduce programmi di successo come "Io, Simone e gli altri", "Nudo e crudo", Cuochi e Fiamme". Per l'occasione Simone Rugiati ha preparato una ricetta esclusiva con il cuore di cioccolato di Telethon: una fonduta al cioccolato aromatizzato alla cannella con frutta di stagione e pandoro. I cuori saranno in distribuzione grazie a centinaia di volontari di Fondazione Telethon, Avis e UILDM, una "squadra" in costante crescita: è infatti possibile partecipare attivamente alla campagna e diventare volontario chiamando lo 06.44015758 oppure scrivendo all'indirizzo volontari@telethon.it. Per scoprire la piazza più vicina dove trovare il cuore di cioccolato basta andare sul sito di Telethon.
L'sms solidale. Fino al 21 dicembre sarà attivo il numero solidale 45501. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 5 e 10 euro per ogni chiamata effettuata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Inoltre sarà attivo dal 1° al 31 dicembre il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito. E' possibile sostenere Telethon tutto l'anno attraverso il sito web con una donazione o scegliendo un prodotto solidale, oppure sottoscrivendo il programma di donazione regolare Adotta il Futuro.
Cuore di cioccolato. "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore"è il messaggio che si legge sulla scatola del cuore di cioccolato da
L'sms solidale. Fino al 21 dicembre sarà attivo il numero solidale 45501. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 5 e 10 euro per ogni chiamata effettuata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Inoltre sarà attivo dal 1° al 31 dicembre il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito. E' possibile sostenere Telethon tutto l'anno attraverso il sito web con una donazione o scegliendo un prodotto solidale, oppure sottoscrivendo il programma di donazione regolare Adotta il Futuro.