Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all 3010 articles
Browse latest View live

Da lunedì 18 aprile in prima serata su Raiuno andrà in onda la nuova fiction “Il sistema”, diretta da Carmine Elia, con Claudio Gioè e Gabriella Pession

$
0
0

Da lunedì 18 aprile in prima serata su Raiuno andrà in onda la nuova fiction in sei puntate dal titolo “Il sistema”, diretta da Carmine Elia, con Claudio Gioè, Gabriella Pession, Valeria Bilello, Lino Guanciale, Antonio Gerardi e Thomas Trabacchi. La serie è coprodotta da Rai Fiction - Italian International Film, e prodotta da Fulvio e Paola Lucisano in collaborazione con Apulia Film Commission.

Un sistema di fitti intrecci è alla conquista della città di Roma, dove l’alta società e la criminalità da strada sono collegati da una banda di criminali con radici nell’estrema destra. Una storia di corruzione e violenze, mafie ed ex terroristi, usura e traffico di droga, appalti truccati e riciclaggio di denaro sporco.

Partendo dall’indagine sulla morte del fratello, il maggiore Alessandro Luce in forza al GICO di Roma - reparto scelto della Guardia di Finanza - scopre un articolato sistema di criminalità organizzata che gestisce gli introiti delle cosche ripulendoli dal sangue e dal crimine. Con l’aiuto della sua squadra, Alessandro si impegnerà a scardinare progressivamente il sistema da infiltrato, mettendosi personalmente in gioco.

Classifica FIMI: Al comando Elisa, davanti a Loredana Bertè e Vasco Rossi

$
0
0
“On” di Elisa è stabile al primo posto nella classifica FIMI degli album più venduti in Italia, nella settimana dal 1° al 7 Aprile 2016. Segue al secondo posto la new entry “Amici non ne ho… ma amiche sì!”, il nuovo album di Loredana Berté. Al terzo posto “Tutto in una notte Live Kom 2015” di Vasco Rossi.
Questa la Top Ten Album FIMI-Music:
1. ON, ELISA (SUGAR/WMI, 2 settimane)
2. AMICI NON NE HO… MA AMICHE SI!, LOREDANA BERTÉ (BANDABEBÈ/WMI, new entry)
3. TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015, VASCO ROSSI (UNIVERSAL/UNIVERSAL MUSIC, 3 settimane)
4. CAPITANI CORAGGIOSI – IL LIVE, CLAUDIO BAGLIONI e GIANNI MORANDI (FRIENDS & PARTNERS SRL/SONY, 9 settimane)
5. MIND OF MINE, ZAYN (RCA RECORDS LABEL/SONY, 2 settimane)
6. SIMILI, LAURA PAUSINI (WM ITALY/WMI, 22 settimane)
7. VIVERE A COLORI, ALESSANDRA AMOROSO (COLUMBIA/SONY, 12 settimane)
8. A HEAD FULL OF DREAMS, COLDPLAY (PLG UK/WMI, 18 settimane)
9. LE COSE CHE NON HO, MARCO MENGONI (RCA RECORDS LABEL/SONY, 18 settimane)
10. 20:05, BENJI & FEDE (WM ITALY/WMI, 26 settimane)

Salmo conquista il disco di Platino per il nuovo album "Hellvisback" e il disco d'Oro per il singolo "1984"

$
0
0

Dopo aver debuttato al #1 su iTunes a poche ore dalla sua uscita, essere entrato direttamente al primo posto della classifica FIMI/GfK degli album più venduti ed essere rimasto stabile al vertice per due settimane consecutive, oggi Salmo raggiunge un doppio traguardo: conquista il disco di platino con il nuovo album “Hellvisback” e il disco d’oro per il singolo “1984”.

Un progetto discografico unico nel suo genere. “Hellvisback” è un disco con 13 brani inediti, ma è anche un fumetto. Come il titolo stesso suggerisce, è un omaggio ad Elvis Presley, cui Salmo s’ispira per la creazione di un nuovo supereroe nato negli inferi, Hellvisback appunto e diventato l’emblema della sua nuova pubblicazione. L’artista pioniere dell’hip hop 2.0, che ha rivoluzionato la scena musicale italiana con il suo stile inconfondibile e il suo sound internazionale, riesce a stupire ancora una volta con un progetto ricco di idee e contenuti, presentato in anteprima il 29 gennaio al Red Bull Followers durante un evento esclusivo.

“Hellvisback”, prodotto dallo stesso Salmo e da Low Kidd, è disponibile in molteplici versioni: Cd standard, Deluxe Edition (cd+fumetto), Deluxe Limited Edition numerata (cd + fumetto + vinile + t-shirt) e vinile. Un album dalla forte matrice autobiografica, come testimonia il singolo di lancio “1984”, ma che lascia spazio anche a molto altro.

Un disco molto personale arricchito da tre featuring d’eccezione: “Bentley vs Cadillac” feat. Travis Barker (Blink 182),“IL MESSIA” feat. Victor Kwality & Travis Barker, “Peyote” feat. SBCR (aka The Bloody Beetroots). Grande novità che mette ancora una volta in luce l’eclettismo dell’artista è il n. 0 del fumetto che accompagna la Deluxe Edition: tutto ha inizio con la morte di Salmo che si ritrova all’inferno con Elvis. Dalla fusione dei due personaggi ha origine Hellvisback, il supereroe che combatterà Satana per impedire una nuova Apocalisse. Ma le avventure del supereroe con volto di Elvis e inconfondibile maschera di Salmo non finiranno con questo numero.

“Hellvisback” è stato anticipato dal singolo “1984”, brano autobiografico e molto potente, scritto, prodotto e interpretato dallo stesso Salmo. Da sempre i video di SALMO sono dei veri e propri eventi sul web. E anche con quello che accompagna il brano di lancio, l’artista non ha deluso i suoi fan. Prodotto da Lebonski Agency & YouNuts con la regia di AC/DC - N. Celaia, A. Folino, A.Usbergo ("Sabato" - Jovanotti, "Ti ho voluto bene veramente" - M. Mengoni, per citarne alcuni) il videoclip ha raggiunto in un mese oltre 3 milioni di visualizzazioni. Non meno originali sono i video di “Io sono qui” e“Giuda”, diretti da A. Folino e C. Perria che, a poche ore dalla loro pubblicazione, hanno totalizzato oltre 200.000 views.

Chiamato da Jovanotti ad aprire il suo tour negli stadi 2015, Salmo è uno dei pochi artisti che riesce a mettere d’accordo appassionati di vari generi musicali (rap, metal, punk, hardcore, rock) e risultare credibile per ognuno di essi. La fusione dei vari linguaggi e la potenza del suo sound sono la base delle sue produzioni e la sua firma artistica.  

“Hellvisback Tour 2016”, queste le prossime date:

15 aprile Napoli – Duel Beat
16 aprile Bari – Demodè
17 aprile Maglie (LE) – Industrie musicali
23 aprile Cesena – Vidia
24 aprile Senigallia – Mamamia
30 aprile Roma – Orion
6 maggio Torino – Hiroshima mon Amour SOLD OUT
7 maggio Trezzo sull’Adda – Live Music Club SOLD OUT
14 maggio Catania – Mercati generali
21 maggio Parma – Campus Industry

Gli MTV Movie Awards 2016 hanno decretato la vittoria di “Star Wars - Il Risveglio della Forza”, che si è aggiudicato tre premi

$
0
0
Gli MTV Movie Awards 2016, consegnati a Los Angeles negli studi della Warner Bros, hanno decretato la vittoria di “Star Wars - Il Risveglio della Forza”, che si è aggiudicato tre premi: miglior film, performance rivelazione (Daisy Ridley) e villain (Adam Driver).
“Straight Outta Compton” si è aggiudicato il premio per la migliore pellicola tratta da una storia vera, mentre per la categoria documentari ha vinto “Amy”, dedicato alla vita di Amy Winehouse.
Premio per la miglior attrice è andato a Charlize Theron per “Mad Max: Fury Road”, mentre Chris Pratt per “Jurassic World” è stato premiato per la miglior performance maschile e miglior scena d’azione.
Doppio premio anche per “Deadpool” (miglior combattimento e miglior performance comica) e “Pitch Perfect 2” (miglior cast e miglior bacio).
Secchielli di popcorn anche per Jennifer Lawrence (miglior eroe per “Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2”) e Amy Poehler (miglior performance virtuale per “Inside Out”).

I VINCITORI:

FILM DELL’ANNO
Star Wars: Il Risveglio della Forza
FILM TRATTO DA UNA STORIA VERA

Straight Outta Compton

DOCUMENTARIO

Amy

MIGLIOR PERFORMANCE FEMMINILE

Charlize Theron – Mad Max: Fury Road

MIGLIOR PERFORMANCE MASCHILE

Chris Pratt – Jurassic World

MIGLIOR PERFORMANCE RIVELAZIONE

Daisy Ridley – Star Wars: Il Risveglio della Forza

MIGLIOR PERFORMANCE COMICA

Ryan Reynolds – Deadpool

MIGLIOR PERFORMANCE D’AZIONE

Chris Pratt – Jurassic World

MIGLIOR EROE

Jennifer Lawrence – Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2

MIGLIOR VILLAIN

Adam Driver – Star Wars: Il Risveglio della Forza

MIGLIOR PERFORMANCE VIRTUALE

Amy Poehler – Inside Out

MIGLIOR CAST

Pitch Perfect 2

MIGLIOR BACIO

Rebel Wilson & Adam DeVine – Pitch Perfect 2

MIGLIOR COMBATTIMENTO

Deadpool (Ryan Reynolds) vs Ajax (Ed Skrein)

Baby K con il video ufficiale della hit Roma - Bangkok”, cantata insieme a Giusy Ferreri, ha superato i 100 milioni di visualizzazioni su Vevo

$
0
0

Baby K taglia un nuovo prestigioso record. Con il video ufficiale della hit Roma - Bangkok”, cantata insieme a Giusy Ferreri, ha superato i 100 milioni di visualizzazioni su Vevo e ha ricevuto una speciale certificazione dalla piattaforma. “Roma - Bangkok” è la prima clip italiana a ottenere questo risultato. Secondo i dati di YouTube, Baby K ha collezionato più di 180 milioni di visualizzazioni con i suoi video, di cui 135 milioni solo con “Roma - Bangkok”.

Il brano ha conquistato 7 Dischi di Platino per le oltre 350mila copie vendute, ha spopolato in Spagna ed è stato accolto con grande entusiasmo in Francia e in Svizzera (dove è stato certificato Disco d’Oro). “Roma-Bangkok” è stata inoltre dichiarata “hit dell’anno” nella classifica Top of the Music 2015. Anche in streaming il brano ha ottenuto numeri da record, con 20 milioni di ascolti su Spotify, ed è stato per diverse settimane nella Top50 Italia e nella Viral50 in Argentina, Spagna, Francia, Belgio, Australia, Guatemala, Cile, Paesi Bassi, Singapore, Colombia, Perù. 

È partito da Senigallia (An) il Never Again Spring Tour di Briga

$
0
0
È partito da Senigallia (An) il Never Again Spring Tour, il nuovo tour di Briga che arriverà nelle principali città italiane. Il rapper romano presenterà live il suo album Never Again (certificato Disco di Platino FIMI/Gfk a tre settimane dalla pubblicazione) insieme a una band formata dal dj James Da Cruz, da Mario Romano alla chitarra elettrica e da Francs Drake alla chitarra acustica.
Queste le prossime date del Never Again Spring Tour di Briga: 16 aprile Vidia Club – Cesena (Fc), 17 aprile Magazzini Generali – Milano, 24 aprile FBI – Cagliari, 30 aprile Campus Industry – Parma, 7 maggio Demodè – Bari, 8 maggio Afterlife – Perugia, 14 maggio Viper – Firenze, 20 maggio “Unplugged show” Orion – Roma.

Enrique Iglesias pubblicherà il 18 aprile il suo nuovo singolo ‘Duele El Corazon’ featuring Wisin

$
0
0

La star internazionale Enrique Iglesias pubblicherà il 18 aprile il suo nuovo singolo dal titolo ‘Duele El Corazon’ featuring Wisin, prodotto da Carlos Paucar. Nello stesso giorno sarà disponibile il lyric video del brano. ‘Duele El Corazon’ feat Wisin segue ‘Bailando’ e ‘El Perdon’, singoli che nel mondo hanno infranto tutti i record di vendite e di airplay.

Il 18 maggio avrà termine in Azerbaijan il tour mondiale di Enrique ‘Sex And Love’ che ha raccolto finora oltre 1 milione e mezzo di spettatori.

Ad oggi Enrique Iglesias ha pubblicato 10 album e due Greatest Hits vendendo più di 100 milioni di copie in tutto il mondo e raggiungendo il disco di platino praticamente ovunque.

Finora sono stati 10 anche i tour mondiali che hanno toccato tantissime città e nazioni del mondo: New York, Messico, Londra, Sydney, Il Cairo, Lettonia, Minsk, Marocco, Istanbul, Città del Capo e molte altre.

Enrique Iglesias vanta anche numerosi record mondiali: è l’artista che ha raggiunto più volte la prima posizione (27) contemporaneamente nella Billboard Hot Latin Songs e in altre classifiche di Billboard giungendo ad un totale di ben 74, diventando così l’artista latino con più canzoni al n. 1 nella storia della musica. Con la canzone ‘Tonight (I’m Loving You), Enrique ha raggiunto inoltre i vertici della classifica americana Dance Club Songs infrangendo il record detenuto da Michael Jackson con il maggior numero di volte al n.1 nella storia di questa classifica.

Dal 2011, con il tour ‘Euphoria’, Enrique ha riempito teatri in 109 delle principali città del mondo, coprendo 5 continenti e vendendo oltre 2 milioni di biglietti tanto da essere definito da Billboard per 2 volte come quello a più alto incasso tra le tournee migliori di quell’anno.

Nal corso della sua carriera, Enrique Iglesias ha praticamente ricevuto tutti i premi a cui un artista musicale può ambire: numerosi Grammy Awards, Billboard Awards, World Music Awards, Premio Juventud, Premio Ascap ecc. per un totale di 190 onorificenze.

Enrique Iglesias continua ad essere uno degli artisti di maggior successo della musica contemporanea, mantenendo il record di artista che ha raggiunto il vertice della classifica Hot Latin Songs di Billboard per più settimane con il successo ‘Bailando’ (42 settimane) mentre il video ha raggiunto la stratosferica cifra di 1, 3 miliardi di visualizzazioni su Youtube.

Recentemente si è unito a Nicky Jam nel singolo vincitore del Latin Grammy ‘El Perdon’ che ha raggiunto la prima posizione in più di 43 Paesi, ha venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo e totalizzato oltre 300 milioni di streaming a livello mondiale.

Eros Ramazzotti ha annunciato che il 5 maggio uscirà il suo libro “Grazie di Cuore”

$
0
0
Eros Ramazzotti, tramite i suoi profili social, ha annunciato che il 5 maggio uscirà “Grazie Di Cuore” (Rizzoli editore), il libro autobiografico da lui scritto e dedicato ai fan, che ripercorre i suoi primi 30 anni di carriera:“Ho scritto un libro per raccontare tutta la mia carriera internazionale, dagli esordi al “Perfetto World Tour” attualmente in corso. Racconti, aneddoti, ricordi, tantissime fotografie e reperti inediti per condividere questo mio lungo viaggio in oltre 400 pagine. Il libro è dedicato a voi, i miei fans, e si intitola “Grazie Di Cuore”, che fu anche il titolo di una delle mie primissime canzoni scritte (ma mai pubblicata)”.
Il libro sarà disponibile in tutte le librerie e negli store online, anche come ebook, e sarà in pre-order nei prossimi giorni. 

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Verona

$
0
0

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi oggi a Verona ha visitato le aziende Calzedonia e Aia e ha partecipato, durante Vinitaly, a un confronto con Jack Ma, fondatore di Alibaba. Sulla sua pagina facebook ha così commentato: “Bella giornata a Verona. Bello vedere aziende che funzionano, bello chiacchierare con chi ti dà suggerimenti o ti critica, bello vedere un'Italia che ha voglia di crederci e non di urlare. Welfare aziendale, lotta alla burocrazia, competitività, export, tutela dello stile italiano: abbiamo discusso di molto e mostrato i primi risultati di un lavoro che dopo due anni finalmente produce frutti. Avanti tutta, l'Italia merita tutto il nostro impegno”.

Ad accompagnare il Presidente del Consiglio il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina che ha dichiarato: “Per il settore del vino quella digitale è la sfida del futuro. Oggi si è svolto a Vinitaly un importante dibattito con Matteo Renzi e Jack Ma, fondatore della piattaforma di e-commerce Alibaba. Tutela e promozione dei prodotti agroalimentari devono andare di pari passo.  Come Ministero, siamo l'unica Istituzione al mondo ad aver chiuso un accordo con Alibaba per tutelare i nostri prodotti di qualità certificata, rimuovendo quelli falsi dagli scaffali virtuali e tutelando le nostre eccellenze al pari dei grandi brand. Ora dobbiamo puntare molto sulla promozione. L'agroalimentare italiano sta crescendo su mercati esteri, abbiamo raggiunto nel 2015 i 36.8 mld e il nostro target è arrivare a 50 mld entro 2020. Per raggiungerlo sarà fondamentale cogliere le opportunità che la Rete ci offre. Per questo motivo nello stand del Ministero a Vinitaly si stanno svolgendo workshop gratuiti per le imprese con i maggiori player del web: Facebook, Google, Twitter, Amazon e Ebay”.

L'intervento all'azienda Calzedonia (clicca qui per guardare il video)

Visita all'azienda Calzedonia (clicca qui per guardare il video)

Renzi visita la sede Aia a Verona (clicca qui per guardare il video)

Renzi interviene presso la sede di Aia (clicca qui per guardare il video)

Renzi a Verona partecipa a Vinitaly (clicca qui per guardare il video)

Premio di PoesiaTerre Lontane - Terza Edizione 2016

$
0
0

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Associazione Antonio Diodati - La Perla del Sud in collaborazione con La libera Associazione Premio Letterario Terre Lontane e La Mongolfiera Editrice Alternativa bandisce il Premio di Poesia Terre Lontane Terza Edizione

Regolamento:

1) Il premio è aperto a tutti gli autori maggiorenni italiani e stranieri. 

2) Ogni autore deve inviare una sola poesia a tema libero, massimo trenta versi, titolo escluso. Sono ammesse anche poesie in lingua straniera o in vernacolo, purché accompagnate dalla traduzione.

3) Le poesie dovranno essere inviate, come allegato, esclusivamente in formato Doc., pena l’esclusione, al seguente indirizzo di posta elettronica: premio_letterario@libero.it entro il 31 luglio  2016. Nell'oggetto della mail dovrà essere indicata la seguente dicitura: "Partecipazione al Premio Letterario Terre Lontane - Terza edizione".

4) Con l'invio della mail e la partecipazione al premio, gli autori certificano la paternità e la piena disponibilità di tutti i diritti sulla poesia inviata, liberando gli organizzatori del premio da ogni responsabilità, e autorizzano gli organizzatori all’utilizzo e alla diffusione, con qualsiasi mezzo, della stessa.

5) Nel corpo della mail gli autori dovranno riportare la seguente dicitura: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D. L. 196/2003".

6) La poesia inviata dovrà essere accompagnata da una breve nota bio-bibliografica (massimo dieci righe), nella quale, oltre alle generalità dell'autore, sarà indicato anche il recapito postale, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica.

7) Tra tutti i componimenti pervenuti saranno scelti i tre vincitori, che verranno premiati nel corso di una manifestazione pubblica, da tenersi in luogo e data da destinarsi. I tre vincitori, che sono tenuti a ritirare personalmente i premi, saranno avvertiti almeno 15 giorni prima della cerimonia di premiazione.

8) La giuria e l’organizzazione si riservano il diritto di non assegnare i premi o di interrompere le fasi del concorso in ogni momento qualora ritenessero che i testi non siano di qualità.

9) L’organizzazione potrà scegliere, tra i testi pervenuti, quelli più meritevoli per inserirli in una antologia curata dalle Associazioni organizzatrici e dalla Mongolfiera Editrice. 

10) I primi 3 classificati, saranno premiati con  un’opera grafica dell’artista Daphne Xyris Marasca, copia dell’antologia delle prime due edizioni del premio, Inoltre al primo classificato andrà la somma di euro 300, al secondo classificato la somma di euro 200 e al terzo classificato la somma di euro 100. La giuria ha la facoltà di assegnare altri premi e segnalazioni.

11) L’operato della giuria e dell’organizzazione sono insindacabili.

12) La giuria, presieduta da Dante Maffia, è composta da: Francesco Aronne, Griselda Doka, Franco Maurella, Gianni Mazzei, Massimo Pacetti, Francesco Perri, Giovanni Pistoia, Francesco Tarantino.

13) E’ prevista una quota di partecipazione di euro 10 (dieci) da inviare a mezzo bonifico bancario, sul C/C intestato a Associazione Antonio Diodati La Perla del Sud Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia n.1 Corso Mazzini n. 150/152 Cosenza Iban: IT06X0103016201000001312975 o con altro mezzo a scelta del concorrente, direttamente alla sede dell’Associazione Antonio Diodati, sita in Corso  Margherita, 87010 Terranova da Sibari (CS). Per i soci dell’Associazione, la partecipazione al premio è gratuita. Chi volesse associarsi, può farlo chiedendo il modulo di sottoscrizione alla mail: ass.antoniodiodati@libero.it

Nel corso della cerimonia di premiazione, verranno assegnati i Premi Speciali: Antonio Diodati, Luigi Bruni e Gaetano Tricoci. I premi saranno decisi da un comitato, coordinato da Paolo Pellicano, composto dai membri della giuria e dell’Associazione Antonio Diodati. 

Giulia Bruni
Presidente dell’Associazione Antonio Diodati
La Perladel Sud

Associazione Antonio Diodati - La perla del Sud
Corso Margherita, Terranova da Sibari (CS)
Sito Web: (clicca qui)
Pagina Facebook: (clicca qui)

I vincitori dei Corti d’Argento 2016

$
0
0

“Quasi eroi” di Giovanni Piperno e “Panorama” di Gianluca Abbate sono i vincitori dei Corti d’Argento 2016, assegnati dai Giornalisti Cinematografici e consegnati a Roma insieme alla proclamazione del vincitore del Cinemaster di Studio Universal: Matteo Gentiloni, segnalato per “La banda del catering” (CSC). “Quasi eroi” ha vinto su “Bellissima” di Alessandro Capitani, “Frankie” di Francesco Mazza, “Non senza di me” di Brando De Sica e “Varicella” di Fulvio Risuleo, in “cinquina” per la “fiction”.

Per l’animazione il Premio è andato a “Panorama” di Gianluca Abbate che era in cinquina con “Bagni” di Laura Luchetti, “Lungomare” di Daniele e Davide Ratti, “Mechanick” di Margherita Clemente, Lorenzo Cogno, Maria Garzo e Tudor Moldovan (CSC) e “Soil is alive” di Beatrice Pucci.

Assegnati tre Premi Speciali a “Il tema di Jamil”, esordio alla regia nel segno della solidarietà di Massimo Wertmuller, “Era bellissima” di Max Croci, omaggio a Visconti rivisitato oggi, in un corto ancora una volta siglato dalla sintonia perfetta del regista con Ambra Angiolini e, infine, a “La ballata dei senzatetto” di Monica Manganelli, che affronta con l’animazione le ferite del terremoto in Emilia.

Menzioni Speciali per l’attenzione al tema della disabilità a “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti e per “Il miracolo” realizzato nel laboratorio coordinato di Fabio Mollo per l’Ente dello Spettacolo con la regia collettiva di Serena Aragona, Honglei Bao, Fabrizio Benvenuto, Luca Cenname, Michele Leonardi, Alberto Mangiapane, Domenico Modafferi, Alain Parroni, Mariagiovanna Postorino e Mario Vitale.

Tre infine i corti che il SNGCI segnala per l’animazione, sul tema dei migranti: con “Detours” di Nico Bonomolo e “Migrar” di Laura Pizzato, “Frontiers” di Hermes Mangialardo, scelto tra l’altro efficacemente anche per la campagna del Consiglio Italiano per i Rifugiati, il CIR, che offre assistenza a chi è costretto a fuggire dal proprio Paese.

I vincitori della 20^ edizione di Cartoons on The Bay

$
0
0

Si è svolta la 20esima edizione di Cartoons on The Bay, la rassegna promossa da Rai e organizzata da Rai Com a Venezia. Sul podio - nelle sette categorie - si sono piazzate due produzioni inglesi, due italiane, una australiana, una francese e una spagnola, scelte dalla giuria composta da Eleonora Andreatta, Firdoze Bulbulia, Richard Garriott, Maura Regan e Orion Ross. A queste si aggiunge un’ottava sezione, riservata solo alle serie tv italiane.

Nella categoria TV Series Preschool vince la serie “The Clangers” di Mole Hill e Chris Tichborne per Coolabi Productions Limited, Factory, CBeebies, che, secondo la giuria, “trasporta in un mondo surreale e ci ricorda in modo insolito e originale che le famiglie hanno bisogno di stare insieme, fare cose insieme e cantare insieme. Ambientata su un piccolo pianeta popolato da creature rosa che parlano solo fischiettando, la storia di un piccolo uovo solitario ha incantato la giuria con una estrosa fantasia che suscita autentiche emozioni”.

Per le TV Series Kids, gradino più alto del podio per “Bottersnikes and Gumbles”, prodotta dall’australiana Cheeky Little Media e diretta da David Webster: “una storia animata in modo magistrale - scrivono i giurati - che suscita autentica empatia. Due nemici si ritrovano proiettati in una serie di disavventure che li forzeranno a superare la loro ostilità in una sequenza incalzante e divertente in perfetto stile comedy”.

La categoria TV Series Teens 12+ vede prevalere l’inglese “Thunderbirds are go” di David Scott per Itv Studios: “Macchine e strumenti altamente tecnologici - per i giurati - ritratti meticolosamente, equipaggi impegnati in spedizioni ad alto rischio, in questa nuovissima riedizione di un classico ‘Puppet’s Show’ che coniuga miniature artigianali e animazione digitale per offrire azione e avventura con un salvataggio all’ultimo respiro”.

Nella categoria TV Series Live Action/Hybrid vince “Alex & Co” diretta da Claudio Norza e prodotta da 3zero2, in coproduzione con Disney Italia. “La serie - è la motivazione - racconta l’amicizia di un gruppo di teenager alla prese con le sfide della scuola superiore e l’importanza di conquistare la fiducia in se stessi e allo stesso tempo quella dei propri amici”. La serie andrà in onda su Rai Gulp dal 2 maggio.

La categoria TV Pilots parla italiano: vince “Nefertine on the Nile”, firmata da Maurizio Forestieri e prodotta da Graphilm, Cyber Group Studios e Rai Fiction. “Per l’ambientazione suggestiva nell’antico Egitto - è la motivazione - la scoperta di un mondo che i bambini possono dividere con gli adulti e il ruolo di protagonista di una bambina che vuole diventare la prima donna scriba, mestiere riservato agli uomini”.

Migliore Short Film è “Alike” di Daniel Martìnez Lara e Rafa Cano Méndez, prodotto da Daniel Martìnez Lara e La Fiesta. Per i giurati è “poesia in movimento. Il film è un bellissimo racconto della tensione tra il lavoro e l’amore. L’uso innovativo del colore esaltato dalla forza della colonna sonora immerge istantaneamente lo spettatore nel contrasto di stati d’animo tra la malinconia di un padre e l’esuberanza gioiosa del figlio”. La giuria ha anche voluto assegnare due Menzioni: alla produzione russa “About a mother” e a quella indiana “Fisher woman and TukTuk”.

Nella categoria Videogames si impone il videogioco francese “Life is Strange” di Dontnod Entertainment: “un viaggio originale - scrivono i giurati - che concilia alta qualità grafica, una forte struttura del gioco, ma va anche oltre. Il giocatore affronterà problemi difficili e potrà vedere le conseguenze delle sue decisioni. Tutto per riuscire a fare scelte eticamente giuste per salvare gli amici e la sua città”.

Nella categoria riservata alle Tv Series Kids prodotte in Italia giudicate esclusivamente da una giuria di ragazzi, infine, vince “Regal Academy” di Iginio Straffi, prodotta da Raimbow in collaborazione con Rai Fiction.

Il premio attribuito dall’Unicef, partner di Cartoons on the bay, ha decretato come più significativa tra le opere di carattere educativo e sociale “Il traguardo di Patrizia” di Rosalba Vitellaro. Tra i suoi produttori anche Rai Fiction.

Intervista con Adrien Mangano, famoso speaker di Radio France Bleu

$
0
0

di Francesca Monti
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Adrien Mangano, famoso speaker e conduttore di Radio France Bleu, una delle radio più importanti della Francia (l’equivalente della Rai in Italia). Giornalista e conduttore da oltre 30 anni, Adrien Mangano ha esordito negli anni ’80 a Fun Radio come responsabile dei programmi e speaker, poi ha lavorato per 17 anni nel Principato di Monaco dove ha condotto alcune trasmissioni su Radio Monte Carlo. Nel 2001 infine è passato al servizio pubblico con Radio France Bleu.
Abbiamo parlato con Adrien Mangano dei programmi radiofonici che conduce e degli artisti più ascoltati in Francia.
Adrien, ci puoi parlare dei programmi che presenti su Radio France Bleu?
«Conduco diversi programmi: durante la settimana «Tapis Rouge» (Red Carpet) dove ricevo ogni giorno alle 7.40, 15.30 e 17.10, una celebrità della musica, del cinema, dello sport o dello spettacolo. Ho dei buoni rapporti con alcuni personaggi. Negli ultimi 25 anni ho avuto la possibilità di potermi avvicinare a molti di loro, gli incontri e le esperienze mi hanno permesso di creare una sorta di agenda, ma penso che per stabilire certi legami non ci siano segreti, è una questione di feeling, una relazione professionale che si evolve e che dà la voglia sia a me sia a loro di mantenere un contatto. E poi soprattutto è importante instaurare con loro un rapporto confidenziale, senza tradirli modificando le loro parole, ma lasciandoli esprimere su argomenti che li toccano realmente, facendo vibrare le corde del loro cuore attraverso piacevoli ricordi. La scorsa settimana ad esempio Robert Redford, Jimmy Cliff, Mika e Stromae sono venuti a parlarci dei loro progetti e del loro legame nei confronti della nostra riviera. Il sabato e la domenica conduco un programma tra le 7 e le 10 che ha un contenuto molto ricco, intervallato ogni 10 minuti dal ritmo dell’informazione internazionale e locale. Ma realizzo anche interviste con gli organizzatori di spettacoli, mostre e teatro. Ospito inoltre degli esperti di tutti i settori (avvocati, veterinari, giardinieri, che rispondono in diretta alle domande dei nostri ascoltatori) che danno consigli ecologici, idee per gite ed escursioni nei dintorni, e poi c’è una rubrica a cui sono particolarmente affezionato, «Made In Italy», alle 9.50 dove parlo con i nostri colleghi Italiani (radio, televisione o stampa scritta come il vostro giornale «Il Popolo Veneto») per raccontare un fatto importante dell’attualità Italiana, l’uscita di un film o di un disco o una storia insolita. Infine il sabato sera alle 18 conduco «Azur En Scène», dove ho il piacere di ospitare gli artisti della musica, che vengono a suonare e cantare dal vivo. Un modo per mettere in luce il percorso e il repertorio di artisti affermati o di giovani talenti».
Quali sono gli artisti più ascoltati in Francia?
«Per quanto riguarda i cantanti Anglosassoni, la Francia ha una preferenza per Ed Sheeran, Cold Play, Maroon 5. Tra gli artisti Francesi: Florent Pagny, Zaz, Louane (giovane artista conosciuta per la sua partecipazione a The Voice e per il film «La famille Belier» che ha avuto 8 milioni di spettatori, e poi Jain, una giovane di Tolosa che canta in inglese il brano «Come», un successo che ha già fatto il giro d’Europa».
Quali sono gli artisti Italiani più conosciuti in Francia?
«Senza alcun dubbio Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Zucchero, gli Stadio, ma recentemente ci siamo innamorati anche di Giusy Ferreri e Baby K con la loro «Roma- Bangkok », un piacevole tormentone per le nostre playlist».
In Italia non esiste una legge che impone alle radio di trasmettere una percentuale di canzoni italiane durante la programmazione. In Francia la situazione è diversa?
«Questa legge è entrata in vigore in Francia il 1° febbraio 1994 e impone alle radio private di diffondere, dal 1996, nelle ore di maggiore ascolto, il 40% di canzoni in lingua francese. Le ore di maggiore ascolto sono quelle che vanno ogni giorno dalle 6.30 alle 22. Rimane un punto delicato riguardo questa legge, poichè nel conteggio di questa quota sono compresi gli artisti francesi che cantano in lingua inglese come Aaron, Jain o YaelNaim (conosciuto in Italia per il brano «New Soul»). E’ una questione difficile perchè si dovrebbe tenere conto della loro nazionalità».
Quali sono invece i tuoi artisti Italiani preferiti?
«Ce ne sono diversi: Jovanotti, Fiorella Mannoia, Noemi, Adriano Celentano, ma soprattutto Pino Daniele, che è riuscito a coniugare la canzone tradizionale napoletana con il jazz e blues moderno».

Da fine maggio in radio "La vita adesso", il nuovo brano di Niccolò Bossini che anticipa l'album d'inediti in uscita a settembre

$
0
0

A tre anni dal suo ultimo lavoro discografico, Niccolò Bossini torna con un nuovo album da solista che uscirà a settembre e che verrà anticipato dal brano “La vita adesso” (distribuito da Believe Digital), da fine maggio in rotazione radiofonica, in digital download e sulle piattaforme streaming.

Il nuovo progetto discografico sarà suddiviso in una serie di colori, diversi ma sempre in equilibrio tra loro che il cantautore ha voluto associare ad ogni brano contenuto in questo album per creare un percorso omogeneo e ben preciso. Al brano “La Vita Adesso”, ad esempio, è associato il colore “giallo” e Niccolò Bossini lo descrive così:

«Il tempo. La sua ampiezza e la sua velocità. Il concetto di passato, di presente e di futuro e l’attimo in cui viviamo. Come sosteneva il poeta Orazio: “l’oggi va colto, confidando il meno possibile nel domani”. Il concetto di tempo anche inteso come BPM (battito per minuto) e il ritmo potente e veloce di questa canzone, che è voglia di ballare, di fare festa, appunto, tra i ricordi del passato e la speranza nel futuro. Non un attimo fa e nemmeno fra poco… adesso!»

Niccolò Bossiniè un chitarrista, cantante e autore emiliano. Da febbraio 2005 fa parte della band diLuciano Ligabue, registrando con lui gli album “Nome e Cognome”, “Arrivederci, Mostro!” e “Mondovisione” e ha preso parte a tutte le tournée del rocker correggese, da Campovolo 2005 aCampovolo 2015.  Nel 2012 esce “QBNB”, suo primo disco solista, che debutta alla posizione numero 37 della classifica Fimi. Nel 2013 il secondo singolo estratto da QBNB, “Paul”, arriva alla posizione numero 15 dei brani italiani più trasmessi dalle radio. Sempre nel 2013 esce #SecondoLavoro che viene supportato da #Acasatour, fortunata tournée che Niccolò, nel 2014, porta direttamente a casa dei suoi fan in tutta Italia.

Assomusica: Appello per una Legge sulla Musica. De Gregori, Arbore, Baglioni e Verdone tra i primi firmatari

$
0
0

Il Presidente Spera invita artisti, uomini delle Istituzioni e della cultura, associazioni e tutti i cittadini, a sottoscrivere l'appello per ridurre nel settore il gap normativo tra l'Italia e l'Europa

“Coltiviamo‎ emozioni in un terreno arido, dove leggi ottocentesche non consentono un'adeguata legislazione per lo sviluppo della musica e della creatività. Assomusica si batte da vent'anni per avere una legge sulla musica. Finalmente il Governo ed il Parlamento potrebbero approvare una legge per un settore dalle grandi potenzialità di sviluppo e di internazionalizzazione, tenendo conto delle peculiarità proprie del nostro lavoro. Chiediamo alla politica, agli artisti, al mondo della cultura, a tutte le organizzazioni coinvolte, a tutti i cittadini, di firmare questo appello per una riforma di sistema e per rimettere la MUSICA al centro del dibattito sulle politiche culturali del Paese. Grazie a tutti coloro che con passione lo stanno sottoscrivendo in queste ore e a quanti vorranno sostenere la nostra causa”.

Con forza e determinazione, il presidente di Assomusica Vincenzo Spera lancia l'appello per una Legge quadro sulla musica non più rinviabile, che dia agli artisti, agli operatori e alle associazioni, gli strumenti normativi per generare creatività e ricchezza dalla musica popolare contemporanea dal vivo, patrimonio genetico di un Paese come l'Italia.

Dal tax credit per gli investimenti alla semplificazione dei processi amministrativi, ai finanziamenti agevolati per ammodernare le attrezzature, al riconoscimento della musica quale leva culturale fondamentale per il Paese, alleggerendo anche la pressione fiscale che grava sui luoghi di spettacolo dal vivo per rendere più equa e sostenibile la tassazione di sale teatrali e musicali. Una normativa che disciplini anche la necessità di politiche per internazionalizzare la nostra musica e consentire una sua maggiore penetrazione all'estero.

L'appello contempla in sintesi molte delle tematiche care alla musica dal vivo in Italia: l'esigenza di mettere finalmente al centro di qualsiasi atto legislativo la figura professionale del musicista, con la specificità propria del settore e della sua continua evoluzione.

Colonna sonora del nostro Paese, la musica popolare contemporanea dal vivo è una delle espressioni artistiche più apprezzate dal pubblico e sensibili ai grandi cambiamenti del mondo: l’Italia ha un patrimonio ed una tradizione nel settore della musica assolutamente straordinari, che trovano ispirazione nell'industria discografica, musicale e digitale, e nella musica popolare dal vivo in tutte le sue forme.

La crescita della produzione musicale non può prescindere da un rapporto facilitato con gli spettatori: favorire, quindi, una legge che garantisca la musica popolare dal vivo e il suo pubblico, razionalizzando e semplificando tutte le norme che gravano sull'organizzazione e la gestione del live.

Per tutto questo Assomusica chiede al Governo e al Parlamento di dare alla musica popolare dal vivo una legge che ne riconosca dignità e professionalità artistiche nonché un preciso quadro normativo per il settore, con una visione e prospettive che consentano all'Italia di ridurre il gap con i principali partner Europei, collegandola ed adeguandola a quello che è il progetto di Legge Europea per il 2020 - 2027.

Tra i primi firmatari dell'appello, ad oggi, anche Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Antonio Cassano, Gigi D'Alessio, Francesco De Gregori, Sabrina Impacciatore, Mario Lavezzi, Gianni Morandi, Gianluigi Rondi, Carlo Verdone, Massimo Wertmuller e David Zard.

Il testo completo dell'appello è disponibile on line e si può sottoscrivere al seguente link:www.assomusica.org/it/appello.html

Kanye West protagonista di un evento storico: Al 1 posto della classifica USA grazie agli streaming

$
0
0

Per la prima volta un disco debutta al #1 posto della classifica USA senza mai essere uscito nel tradizionale formato fisico ma solamente grazie alle vendite digitali e agli ascolti streaming. Da questa settimana in radio il singolo “Famous” con Rihanna il controverso brano tratto dal disco “The life of Pablo”

Kanye West, 22 Grammy award vinti n carriera, è entrato nella storia della musica mondiale e grazie a lui da oggi la discografia non sarà più come prima.

Il suo “living” album “The life of Pablo” è il primo album a debuttare al #1 posto della classifica di vendita USA Billboard 200 solo grazie agli streaming.

Nella prima settimana eleggibile per la classifica (prima il disco è stato in esclusiva su Tidal), West ha venduto l’equivalente di 94 mila copie in una settimana. Di queste, 28 mila copie sono vendite digitali del disco il che significa che il restante 70% deriva puramente dallo streaming.

Oltre ad essere un risultato straordinario per West, questo è un momento storico nella storia della musica, settore in cui le vendite si stanno spostando sempre più dal mercato fisico a quello digitale.

Ci sono stati nel recente passato altri album che hanno raggiunto la vetta della classifica grazie alle vendite digitali ma in quei casi la maggior parte delle vendite erano ancora legate al disco fisico o alle vendite digitali, non allo streaming. Rihanna e il suo “Anti” hanno raggiunto la prima posizione grazie allo streaming ma quasi 1 mese dopo il suo debutto.

I media americani hanno salutato questo successo sottolineando il ruolo di Kanye West oggi.

Mentre Usa Today ha semplicemente chiesto “è Kanye West il più grande artista del 21mo secolo?” Rolling Stone è andato in estasi “un complesso, conflittuale capolavoro” e Pitchforkriflette dicendo “la sua devozione verso l’arte di creare album resta il suo più grande talento”.

Per il New York Times “con il flusso incorporato nel suo DNA “Pablo” è nettamente vivo, come l’acqua che continua a bollire anche se la fiamma è spenta. Ponendo attenzione alle numerose iterazioni scoprirete un artista al lavoro. È tutto nudo e crudo, un processo artistico”.

Da questa settimana sarà in radio “Famous” il brano che vede Rihanna collaborare nuovamente con  Kanye West in un brano molto controverso per il riferimento esplicito da parte di West a Taylor Swift nel verso “I feel like me and Taylor might still have sex. Why? I made that bitch famous”.

Nei mesi a venire Kanye pubblicherà nuovi aggiornamenti, nuove versioni del disco. un innovativo, continuo processo che rende il disco un oggetto vivo, un progetto artistico in continua evoluzione.

MAGcon tour: in Italia il 9 giugno

$
0
0

Arriva in Italia un appuntamento imperdibile per tutti i seguaci dei più grandi influencer e youtuber del mondo. Cameron Dallas, Aaron Carpenter, Taylor Caniff e Carter Reynolds saranno i protagonisti del Magcon Tour che sbarcherà in Italia il prossimo 9 giugno a Milano presso il Fabrique. Durante questo evento i fan avranno occasione di incontrare ed interagire con i beniamini del web, in un’esperienza unica ed imperdibile. Tantissimi gli special guest presenti alla serata.

Per l’occasione saranno messe in vendita diverse tipologie di biglietti, tra cui il pacchetto Vip Experience (che include, tra gli altri benefit, anche un ingresso Vip all’evento e l’accesso al Meet&Greet durante lo show), passando per la formula Accesso Prioritario (che offre un’entrata prioritaria e la possibilità di vincere il Meet&Greet Upgrade), fino ad una soluzione pensata per gli accompagnatori, ovvero la formula Accesso Genitori, che permetterà di accompagnare i figli (secondo la tipologia di biglietto acquistato) all’evento. Per conoscere tutti pacchetti disponibili e relativi dettagli, si può visitare il sito www.livenation.it o www.ticketone.it .

Venerdì 15 aprile sarà in rotazione radiofonica Sono anni che ti aspetto, il nuovo singolo di Fabrizio Moro

$
0
0

Venerdì 15 aprile sarà in rotazione radiofonica Sono anni che ti aspetto, il nuovo singolo di Fabrizio Moro. Così il cantautore ha presentato il nuovo brano: “Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure, nel momento in cui riusciamo a raggiungere uno scopo che ci eravamo prefissati da tempo… A vincere una battaglia che combattiamo da sempre, ad ottenere quello per cui abbiamo lottato per anni, ad arrivare in fondo ad una meta, ad unirci con la persona che amiamo… Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure soltanto con le conferme. Le conferme sono la parte essenziale del nostro sviluppo umano, emotivo, fisico e per ottenerle bisogna misurarsi spesso con i nostri limiti e con le nostre paure. Guardando mia figlia di appena un anno che, indecisa, provava con coraggio a salire le scale, incerta su ogni gradino, ho ripensato alla mia vita e ho scritto questa canzone”. Fabrizio Moro sarà in concerto il 28 aprile al Palalottomatica di Roma e il 12 maggio all’Alcatraz di Milano, con due grandi live anteprima del tour che lo porterà nelle principali città italiane. 

Michael Franti: Nuovo Cd il 3 Giugno 2016

$
0
0

Michael Franti & Spearhead annunciano il loro nuovo album in studio Soulrocker. Il CD, il nono album,  sarà pubblicato venerdì 3 giugno da Fantasy Records, primo album con la label. Soulrocker comprende la nuova canzone “Crazy For You”,  brano gioiosamente ottimista, dalla ritmica pop, che pone in risalto la voce soul di Franti e racconta la sensibilità dell’artista nei riguardi delle tematiche sociali. Click here per ascoltarlo. Inoltre, a partire dall’8 aprile, i fans possono pre-ordinare l’album via iTunes, e Amazon.  Con ciascun ordine, i fans riceveranno istantaneamente un download  delle canzoni “Crazy For You” e  “Once A Day”. La band sarà in tournée negli Usa con esibizioni in numerosi festival. Il primo concerto è avvenuto il 9 aprile a  Breckenridge, Colorado.

In Soulrocker, co-prodotto con Stephen “Di Genius” McGregor  e  Dwayne “Supa Dups” ChinQuee (conosciuto anche per il suo lavoro on artisti del calibro di Bruno Mars e John Legend), Michael Franti & Spearhead  hanno introdotto con eleganza un nuovo elemento all’interno della loro musicalità hip-hop, rock, folk, e reggae: la musica elettronica che soddisfa lo scopo primario della band, cioè fare musica piena di passione, che si possa ballare. Con una  band di grande energia per un impatto più forte che mai, Soulrocker mostra nuovamente la singolare abilità di Franti nell’incanalare la frustrazione all’interno della musica, che è allo stesso tempo motivo di speranza e provocazione.

“Questo è davvero un periodo impegnativo per la gente, per le nazioni, per il pianeta”, dice Franti, attivista da tempo e in passato detentore del Global Exchange’s Domestic Human Rights Award. “Ma io credo veramente che la musica possa aiutare a sconfiggere guerra, violenza e odio. Il mondo ha bisogno di questo ora più che mai, così la mia intenzione con questo nuovo album è quella di fare musica che possa far avvicinare le persone.”

Nonostante ogni traccia di Soulrocker sia di fatto nata dall’ispirazione della sola chitarra acustica di Franti, molti dei brani si sono evoluti in tracce molto vicine al genere elettronico. “Uno dei primi album che possedevo da ragazzo è stato un vinile 7 pollici  avuto dalla UC Davis radio KDVS,” ricorda Franti, cresciuto a  Davis, California. “Facciamo sempre un DJ set al termine dei nostri show e volevo tentare di utilizzare questi elementi di dance e di elettronica, ma cercando di mantenere sempre il genere di strumentazione che amo da sempre.”

Il messaggio di positività di Franti  e della sua coscienza politica, ha trovato forte impatto sull’opinione pubblica in anni recenti - un fenomeno che lo ha stimolato a spingersi ancora più in là con Soulrocker. “Sento uno scopo sempre più profondo nella musica oggi, come mai avevo sentito prima durante tutta la mia carriera” dice Franti. “L’album è davvero su di me e sulla mia crescita, sul tentare di ottenere la musica più ispirata per questo pazzo e meraviglioso tempo in cui stiamo vivendo”.

Track list for Soulrocker:
1. Crazy For You
2. My Lord
3. Get Myself To Saturday
4. Summertime Is In Our Hands
5. We Are All Earthlings
6. Still Standing
7. Good To Be Alive Today
8. My Favorite Wine Is Tequila
9. OnceA Day
10. We Do This Every Day
11. I Got Love For Ya
12. Do You Feel The Way That I Do
13. Love Will Find A Way

Catch Michael Franti & Spearhead  on tour

^ w/Chali 2na & The Funk Hunters
*w/ G. Love & Special Sauce
**w/ Zella Day

Date City Venue

Sat           4/9               Breckenridge, CO                   Breckenridge Spring Fever
Sat           4/16             Charleston, SC                       Southern Ground Music & Food Festival
Sun          4/17             Ft. Lauderdale, FL                   Tortuga Festival
Fri            4/22             New Orleans, LA                    Nolafunk Jazzfest Series @ Republic
Sat           4/23             Oxford, MS                             Double Decker Arts Festival
Sun          4/24             Atlanta, GA                             Sweetwater 420 Festival
Fri            5/27             Napa, CA                                BottleRock Music Festival
Sun          5/29             Monterey, CA                         California Roots Music and Arts Festival
Thu          6/2               Jim Thorpe, PA                       Penn’s Peak
Fri            6/3               Pittsburgh, PA                         Three Rivers Festival
Sun          6/5               Hunter, NY                              Mountain Jam
Sun          6/12             Russell Township, OH            LaurelLive
Wed         6/15             Portland, ME                           Thompson’s Point^
Thu          6/16             Boston, MA                             House of Blues^
Fri            6/17             Silver Spring, MD                   The Fillmore^
Sat           6/18             Stratton, VT                             Wanderlust Festival
Sun          6/19             Philadelphia, PA                      The Fillmore^
Tue          6/21             Ann Arbor, MI                         Ann Arbor Summer Festival^
Wed         6/22             Grand Rapids, MI                   Meijer Gardens^
Fri            6/24             Des Moines, IA                       Simon Estes Amphitheater
Sat           6/25             St. Paul, MN                           Twin Cities Jazz Fest
Sun          6/26             Bayfield, WI                            Lake Superior Big Top Chautauqua^
Tue          6/28             Chicago, IL                              Concord Music Hall^
Thu          6/30             Milwaukee, WI                        Summerfest
Sat           7/2               Ottawa, ON                             Ottawa Jazz Festival
Fri            7/29             Kaslo, BC                                Kaslo Jazz Festival
Wed         8/3               Costa Mesa, CA                     Pacific Amphitheatre*
Thu          8/4               Mammoth Lakes, CA             Mammoth Festival**
Fri            8/5               Flagstaff, AZ                           Pepsi Amphitheater**
Sat           8/6               Durango, CO                          Three Springs**
Sun          8/7               Morrison, CO                          Red Rocks Amphitheatre**
Tue          8/9               Salt Lake City, UT                  Red Butte Garden
Thu          8/11             Bend, OR                                Les Schwab Amphitheater**
Fri            8/12             Troutdale, OR                         Edgefield**
Sat           8/13             Tamarack, ID                          The Huckleberry Jam
Tue          8/16             Missoula, MT                          Big Sky Brewing Company**
Wed         8/17             Spokane, WA                          Knitting Factory Concert House**
Fri            8/19             Lake Tahoe, NV                      MontBleu Resort & Casino**
Sat           8/20             Lincoln, CA                             Thundervibes
Thu          8/25             San Luis Obispo, CA              Avila Beach Resorts**
Fri            8/26             Las Vegas, NV                        Brooklyn Bowl**
Sat           8/27             Tucson, AZ                             The Rialto Theatre**
Sun          8/28             Santa Fe, NM                         The Santa Fe Opera House**

 Su Michael Franti & Spearhead :


Nato nel 1994, Spearhead è stato l’ultimo di una serie di progetti musicali di Franti, come Beatnigs e il duo hip-hop Disposable Heroes of Hiphoprisy. La band ha realizzato l’album di debutto nel settembre del 1994, e durante gli ultimi vent’anni ha ottenuto un seguito impressionante in tutto il mondo, rafforzato dal grandissimo successo di  “Say Hey (I Love You”) (hit del 2009 che ha raggiunto il diciottesimo posto nella classifica “Billboard Hot 100”). Nel corso degli anni, Franti ha anche dedicato parte del suo tempo alla realizzazione del documentario I Know I’m Not Alone (2005) testimonianza del suo viaggio in Iraq, Palestina, e Israele, offrendo alla gente comune uno sguardo attento e raro sulla guerra.

Halsey: dopo il successo di New Americana (Platino in Italia) torna con il nuovo singolo Castle tratto dal film Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio

$
0
0

Dopo il successo mondiale di “New Americana” (certificato Platino in Italia) e del disco “Badlands”, Halsey (la ventenne metà afro americana e per metà di origini italiane Ashley Nicolette Frangipane) torna da venerdì in radio con un nuovo singolo “Castle”, brano che fa parte della colonna sonora del nuovo film “Il cacciatore e la Reginadi Ghiaccio” (Titolo originale The Huntsman Winter’s War) con Chris Hemsworth, Jessica Chastain, Emily Blunt e Charlize Theron da pochi giorni nei cinema italiani.

L’album di Halsey “Badlands” (che contiene “Castle”) al debutto ha raggiunto la posizione #2 nella Billboard 200 Chart, dietro solo a The Weeknd, e la #1 nella US Alternative Album Chart.

Quello di Halsey è stato il secondo miglior debutto americano del 2015 di una artista emergente (al primo c’era Meghan Trainor), il terzo in assoluto. Seconda posizione anche in Australia, #3 in Canada, Irlanda e Nuova Zelanda, #5 nei Paesi Bassi e #9 in UK.

Halsey ha avuto in enorme successo anche nella classifica di iTunes, dove si è piazzata al #1 in ben 27 Paesi, nella Top 5 in65 Paesi e nella Top 10 ina76 mercati internazionali. In Italia, solo con le prenotazioni digitali del disco, Halsey ha raggiunto la posizione #34.

“Badlands”, che ha seguito l’EP “Room 93”del 2014, rivela il lato più alternativo e indie di questa ragazza che si presenta così: "I am Halsey. I will never be anything but honest. I write songs about sex and being sad." Brani come “Trouble”, “Ghost” e “Hurricane” sono delicati, sensibili, arrivano all'anima attraverso una voce unica e fragile che riesce a dare forma alle parole con una maturità senza tempo.

Questa la tracklist di Badlands:  1.Castle, 2.Hold Me Down,  3.New Americana, 4.Drive, 5.Roman Holiday, 6.Colors, 7.Coming Down, 8.Haunting, 9.Control, 10.Young God, 11.Ghost.

Halsey, nata il 29 settembre 1994 aWashington, inizia a studiare musica da adolescente suonando il violino, la viola e il violoncello, per poi passare alla chitarra acustica all'età di 14 anni (il primo brano che impara a suonare è "Fifteen" di Taylor Swift). Nel 2014, dopo essersi fatta notare su YouTube con una serie di rivisitazioni di brani portati al successo da artisti noti del panorama pop internazionale e con alcune proprie composizioni, ottiene il suo primo contratto discografico con la Astralwerks, che porta nello stesso anno alla pubblicazione del suo primo EP, "Room 93", il quale viene promosso in apertura dei concerti del recente tour dei Kooks e delle date in Nord America del tour degli Imagine Dragons e sui palchi di festival di spessore internazionale quali il Fiefly e il Lollapalooza.
Viewing all 3010 articles
Browse latest View live