Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Migliaia di persone in Piazza San Marco per l’ultimo saluto a Valeria Solesin

$
0
0

Questa mattina migliaia di persone hanno gremito Piazza San Marco a Venezia per l’ultimo saluto a Valeria Solesin, la ricercatrice 28enne vittima dei tragici attentati di Parigi dello scorso 13 novembre. Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la moglie del presidente del Consiglio, Agnese Renzi, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il governatore del Veneto, Luca Zaia, il sindaco Luigi Brugnaro e il fondatore di Emergency, Gino Strada.

“Grazie ai rappresentati di tutte le religioni presenti. Dedichiamo la sua vita ai ragazzi come lei, grazie a chi non si arrende", ha detto Alberto Solesin, papà di Valeria.

Nel corso della cerimonia hanno preso la parola anche l'Imam di Venezia Hamad Al Mohamad che ha chiesto ad Allah “di avere Valeria e tutte le vittime nella sua gloria, e di aiutare la sua famiglia e di proteggere l'Europa, l'Italia e Venezia dal male e di pacificare le nostre anime”, il Patriarca Francesco Moraglia che ha affermato: "La vostra cultura ci fa inorridire ma non ci intimidisce. Ci sgomenta perché indegna dell'uomo, ma ci fortifica nell'opporci a essa con ogni nostra forza sul piano culturale, spirituale, umano" e  il rabbino capo di Venezia Shalom Bahbout  che ha detto: “I terroristi che hanno ucciso Valeria vogliono uniformare il mondo alle loro idee, ma essi non prevarranno se troveranno persone come te Valeria che non si lasciano intimidire. La tua morte ci obbliga a vivere''.

La toccante cerimonia si è chiusa con le parole di Alberto Solesin: "Se è lontanamente vero quello che è stato detto in questi giorni che la nostra compostezza è stata un esempio per il Paese, ciò era un atto dovuto”, ringraziando l'ambasciatore italiano a Parigi e l'unità di crisi della Farnesina per l'aiuto prestato alla famiglia e "la vicinanza umana". Il papà di Valeria ha ringraziato anche il Presidente Mattarella "che ha voluto con la sua presenza dare un segno di unità nazionale. E ringrazio le istituzioni di questo Paese con il Ministro Pinotti qui presente e il sindaco di Venezia.

In Francia Valeria ha iniziato a definire il suo progetto di vita spinta dalla curiosità del mondo. Ripensando a mia figlia non voglio isolare la sua immagine dal contesto nel quale viveva a Parigi, l'istituto di demografia, l'università, il bistrot dove amavano incontrarsi tanti ragazzi e ragazze come Valeria, gioiosi, operosamente rivolti verso un futuro che tutti come lei vogliono migliore".


Valeria Solesin è stata un esempio di amore per la vita e per gli altri, di quella buona gioventù che ancora esiste e dalla quale dovremo ripartire per costruire un mondo e un futuro migliore. Quel mondo che Valeria sognava, nel quale credeva fermamente. Tutti noi dobbiamo impegnarci affinché il suo sogno possa trasformarsi in realtà, lo dobbiamo a lei e a tutte le altre persone che hanno perso la vita in ogni parte del mondo, vittime del terrorismo. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles