Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Gusto italiano dolce e piccante. Dal 18 al 24 settembre assaggi di gorgonzola Dop e gadget al Padiglione di Federalimentare

$
0
0



Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop presenta la seconda settimana di degustazioni gratuite dedicate a far conoscere ai visitatori italiani e stranieri la bontà e le proprietà del Gorgonzola Dop. Dal 18 al 24 settembre, dalle 9.00 alle 19.00 al Padiglione di Federalimentare Cibus è Italia sarà possibile degustare le due tipologie di formaggio Gorgonzola, il dolce e il piccante, e conoscerne più da vicino la storia. Tutti i visitatori riceveranno in regalo il ricettario e lo SpalmaZOLA, la spatolina blu fatta apposta per spalmare il cremoso formaggio.

Curiosità e proprietà nutrizionali

Il Gorgonzola è il 3° formaggio di latte vaccino per importanza nel panorama dei formaggi DOP italiani e nel 2014 la produzione globale di gorgonzola ha toccato le 4.443.538. Ma il gorgonzola non è solo buono. "Il processo produttivo del gorgonzola richiede tantissima attenzione e solo latte fresco di primissima qualità - ha spiegato il nutrizionista Nicola Sorrentino -. Se questi requisiti venissero a mancare non si formerebbero i protagonisti del gorgonzola che sono le muffe e i fermenti lattici. Quindi il Gorgonzola è prima di tutto un prodotto sano. Il penicillium, quello che dona al gorgonzola le sue famose striature verdastre, rende questo formaggio molto digeribile, cosa che forse molti non si aspettano". Inoltre la percentuale dei grassi del gorgonzola non è di molto più alta rispetto a quella degli altri formaggi. Inoltre, grazie alla triplice fermentazione, non contiene né glutine né lattosio quindi è un prodotto che può essere consumato anche da chi è intollerante ai derivati del latte ed è ricchissimo di vitamine B2, B6, B12”.

Il Gorgonzola a Expo Milano 2015

Il Consorzio Gorgonzola è presente ad Expo 2015 per tutta la durata di Expo Milano 2015 con una postazione fissa, sempre, all'interno del Padiglione di Federalimentare “CIBUS è ITALIA” (pad. 128) nell’Area Afidop (Associazione Formaggi Italiani a denominazione di origine protetta) insieme ad altri formaggi Dop.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles