Ieri, venerdì 23 ottobre, si è aperta la settimana dedicata all'Ungheria con un palinsesto ricco di iniziative ed eventi rivolti a tutti. Al termine della settimana è in programma alle 21.00 presso l'Auditorium lo spettacolo dell'escapologo più conosciuto al mondo, David Merlini. Un omaggio al grande maestro Harry Houdini, proprio due giorni prima dell'anniversario della sua morte, avvenuta il 31 ottobre 1926, concluderà il programma di Entertainment dell'Esposizione Universale. Aperti dal National Day del Paese i sette giorni magiari includono anche una mostra sul leggendario mago, le cui radici affondano nella città di Budapest.
Padiglione Ungheria: una delle programmazioni più vivaci di Expo Milano 2015
Forte di più di 1 milione e settecentomila visitatori e di una programmazione di eventi estremamente variegata distribuita lungo tutto il semestre, l'Ungheria dà forma all'ultimo grande show di Expo Milano 2015 pensato per chiudere i sei mesi di Esposizione Universale. Dopo lo spettacolo esclusivo del Cirque du Soleil, ALLAVITA!, dopo i concerti all'Open Air Theatre San Carlo e all'Auditorium, da Elisa a Francesco De Gregori, daMario Biondi a Roberto Cacciapaglia, dall'Igor Moseyev Ballet agli Inti-Illimani, dopo le sfilate di moda, i live e le mostre organizzati dai singoli Paesi, un nuovo prestigioso appuntamento arricchisce il palinsesto di Entertainment di Expo Milano 2015: lo spettacolo di magia di David Merlini ispirato alle performance di Houdini.
L'evasione dalla vasca: Merlini si confronta con il maestro Houdini 100 anni dopo
L'illusionista si confronterà con i numeri del grande predecessore su un palcoscenico che farà perdere al pubblico la percezione del tempo e della realtà. Il suo spettacolo sorprenderà e illuderà gli spettatori, li lascerà senza fiato mentre cercherà di liberarsi da ogni tipo di costrizione in un lasso temporale impossibile da dilatare. Cento anni dopo Houdini Merlini ha deciso di replicare anche l'evasione dalla vasca: "Sento sulla mia pelle il tema della protezione dell'habitat" ha detto durante la conferenza stampa di presentazione, "che coincide con il Tema di Expo Milano 2015. Con la mia arte sono continuamente a contatto con gli elementi naturali, come l'acqua".