Domenica 25 ottobre alle ore 17 il Padiglione Italia ad Expo ospiterà Gabriele Cirilli, l’attore comico e showman abruzzese ospite d’onore della festa di chiusura dell’Abruzzo all’Esposizione Universale di Milano 2015 .
Durante la festa saranno messi in palio 10 Sky Pass per gli impianti da sci dell’Alto Sangro ai vincitori del gioco “Conosci l’Abruzzo” cui potrà partecipare il pubblico presente.
Il gran finale dell'Abruzzo a Expo è affidato a Gabriele Cirilli, artista abruzzese noto al grande pubblico come cabarettista, attore di fiction televisive e di film di grande successo, e ancora doppiatore, voce radiofonica e autore di libri editi da Mondadori. Nato a Sulmona nel 1967 si è diplomato presso il laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti.
Molto attivo nel mondo della solidarietà: volontario Aisa, testimonial del City Angels, dichiara di voler costruire un futuro migliore. Definisce il futuro l'unica cosa per la quale siano disposti a vivere. Attualmente è impegnato su Rai uno con lo show di Carlo Conti Tale e Quale di cui è stato il vincitore in una passata edizione.
Un' eccellenza abruzzese che Camillo D'Alessandro ha deciso di coinvolgere in questa festa finale presso Padiglione Italia domenica 25 ottobre alle ore 17.
Quando l'Abruzzo chiama Cirilli è sempre disponibile e rimarca la sua provenienza. Nella sua partecipazione di qualche giorno fa nel salotto di Vespa ha ripetuto più volte Viva l'Abruzzo. "Sarà un ennesimo divertente modo di invitare e turisti a venirci a trovare in Abruzzo anche durante l'inverno - ha dichiarato il delegato al turismo e ad Expo Camillo D'Alessandro - la nostra regione offre attrattive tutto l'anno e ci è sembrato giusto dedicare la serata conclusiva alla stagione sciistica alle porte".
Durante la festa conclusiva presso il Padiglione Italia ad Expo il pubblico presente potrà partecipare al gioco "Conosci l'Abruzzo": chi vorrà cimentarsi dovrà rispondere a dieci domande sulla nostra regione: in palio dieci Ski Pass per gli impianti dell'Alto Sangro.
A questa iniziativa seguirà un’altra grande festa di chiusura, questa volta in Fiorichiari a Brera presso Casa Abruzzo giovedì 29 ottobre dalle 17.
"Il Presidente dei commercianti di Brera ci ha già proposto di continuare a collaborare anche in futuro - conclude D'Alessandro - e noi lo faremo e non solo a Milano. Abbiamo bisogno di presenza e promozione nelle grandi città che rappresentano per noi un grande bacino di utenza".
***
Expottimista sin dall’inizio, la Regione Abruzzo ha voluto promuovere le sue eccellenze agroalimentari economiche e turistiche dentro e fuori Expo.
A “Casa Abruzzo” a Brera, in via Fiori Chiari, ha realizzato oltre 100 incontri b2b incontrando oltre 1500 operatori dei diversi settori. Migliaia poi i visitatori di innumerevoli presentazioni e degustazioni.
Recependo la Carta di Milano, la Regione Abruzzo è l’unica Istituzione ad aver adottato il “diritto al cibo” nel suo Statuto.