Nel giorno in cui Expo Milano 2015 celebra il Word Food Day con la partecipazione diBan-Ki Moon (Segretario Generale delle Nazioni Unite) e di Sergio Mattarella(Presidente della Repubblica Italiana), il World Food Programme - la più grande agenzia umanitaria del mondo - esorta il mondo a contribuire alla sconfitta della fame lanciando una campagna d’eccezione sui temi Zero Hunger e Global Goal 2.
Sconfiggere la fame entro il 2030
L’iniziativa, che parte oggi 16 ottobre 2015 e durerà un anno, è stata promossa nei giorni scorsi da Ertharin Cousin (Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite WFP) che ha fatto appello all’intera comunità globale invitandola all’azione affinché il mondo possa raggiungere l’obiettivo di sconfiggere definitivamente la fame sul Pianeta entro il 2030: “Immaginate solo il momento in cui non ci sarà più nessun bambino, nessuna donna o nessun uomo che andranno a letto affamati”, ha detto alle celebrazioni promosse dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite(FAO). “A partire da ora, ognuno di noi deve far sentire la propria voce, partecipare e fare la propria parte per il cambiamento, in modo da realizzare ‘Zero Hunger’ entro il 2030”.
Il WFP incoraggia le persone a unirsi alla campagna
La campagna è attiva sui social media dove raccoglie adesioni e supporter. Il WFP incoraggia le persone a unirsi a una nuova pagina Facebook e a modificare il proprio profilo con un significativo cerchio bianco, simbolo dell’obiettivo Zero Hunger. “One Future, #ZeroHunger”, include anche il video dove si invita il mondo a unirsi a sostegno di “Obiettivo 2” che recita: “Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e una migliore nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile”.
Sconfiggere la fame entro il 2030
L’iniziativa, che parte oggi 16 ottobre 2015 e durerà un anno, è stata promossa nei giorni scorsi da Ertharin Cousin (Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite WFP) che ha fatto appello all’intera comunità globale invitandola all’azione affinché il mondo possa raggiungere l’obiettivo di sconfiggere definitivamente la fame sul Pianeta entro il 2030: “Immaginate solo il momento in cui non ci sarà più nessun bambino, nessuna donna o nessun uomo che andranno a letto affamati”, ha detto alle celebrazioni promosse dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite(FAO). “A partire da ora, ognuno di noi deve far sentire la propria voce, partecipare e fare la propria parte per il cambiamento, in modo da realizzare ‘Zero Hunger’ entro il 2030”.
Il WFP incoraggia le persone a unirsi alla campagna
La campagna è attiva sui social media dove raccoglie adesioni e supporter. Il WFP incoraggia le persone a unirsi a una nuova pagina Facebook e a modificare il proprio profilo con un significativo cerchio bianco, simbolo dell’obiettivo Zero Hunger. “One Future, #ZeroHunger”, include anche il video dove si invita il mondo a unirsi a sostegno di “Obiettivo 2” che recita: “Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e una migliore nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile”.