Il parlamentare del Partito Democratico Diego Crivellari in occasione delle manifestazioni del 25 Aprile.
Rovigo - “Anche quest'anno la cerimonia del 25 aprile rappresenta un momento altamente significativo per tutti noi, cittadini e rappresentanti delle istituzioni nate dalla Resistenza. Un momento che ci dà la possibilità di confrontarci su quanto è accaduto più di settant'anni fa e di prendere coscienza di come libertà e democrazia non siano mai conquistate una volta per tutte, ma vadano affermate e riguadagnate ogni giorno. Questa rinnovata e traversale consapevolezza assume un rilievo particolare oggi, in una fase storica che vede l'Italia e l'Europa davanti ad un bivio: operare concretamente per essere costruttori di pace e di giustizia nel mondo o essere costruttori di muri, di barriere, di nuove divisioni tra i popoli. L'esito delle recenti elezioni austriache deve servirci da monito e farci comprendere che lo spettro dei nazionalismi e degli egoismi localistici è una presenza reale, preoccupante, che rischia di mettere in discussione la grande intuizione europea di uomini come De Gasperi, Ernesto Rossi, Spinelli. Siamo convinti che la democrazia si afferma e si rafforza ampliando gli spazi di libertà e partecipazione ovunque nel mondo”. Così il deputato polesano del Pd Diego Crivellari in occasione delle celebrazioni del 25 aprile che si sono svolte oggi a Rovigo.
Rovigo - “Anche quest'anno la cerimonia del 25 aprile rappresenta un momento altamente significativo per tutti noi, cittadini e rappresentanti delle istituzioni nate dalla Resistenza. Un momento che ci dà la possibilità di confrontarci su quanto è accaduto più di settant'anni fa e di prendere coscienza di come libertà e democrazia non siano mai conquistate una volta per tutte, ma vadano affermate e riguadagnate ogni giorno. Questa rinnovata e traversale consapevolezza assume un rilievo particolare oggi, in una fase storica che vede l'Italia e l'Europa davanti ad un bivio: operare concretamente per essere costruttori di pace e di giustizia nel mondo o essere costruttori di muri, di barriere, di nuove divisioni tra i popoli. L'esito delle recenti elezioni austriache deve servirci da monito e farci comprendere che lo spettro dei nazionalismi e degli egoismi localistici è una presenza reale, preoccupante, che rischia di mettere in discussione la grande intuizione europea di uomini come De Gasperi, Ernesto Rossi, Spinelli. Siamo convinti che la democrazia si afferma e si rafforza ampliando gli spazi di libertà e partecipazione ovunque nel mondo”. Così il deputato polesano del Pd Diego Crivellari in occasione delle celebrazioni del 25 aprile che si sono svolte oggi a Rovigo.