Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Past&Presence: sabato 30 aprile musica elettronica e danza contemporanea presso S.a.L.E. Docks

$
0
0

L'associazione culturale Live Arts Cultures in collaborazione con Electronicgirls e S.a.L.E. Docks organizza "Past and Presence: ascolti e visioni", appuntamento dedicato alla scoperta della contemporaneità tra danza e musica elettronica.

Dopo la partecipata serata del 9 aprile scorso, sabato 30 aprile gli spazi di S.a.L.E. Docks accoglieranno un nuovo evento in cui si traccerà l'evoluzione delle avanguardie elettroacustiche ed elettroniche del Novecento grazie ad una playlist di ascolti a cura del brasiliano Astronauta Pinguim. Le 'visioni' ruoteranno invece attorno alla storia della danza nel contemporaneo, con interventi curati e introdotti da Margherita Pirotto mentre la danzatrice Marianna Andrigo porterà sul palco "Il sacrificio della Vergine" da "La sagra di primavera" con musiche di Igor Stavinskji e coregrafie di Vaslav Nijinsky. Bertrand Rossa, artista legato alla netlabet veneziana, presenterà un live set elettronico. 

Durante la serata da non perdere, sarà presente anche un piccolo bookshop dedicato alle pubblicazioni a tema musicale della case editriceAuditorium Edizioni. La serata vede la collaborazione di Archivio Vi.Si. In chiusura djset elettronico di Lecri.

Contributo d'ingresso 3 euro, a sostegno delle attività dell'associazione culturale Live Arts Cultures.

CALENDARIO

Sabato 30 aprile
Dove: S.a.L.E. Docks, Dorsoduro 265- Venezia
Apertura porte: ore 20
ingresso 3 euro

Ore 20.15 prima session di ascolti dedicati alla musica elettroacustica ed elettronica a cura di
Astronauta Pinguim, (durata: 20')
ore 21.15 Marianna Andrigo in: "Il sacrificio della Vergine" da "La sagra di primavera" musiche di Igor Stavinskji, coreografie di Vaslav Nijinsky
Ore 21.45 conversazioni e visioni sulla danza con Margherita Pirotto
Ore 22.15 seconda sessione elettronica
Ore 22.35 live set a cura di Bertrand Rossa
Ore 23: 00 Dj set by Lecri/electronicgirls
  
Astronauta Pinguim è lo pseudonimo che Fabricio Carvalho, musicista brasiliano dedito all'elettronica e ricercatore, utilizza per i suoi progetti solisti sin dal 2000. Nel corso della sua attività musicale, ha realizzato 3 album (Petiscos: Sabor Churrasco - 2004; SuperSexxxySounds - 2008; Zeitgeist/Propaganda - 2011) e un vinile, Automatic, con la partecipazione di Simon Coxe III dei leggendari Silver Apples. Pinguim è autore di un blog che raccoglie interviste ai pionieri della musica elettronica e propaga le sonorità della storia di questo genere nella sua trasmissione radio "Oscillations Radio Show", on air in Brasile, Portogallo e Germania.

Margherita Pirotto è danzatrice, coreografa, insegnante e dottoranda in Storia del teatro presso Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Padova. Nel campo della ricerca teorica si occupa della danza del Novecento, in particolare di Simone Forti e Hanya Holm. Ha creato coreografie collaborando con diversi artisti (Variazioni, Biennale Danza Venezia 2012; Oh, Carrot! Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e CSC Bassano del Grappa). Dirige Io contengo moltitudini, laboratorio di improvvisazione.

***

Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui)

Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles