Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

“Flop”: Intervista con Cecco e Cipo

$
0
0

di Francesca Monti

L’11 marzo uscirà “Flop”, il nuovo entusiasmante disco di Cecco e Cipo, che arriva a due anni di distanza da “Lo gnomo e lo gnu”.

Cecco e Cipo debuttano nel 2010 con l’EP “Dall’origine”, autoprodotto. Originari di Vinci, muovono i primi passi da musicisti tra recite natalizie e circolini. Cecco è diplomato in ragioneria, ama la storia dell' arte e il gioco del calcio. Cipo è diplomato in grafica pubblicitaria, balla lo swing, è un giocoliere e ama giocare a calcio. Entrambi hanno studiato teatro.

Nel dicembre del 2011 esce il loro primo album "Roba da Maiali" prodotto da Matteo Guasti di Labella, attuale produttore e manager, che piace a grandi e piccini e colleziona una lunga lista di recensioni positive. Non riuscendo a farsi inserire nella programmazione dei locali, si fingono per un periodo un'agenzia di booking, e grazie ad essa, cominciano a suonare anche oltre il confine toscano. Il 16 Giugno del 2014 esce "Lo Gnomo e lo Gnu" prodotto da Labella.

Suonano in tutto lo Stivale, condividendo il palco con Fabrizio Moro, Franco Califano, Nobraino, Zen Circus, Ivan Cattaneo, Vinicio Capossela, Bobo Rondelli, Piotta, Levante, Lo Stato Sociale, Marta sui Tubi, Brunori Sas, etc etc.

Nel gennaio 2013 sono i Vincitori del "Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas 2013" come miglior gruppo toscano, strappano cosi i biglietti per esibirsi in Portogallo.

Nel settembre 2014 X-Factor 8 vede la band esibirsi per le audizioni sul palco di Sky di fronte ai giudici dove cantano Vacca Boia. Vengono definiti dalla stampa i protagonisti di X Factor 8 diventando trending topic su Twitter per settimane con l'hashtag #VACCABOIA, lo stesso si ripeterà dopo l' eliminazione ai Bootcamp, e il loro video raggiunge in poche settimane quasi 2 milioni di visualizzazioni. Rimangono per due settimane in Top Ten su iTunes tra gli album più venduti in Italia, entrano in classifica F.I.M.I e sono tra gli artisti più scaricati su Spotify.

Inizia la collaborazione con Luca Zannotti di Musiche Metropolitane, e il loro #Vaccaboia Tour conta 100 date in un anno tra club sold out e piazze italiane.

Il 3 ottobre 2015 vengono premiati dal M.E.I. di Faenza con un premio speciale per il loro unico tour, come la band più attiva dell' anno.

Nell' ottobre del 2015 Francesco Tricarico li chiama per fare una tournée insieme, che porterà il loro spettacolo nei migliori club italiani e nei grandi teatri.

Da aprile 2015 la domenica pomeriggio sono ospiti a "Quelli che il calcio…" su Rai Due condotto da Nicola Savino.

Abbiamo intervistato i simpaticissimi Cecco e Cipo (grazie ad Alessandra Placidi) e parlato con loro del nuovo disco “Flop”, del tour e di tanto altro.

Cecco e Cipo, l’11 marzo uscirà il vostro nuovo disco, “Flop”, che arriva dopo Roba da maiali (2011) e Lo gnomo e lo gnu (2014). Potete darci qualche anticipazione a riguardo?

““Flop” è il nostro nuovo disco in uscita l'11 marzo. Si tratta di un concetto assai più ampio nato durante il #vaccaboiatour e più precisamente riguardante la costante paura di Cipo prima dei concerti, che la sala fosse vuota. Così abbiamo deciso di chiamarlo appunto “flop” in modo da avere le mani parate per il prossimo tour e magari far stare più tranquillo anche Cipo. 

Scherzi a parte è un album che vede per la prima volta la partecipazione dei giovani musicisti (Matteo Calugi, Dimitri Romanelli e Roberto Bochicchio) che ci hanno accompagnato durante tutto il tour precedente e, sempre per la prima volta, il lavoro da parte di un arrangiatore, Marco Guarnerio, che ha opportunamente incorniciato di bellissimi suoni tutto il nostro lavoro.

“Flop” è un album di 13 pezzi, che testimoniano la nostra crescita e maturazione (o almeno crediamo!) rispetto ai precedenti album; non mancheranno le solite parolacce, ma saranno in minor numero, non mancheranno gli animali, le storie di vita quotidiana e le canzoni d'amore”.

Avete preso parte a X-Factor 8 con il brano Vacca Boia, che ha riscosso un grandissimo successo. Cosa vi ha lasciato questa esperienza?

“Probabilmente la cosa che ci ha lasciato di più quest'esperienza è stata la sorpresa; l'ambiente era positivo, abbiamo fatto un sacco di conoscenze interessanti ma proprio perchè non ci aspettavamo che un brano come Vaccaboia, che si trova nel primo disco “Roba da maiali” e quindi classe 2011, riscuotesse un tale successo a distanza di 3 anni, direi che la sorpresa l'ha fatta da padrone.. E sorpresa abbiamo provato anche in quello che si è mosso dopo, ovvero il raggiungimento di un accordo con un'agenzia di booking e la conseguente realizzazione di un tour che ci ha portato a suonare un po' in tutta Italia”.

Nel 2015 siete stati premiati dal M.E.I. di Faenza con un premio speciale per il vostro tour, in cui avete fatto 100 concerti…

“Sì, è stato fantastico, abbiamo suonato tantissimo e in tantissimi posti, conosciuto un sacco di persone, visto città nuove, e testato l'impatto delle nostre canzoni su pubblici sempre diversi.. L'effetto è stato meraviglioso, coronato con questa ciliegina sulla torta, ovvero la consegna del Premio Speciale M.E.I. per il nostro #vaccaboiatour”.

Come vi siete avvicinati alla musica e quali sono i vostri artisti di riferimento?

“Ci conosciamo da quando andavamo in classe insieme alle scuole elementari, dapprima giocavamo a calcio nella solita squadra, ma poi è venuta fuori la passione per la musica, che ci ha fatto appendere le scarpe al chiodo. Ci siamo avvicinati alla musica, perchè ci sarebbe piaciuto strimpellare le canzoni dei nostri artisti preferiti, tali Rino Gaetano in primis, Lucio Battisti, Francesco Guccini... ma rendendoci conto delle nostre doti canore limitate abbiamo deciso che forse la cosa migliore era comporre brani nostri, nel rispetto di quelli sensazionali altrui”.
Nel 2015 avete fatto una tournée con Francesco Tricarico, portando il vostro spettacolo nei migliori club italiani e nei grandi teatri…

“Abbiamo conosciuto Tricarico ad un suo concerto, Cipo parlò a lungo con lui e riuscì addirittura a strappare il suo numero di telefono. Così abbiamo continuato a sentirci fino a che non è arrivata questa meravigliosa notizia dalla sua booking, ovvero la richiesta della realizzazione di un'intera serata insieme. Per noi è stata veramente una delle cose più belle che ci potevano chiedere, in quanto Francesco Tricarico è l'elemento musicale che accomuna tutti i gusti di Cecco, Cipo e del loro produttore Matteo Guasti. L'entusiasmo perciò non è mancato, e si è riversato negli spettacoli che abbiamo fatto con lui a Milano, Brescia e Prato. Noi speriamo comunque ci siano ancora altre occasioni!”.

Siete stati ospiti del programma “Quelli che il calcio…”. Sappiamo che il calcio è un’altra vostra grande passione…

“Sì, appunto, come dicevo prima, giocavamo nella stessa squadra di calcio, e già da quei tempi seguivamo le partite dei nostri idoli alla televisione. Tifiamo entrambi per l'Empoli, Cecco è anche abbonato alla sua squadra, e quando non è in tour, ama andare a veder giocare la sua squadra allo stadio. Quando è in tour segue comunque la diretta alla radio. Tornando a “Quelli che ..” è stato ancora più bello proprio per questo, perchè da tifosi potevamo seguire la nostra squadra in diretta e allo stesso tempo farci conoscere al pubblico nuovo, tramite stacchetti improvvisati e non che Nicola Savino ci chiedeva di fare”.

Il 12 marzo partirà il tour dal Locomotiv di Bologna. Cosa vedremo?

“Sabato 12 marzo è in programma la prima data del #floptour.. abbiamo messo su uno spettacolo completo di scenografia, luci e abbiamo molta voglia di portarlo in giro. Ci sarà un elemento nuovo sul nostro palco, una chitarra elettrica e non vediamo l'ora di presentarvelo, perché è bravo. Lo spettacolo vedrà la presentazione di molti brani del disco nuovo, e anche alcune “hit” da “Roba da maiali” e “Lo gnomo e lo gnu”. Speriamo vi piaccia, sennò l'avevamo detto che era un “Flop”!”.

Queste le prime date del Flop tour 2016:

12/03 Locomotiv, Bologna
18/03 Arci Bellezza, Milano
19/03 Flog, Firenze
02/04 Teatro Verdi, Santa Croce (PI)
08/04 Lumiere, Pisa
09/04 I Love Cocaine, Montichiari (BS)
16/04 110Caffè, Perugia
06/05 BlahBlah, Torino

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles