Il 2016 porterà tante nuove e interessanti fiction, che andranno in onda sulle reti Rai e Mediaset e su La7 nei prossimi mesi.
Ecco tutti i titoli:
DON MATTEO 10: Dal 7 gennaio su Raiuno tornano le avventure di Don Matteo (Terence Hill), il prete investigatore più amato dal pubblico. Tra le new entries: Dalila Pasquariello, Dario Cassini, Belen Rodriguez, Sara Zanier.
1992: Dopo il debutto su Sky, arriva in chiaro su La7 dall’8 gennaio la serie tv ideata da Stefano Accorsi, che ripercorre sotto forma di romanzo, l’inchiesta milanese scattata nel 1992 con l’arresto del politico Mario Chiesa, durante l’epoca “Mani Pulite”. Nel cast c’è anche Miriam Leone.
NON UCCIDERE: Tornano su Raitre dal 9 gennaio sei nuovi episodi della serie con protagoniste Miriam Leone nei panni di Valeria Ferro, ispettrice della Omicidi di Torino, e Monica Guerritore, madre di Valeria, che ha scontato diversi anni di carcere per l’uccisione presunta del marito.
L’ISPETTORE COLIANDRO, IL RITORNO: L’ispettore Coliandro (Giampaolo Morelli) in questa serie vivrà tante nuove avventure, perderà la memoria, sarà sequestrato da una killer di poliziotti e dovrà resistere al fascino di un’assassina dagli occhi di ghiaccio. Nel cast due new entries: Benedetta Cimatti e Luisella Notari.
TUTTI INSIEME ALL’IMPROVVISO: Giorgio Panariello è il protagonista di questa nuova divertente fiction in 8 puntate che andrà in onda a gennaio su Canale5. L’attore vestirà i panni del veterinario Walter, che anni fa ha lasciato Roma, la famiglia, gli amici e l’amore per trasferirsi in Africa e curare gli animali. Ma l’improvvisa morte del fratello lo richiama in Italia e ai suoi doveri. Giunto a casa ritrova Annamaria (Lorenza Indovina) che nel frattempo è diventata la moglie di suo fratello e madre di tre figli, la cognata Laura (Lucia Ocone) e l’amico di sempre Carlo (Marco Marzocca).
TANGO PER LA LIBERTA ’: Tratta dal libro autobiografico di Enrico Calamai “Niente asilo politico”, questa fiction in due puntate in onda a gennaio su Raiuno, racconta l’avventurosa storia del viceconsole italiano Calamai nell’Argentina degli anni ’70, dove fu molto attivo contro il regime nel periodo della dittatura e dei desaparecidos. Nel cast troviamo Alessandro Preziosi, Rocio Munoz Morales, Anna Valle e Giorgio Marchesi.
ROMANZO SICILIANO: Una serie poliziesca in otto puntate in onda a gennaio su Canale 5, ambientata in Sicilia e ispirata a fatti di cronaca realmente accaduti. Al centro delle storie, il colonnello dei Carabinieri di Siracusa Sergio Spada (Fabrizio Bentivoglio), impegnato nella caccia a un super latitante. Nella sua squadra ci sono anche un’affascinante Pubblico Ministero, interpretato da Claudia Pandolfi e il Capitano Neri, alias Filippo Nigro.
LUISA SPAGNOLI: miniserie in due puntate in onda a febbraio su Raiuno, che racconta la vita di Luisa Spagnoli (Luisa Ranieri), imprenditrice illuminata vissuta a Perugia tra la fine dell’800 e i primi decenni del 900. Fu lei ad inventare il famoso “Bacio Perugina” e a fondare una catena di negozi di abbigliamento. Nel cast anche Vinicio Marchioni.
IO NON MI ARRENDO: Beppe Fiorello è il protagonista di questo film drammatico in due puntate che andrà in onda su Raiuno a febbraio. L’attore interpreta Marco Giordano, personaggio ispirato alla figura di Roberto Mancini, vice commissario romano che per primo scoprì e denunciò il traffico di rifiuti tossici gestito dalla camorra nelle province di Napoli e Caserta. Mancini è morto nell’aprile 2014 proprio a causa di un tumore contratto durante i sopralluoghi nelle discariche. Nel cast anche Massimo Popolizio e Paolo Briguglia.
IL COMMISSARIO MONTALBANO: Arriveranno in primavera su Raiuno i due nuovi episodi dell’amatissima serie con protagonista Luca Zingaretti nei panni del Commissario Montalbano. Il primo si intitola “La piramide di fango”, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri del 2014, il secondo “Una faccenda delicata”, contenuto nella raccolta “Un mese con Montalbano”. Nel primo caso le indagini partono dal ritrovamento di un cadavere in un cantiere, nel secondo un maestro è sospettato di pedofilia. Nel cast ritroviamo anche Cesare Bocci nei panni di Mimì Augello, Peppino Mazzotta in quelli di Fazio, mentre la fidanzata di Salvo, Livia, avrà per la prima volta il volto di Sonia Bergamasco.
NON E’ STATO MIO FIGLIO: Una famiglia vittima di un complotto, una madre che si schiera con il figlio, imprenditore di successo, ingiustamente accusato di omicidio e costretto a dimostrare la propria innocenza, anche per riscattarsi agli occhi della donna amata. Protagonisti della nuova fiction in otto puntate in onda in primavera su Canale 5 sono Gabriel Garko, Massimiliano Morra, Adua Del Vesco, Roberta Giarrusso, Stefania Sandrelli (nel ruolo della madre, inizialmente affidato all’indimenticabile Virna Lisi, scomparsa nel 2014).
MATRIMONI E ALTRE FOLLIE: Nello stesso condominio abitano Luisella (Nancy Brilli), sposata con Ivan (Massimo Ghini), e i suoi due ex mariti: Orazio (Michele La Ginestra ) e Riccardo (Massimo Ciavarro), più i figli avuti nei vari matrimoni. La fiction, in 12 puntate, andrà in onda in primavera su Canale 5 e racconterà amori, amicizie, tradimenti, drammi adolescenziali. Nella serie ci sono anche Chiara Francini, Giulio Berruti, Simone Montedoro e Cristiano Caccamo.
FUOCO AMICO - TF45: Raoul Bova interpreta Enea De Santis, un integerrimo Maggiore dell’esercito che insieme ai suoi uomini della TF45, cioè Task Force 45, un’unità di Forze Speciali italiane operanti in Afghanistan, dovrà fronteggiare la minaccia terrorista. Nel corso delle 8 puntate in onda su Canale 5 in primavera, tra il maggiore e la bella Samira (Megan Montaner), figlia buona di un pericoloso capo terrorista nascerà una storia d’amore.
VELVET 3: Da marzo su Raiuno andranno in onda i nuovi episodi della terza serie con protagonisti Alberto (Miguel Angel Silvestre) e Anna (Paula Echevarrìa) e la loro storia d’amore impossibile. Alla Galleria Velvet arriverà anche un nuovo proprietario, Enzo Cafiero, interpretato da Francesco Testi.
GOMORRA 2: In primavera su Sky Atlantic andrà in onda la seconda stagione della serie. Dodici nuovi episodi in cui vedremo Ciro braccato dai clan e pronto ad abbattere qualsiasi ostacolo sulla strada della salvezza. Mentre il figlio Genny esce dal coma, il padre Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) è pronto a compiere la sua vendetta.
L’ALLIEVA: tratta dall’omonimo romanzo di Alessia Gazzola, la serie di Raiuno in sei puntate in onda in primavera ha per protagonista Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi, giovane specializzanda in Medicina legale, imbranata e pasticciona come Bridget Jones, ma intuitiva e abile come Kay Scarpetta. Nel cast anche Martina Stella e Lino Guanciale.
DOV’E’ MARIO: In primavera su Sky Atlantic andrà in onda la serie tv in otto episodi scritta da Corrado Guzzanti, con protagonista un uomo che si perde in un mix esilarante di satira e tensione.
IL SISTEMA: Arriva in primavera su Raiuno la nuova serie in sei episodi con Gabriella Pession e Claudio Gioè, in cui si raccontano gli intrecci tra politica e criminalità nella Capitale. Una storia di corruzione e violenza, usura, droga e denaro sporco. Nel cast anche Valeria Bilello.
BORIS GIULIANO: Il capo della squadra mobile Boris Giuliano, ucciso dalla mafia nel 1979, avrà il volto di Adriano Giannini, nella miniserie di Raiuno, in onda in primavera, diretta da Ricky Tognazzi. Nel cast anche Nicole Grimaudo, Tony Sperandeo e Francesco Benigno.
BACIATO DAL SOLE: In primavera su Raiuno andrà in onda la serie in sei puntate che racconterà il dietro le quinte del mondo della tv. Guglielmo Scilla (noto in rete come Willwoosh), vestirà i panni di Elio, giovane pugliese in cerca di fortuna che partecipa a un talent. Nonostante perda la finale, viene scelto come conduttore di un one man show. Con Giuseppe Zeno, Barbora Bobulova e Luigi Di Fiore.
BRACCIALETTI ROSSI 3: Andrà in onda su Rai1 anche se al momento non si sa ancora la data precisa della messa in onda. La terza serie sarà composta da sei puntate, in cui ritroveremo i ragazzi protagonisti di questa amatissima fiction, tra cui Cris e Leo. Vi saranno inoltre delle new entries, da Giorgio Marchesi nei panni di un cardiochirurgo a Francesca Chillemi, che interpreterà la mamma di un ragazzino ricoverato in ospedale.