di Francesca Monti
Sabato 12 dicembre il cantautore Franco J. Marino, autore, compositore e interprete, nonché grande esponente della musica pop classic italiana, si è esibito all’Auditorium Parco della Musica di Roma durante il concerto natalizio di beneficenza “Natale è qui 2” (parte del ricavato è stato devoluto all’Associazione Onlus “The Children For Peace”).
Durante il concerto Franco J. Marino ha presentato per la prima volta live “C’è una vita nuova”, il suo nuovo singolo, attualmente in rotazione radiofonica, il cui video è stato girato nella splendida cornice del Gran Sasso e diretto da Mario Silvestrone in collaborazione con Valerio Di Filippo (link: https://youtu.be/x0gXZAhNG38).
Il singolo “C’è una vita nuova” è estratto dall’omonimo EP, che contiene cinque brani: “C’è una vita nuova”, “Il mare dentro me”, “Domani”, “Il nostro amore da difendere”, “L’amore senza tempo”.
Franco J. Marino negli anni ‘90 è stato il cantante solista del gruppo di Tony Esposito, con cui ha firmato la sigla della trasmissione di Rai Uno “Serate mondiali”, legata ai mondiali di calcio del ’94, nel 1997 ha pubblicato il suo primo singolo "Preghiera" e nel 1999 ha collaborato con Lucio Dalla alla stesura del testo "Non vergognarsi mai", contenuto nell’album "Ciao" del cantautore bolognese. Nel 2004 ha scritto per Andrea Bocelli, in collaborazione con Mauro Malavasi, il singolo “Domani”, che ha riscosso un grande successo tanto da essere reinterpretato dal soprano olandese Petra Berger nel suo album "Here and Now" (2006). Nel 2006 ha scritto "L'Assenza", un altro successo internazionale interpretato dal soprano canadese Karine Carusi nell’album “Bolero”(2006), nel 2011 ha pubblicato il suo primo disco "Il Pescatore di Stelle" mentre nel 2012 ha scritto "La Scelta ", per il tenore americano Nathan Pacheco. Nel 2015 ha firmato la versione italiana del singolo "Adesso o mai" di Arianna feat. Shaggy.
In questa intervista che ci ha gentilmente concesso (grazie a Tatiana Corvaglia e Valentina Aiuto di Parole & Dintorni), Franco J. Marino ci ha parlato del singolo “C’è una vita nuova”, dell’omonimo Ep e della collaborazione a cui è più legato.
Franco, il 27 novembre è uscito il singolo “C’è una vita nuova”, che racconta una rinascita interiore. Com’è nato questo nuovo brano?
“Il brano ha trovato l'ispirazione grazie alla nascita di mia figlia Rosa, ma esprime anche il bisogno personale di entrare in contatto con Dio”.
“C’è una vita nuova” è contenuto nell’omonimo Ep, il cui filo conduttore è il tema dell’amore nel senso più profondo e spirituale…
“Proprio così: il sentimento che si espande ad una visione più universale, attraverso 'gli occhi dell'Amore'.”
Nell’Ep c’è anche "Domani", brano da lei scritto per Andrea Bocelli…
“'Domani'è una romanza a cui sono molto legato, non solo per la grande soddisfazione relativa alla meravigliosa interpretazione di Andrea Bocelli, ma anche perché considero questo brano molto importante per la mia carriera e l'ho voluto proporre interpretato da me, mettendomi alla prova”.
In carriera ha lavorato con tanti grandi artisti. C’è una collaborazione a cui è più legato?
“Tutte le collaborazioni sono state importanti per crescere artisticamente, in particolare, oltre a quella con Bocelli e Malavasi, conservo un ricordo indelebile della collaborazione con Lucio Dalla”.
Quest’anno ha scritto anche la versione italiana del singolo "Adesso o mai" di Arianna feat. Shaggy…
“Sì, una collaborazione nata dalla conoscenza di Arianna, che ho avuto modo di incontrare grazie all'avvocato Lombardi. La considero un'artista straordinaria, come anche Shaggy”.
Sabato 12 dicembre si è esibito all’Auditorium Parco della Musica di Roma durante il concerto natalizio di beneficenza “Natale è qui 2” in cui ha presentato per la prima volta live “C’è una vita nuova”…
“Esatto! Ho fatto le prove con l'Orchestra Internazionale di Roma, diretta dal Maestro Antonio Pantaneschi ed è stato un momento emozionante. Poi esibirmi sabato 12 dicembre davanti a tutto il pubblico mi ha regalato una grande emozione”.