Giunge quest’anno alla diciottesima consecutiva edizione la rassegna “Jesolo Spirituals” (la grande musica di devozione), proseguendo così una tradizione ormai consolidata, che vede giungere per l’occasione nel litorale jesolano molti appassionati anche dalle province limitrofe. I suggestivi canti gospel e spirituals vengono interpretati da gruppi di sempre elevato livello artistico, provenienti da diverse località degli Stati Uniti. Anche quest’anno, grazie all’intervento del Comune di Jesolo e di Jtaca, gli appuntamenti concertistici, sempre molto attesi e che coinvolgono, a rotazione, tutte le chiese del territorio comunale, vengono offerti al pubblico ad ingresso gratuito.
JUNE & THE SIONETTES
Nel 1998 June Rogers Eliely decise di formare un gruppo a sostegno del ministero musicale della chiesa Mount Sion Baptist, nel quartiere di Brooklyn, a New York, guidata del pastore Reverend Dr. Jessie O.Johnson. June era già da tempo fra le più attive e dotate componenti del coro della chiesa. Nasce così il gruppo delle Sionettes che, grazie al supporto dei genitori di June – sostenitori dell’iniziativa ma anche primi manager della formazione – si è messo presto in luce, grazie ad un non comune talento, nel pur nutritissimo panorama della scena gospel newyorkese.
Con il loro equilibrato e riuscito mix di gospel tradizionale e contemporaneo, June & The Sionettes hanno la capacità di incantare il pubblico dei fedeli, ed il loro talento diventa quindi il modo ideale per diffondere la parola di Dio anche al di fuori della cerchia della Chiesa Battista nordamericana. Insieme da ormai quasi vent’anni, The Sionettes si sono esibite in ogni angolo degli Stati Uniti, collaborando spesso con importanti protagonisti della scena gospel d’oltreoceano, musicisti del calibro di Maurette Brown Clark, Shirley Caesar, The Mighty Clouds of Joy, Lee Williams, Darryl McFadden, Keith Wonder Boy Johnson e David Bratton. Memorabile è stata la loro esibizione nel prestigioso Symphony Theater di Broadway.
Anche se spesso cambia qualche componente del suo ensemble, June Rogers Eliely continua a portare avanti con tenacia la propria missione musicale e religiosa, premiata dal consenso del pubblico, non solo quello dei fedeli. Un po’ come succede per gran parte delle formazioni musicali che nascono all’interno delle chiese battiste, è ancora forte oggi per lei la convinzione che si possa ispirare, motivare e trasformare la vita degli uomini grazie anche alla diffusione della musica gospel.
“Your word is a lamp to my feet and a light for my path” (Bibbia, Salmo n. 119:105)
SERENITY SINGERS
Il gruppo, proveniente da Baltimora (Maryland), è stato fondato dalle sorelle Veronica “Vonnie” Martinez e Vanessa “Bird” Woods, provenienti da una famiglia con un forte background cristiano. Dopo i primi passi compiuti nella corale New Saint Mark Baptist Church Choir, le due sorelle hanno formato un duo vocale che si è fatto conoscere con il nome di Dynanettes, a cui si è aggiunta in un secondo tempo la voce del ministro battista Pamela V. Jackson. E’ proprio con questa formazione, un trio, che le Serenity Singers hanno iniziato a girare gli Stati Uniti, esibendosi al fianco di musicisti del calibro di Yolanda Adams, Kirk Franklin, Marvin Sapp, Donnie McClurkin, Fred Hammond, The Mighty Clouds of Joy, Bobby Jones, Shirley Caesar, Lee Williams, ma partecipando anche a numerose produzioni discografiche come ospiti.
Le Serenity Singers si sono esibite in opere teatrali come «La vita di Marvin Gaye», presentata alla Lyric Opera House, e hanno all’attivo molte esibizioni dal vivo nelle più prestigiose sale da concerto di Baltimora, come l’Arena Play House, il Centro Congressi ed il Kennedy Center. Dopo aver condiviso il palco con artisti come John Legend e Mavis Staples, solo per fare due nomi, le Serenity Singers hanno vinto il primo premio come miglior gruppo vocale femminile del 2014 agli Prayzefactor Awards, tenutisi ad Atlanta, in Georgia. Con uno spettacolo gospel condito da raffinati arrangiamenti musicali, ed accompagnate dal tastierista David Eugene White, il celebre trio vocale porta finalmente per la prima volta in tour nel nostro paese tutta la sua contagiosa energia, grazie ad un gospel che non è esagerato definire esplosivo.
JESOLO SPIRITUALS 2015
diciottesima edizione
Sabato 19 Dicembre, Jesolo Lido (Ve)
Chiesa dei SS Liberale e Mauro, Piazza Milano
JUNE & THE SIONETTES (Brooklyn, New York)
June Rogers Eliely (voce)
Valorie Whittington (voce)
Michelle Best (voce)
Keisha Ricketts (voce)
Heyward Matthews (piano, voce)
Martedì 22 Dicembre, Jesolo (Ve)
Chiesa di San Giuseppe, località Ca’ Fornera
SERENITY SINGERS (Baltimora, Maryland)
Veronica Martinez (voce)
Vanessa Woods (voce)
Pamela V. Jackson (voce),
David Eugene White (piano, voce)
inizio concerti ore 21.00
ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili
Informazioni:
Caligola, info@caligola.it, cell. 340.3829357/335.6101053, fax 041.962205
Comune di Jesolo, Ufficio Turismo, turismo@comune.jesolo.ve.it, tel. 041.359131/359140