Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Arriva Smemoranda 12 mesi 2016, l'agenda letteraria con i racconti degli scrittori più amati

$
0
0

“Perché il vento è anima e stomaco, pelle e cuore. Il vento è la fantasia che ci regala questo nostro pianeta per alleviare il grande, inevitabile Ovvio della quotidianità. È lo scarto, l’improvviso. Il vento è aria che vive, che soffia”. (Gino&Michele)

Torna Smemoranda 12 Mesi: l'agenda letteraria dedicata agli smemorandiani ormai cresciuti che da XVI edizioni raccoglie in appendice 12 storie a tema libero, una al mese, per un anno da leggere - e da scrivere! - in compagnia degli scrittori italiani più amati. Oltre ai condirettori Gino e Michele, firmano le storie di Smemoranda 12 mesi 2016: Guido Catalano, Sandrone Dazieri, Chiara Gamberale, Fabio Genovesi, Marco Missiroli, Raul Montanari, Michela Murgia, Aldo Nove, Tiziano Scarpa, Marina Terragni, Andrea Vitali.

Smemo 12 mesi 2016, giornaliera o settimanale, pocket o da tavolo, è come sempre curatissima nei dettagli grafici, dalle copertine agli interni, e ricca di piccoli accessori: bigliettini a strappo, segnalibro, rubrica, planning annuale e tanto spazio per note e pensieri. Disponibile in diversi formati e in tante combinazioni di colore, è l’agenda perfetta per i più diversi usi, dal lavoro al tempo libero. C'è la classica, con copertina rigida e interni a quadretti, e la versione con copertina flessibile soft touch e interni a righe. Novità 2016: Smemoranda 12 mesi è disponibile anche in special edition, con una copertina “calligrafica” dedicata agli amanti della lettura.

Come sempre Smemoranda 12 mesi continua anche sul web: i racconti sono infatti disponibili anche in formato e-book su smemoranda.it.

Smemoranda 12 mesi 2016 è a Emissioni Zero e realizzata al 100% in Italia.
Versioni e colori

Tre versioni: giornaliera, settimanale pocket, settimanale da tavolo con elastico e segnalibro.Quattro colori base: nero, viola con dettagli arancio, rosso lacca, blu elettrico con dettagli lime.1 Limited Edition bianca con scritta antracite. Copertina classica con interni a quadretti o soft-touch con interni a righe.Prezzi: da 13,00 a 16,00 euro a seconda del formato.

Alcuni estratti da Smemoranda 12 mesi 2016

“La moglie aveva abbassato lo sguardo, ma non abbastanza in fretta. Stephen aveva capito che lei una spiegazione l’aveva e che solo per amore non la tirava fuori. Pensava che fosse stato lui a copiare, forse inconsciamente, il lavoro di un altro. E in fondo, perché no?, aveva pensato lui il giorno dopo di fronte agli occhi degli studenti che lo fissavano stupiti nel vederlo barcollante e stravolto. Che cosa penserei io al posto suo? Che uno scrittore è riuscito a entrare nella testa di mio marito, o che mio marito sta andando fuori di testa? Non c’era neanche da chiederlo”.
Sandrone Dazieri

***

“Sono passati trentacinque anni.
Così com’era entrato nella mia vita, Se­mola è uscito. Senza fare rumore. Nem­meno ricordo come e quando un giorno mi sono svegliata e lui non c’era più.
Anche le allergie, a un certo punto, sono sparite tutte.
Se l’è portate via la vita, quella vera.
All’improvviso non c’era più tempo per evitare le fragole, la polvere e il sole”.
Chiara Gamberale

***

“La prima mattina che il babbo mi ha buttato sul furgone era ancora buio, e tremavo così forte che quasi cadevo dal sedile. Non per il freddo, anche se era freddissimo, ma per l’emozione. Finalmente era arrivato il giorno che i grandi mi portavano con loro”.
Fabio Genovesi

***

Così quando il successo arrivò e gli mandarono i primi soldi veri, Tess Gallagher racconta come Carver si fosse precipitato a un concessionario Mercedes e avesse chiesto a un venditore sbigottito di provare l’ultimo modello. Di lì a poco avrebbero testato la nuova Turbo Diesel 3000 in lungo e in largo, a Carver non gli pareva vero di potersi permettere un’auto così affidabile. La comprò. - Come intende pagare? -, chiese il venditore che non era riuscito ancora a togliergli gli occhi di dosso. - In contanti-, rispose Carver. Solo allora si accorse di essere uscito di casa in pantofole.
Marco Missiroli

***

“Ai tempi di San Francesco gli Angeli erano molto più conosciuti di oggi. Oggi la gente non ci crede quasi più a parte qualche New Age. Ma allora erano ovunque. Erano infiniti. Anche gli uomini lo sono se li guardi da lontano. Se li guardi attraverso lo specchio del tempo. Se si rompe lo specchio. Allora vedi il brulicare delle generazioni, nei secoli, l’andirivieni delle nascite e delle morti, il pianto infinito e l’ininterrotta risata, spez- zata dal tempo di ognuno, ognuno soltanto”.
Aldo Nove

***

“Quando Hasna pone le sue condizioni, lui accetta senza discutere: nel contratto di matrimonio si scriverà che lei sarà l’unica moglie, niente poligamia; e che se dovesse nascere una figlia, non verrà infibulata, non sarà maigudneyn. Hasna vuole cambiare il mondo, la sua rivoluzione comincerà dalla carne della sua carne…”.

Marina Terragni

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles