Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

“Stop all’ansia”, nuovo singolo: Intervista con Rosanna D’Aprile

$
0
0

di Francesca Monti

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Rosanna D’Aprile, talentuosa giovane cantautrice pugliese che ha da poco pubblicato il nuovo singolo “Stop all’ansia” (https://youtu.be/jMCPgSfDarg)

Nel 2006 Rosanna D’Aprile è entrata a far parte degli LDP, una band funk locale che ha riscosso un discreto successo nei club pugliesi, proponendo pezzi originali. Nel 2012 ha partecipato alle selezioni di X Factor prendendo parte alla fase finale con il suo gruppo vocale Akmè. Ha collaborato con Arisa e Giuseppe Barbera, cantato con Robbie Williams ed è stata seguita dalla vocal coach di Giorgia, esibendosi sotto la supervisione artistica di Luca Tommassini. Ha inoltre registrato un pezzo di Franco Battiato (Voglio vederti danzare) per la Sony Records e cantato in diretta nazionale su Cielo nella trasmissione “Cielo che gol” di Simona Ventura. Nell’Aprile 2015 il suo primo singolo “Io sono qui” è stato selezionato da Radio Capital per partecipare a Capitalent con diversi passaggi radiofonici e interviste in diretta. Pochi giorni fa ha conquistato la seconda edizione del Barimax Music Festival.

In questa intervista che ci ha gentilmente concesso (grazie anche a Martina Roncoroni), Rosanna D’Aprile ci ha parlato del suo nuovo singolo “Stop all’ansia”, di “X Factor”, del desiderio di collaborare con Max Gazzè e dei prossimi progetti.
Rosanna, è uscito da pochi giorni il tuo nuovo singolo “Stop all’ansia”, una canzone dal sound allegro, con cui vuoi comunicare l’importanza di rallentare i ritmi frenetici e di vivere più serenamente ogni istante della nostra vita. Com’è nato questo brano?

Stop all’ansiaè nato in piena estate in uno dei pochi momenti in cui ci siamo concessi un po’ di pace tra un concerto e l’altro. Lavorando come musicisti siamo spesso impegnati proprio mentre il resto della gente è in vacanza. Vivendo in Puglia poi, puoi immaginare la mia voglia di mollare tutto per andarmi a rilassare in spiaggia e sotto gli ombrelloni. Invece di andare al mare però ho sentito che qualcosa stava venendo fuori per cui mi sono fermata ed ho scritto “Stopall’ansia” in un paio d’ore mettendoci dentro tutto il mio desiderio di evasione e di relax”.

Il video di “Stop all’ansia” è stato girato in Puglia, nella tua terra…

“Il video è stato girato in alcuni dei posti che sono solita frequentare e che, a detta di molti, sono speciali e spettacolari. La mia terra mi trasmette molte vibrazioni che mi permettono di essere creativa anche se, devo dire, la Puglia è una terra ricca di contraddizioni. Molti degli artisti che stimo di più sono pugliesi o hanno comunque origine pugliese e questomi inorgoglisce. In ogni caso, adorando anche il soul anglosassone e la musica d’oltreoceano, sono proiettata anche verso il fascino che questo mondo esprime”.

La musica può essere un rimedio per “stoppare” l’ansia?

“Non solo, è l’unico vero rimedio per contrastare i mali della vita moderna. Almeno con me funziona. Quando sono triste o stressata metto su della musica a tutto volume ed inizio a ballare. Ecco perché “Stop all’ansia” è così allegra. Il ritmo è tutto. Quando la riascolto ogni cellula del mio corpo è in festa”.

Pochi giorni fa hai conquistato la seconda edizione del Barimax Music Festival…

“Sì, è stato un vero onore per me. Di solito non partecipo a concorsi canori (a parte uno qualche anno fa in diretta su SKY), ma un mio amico mi ha iscritto a mia insaputa e mi sono trovata direttamente in semifinale senza saperlo, e poi, già che c’ero ho portato i miei inediti ed ho vinto. Devo dire che il livello era davvero molto alto e sono davvero felice quando condivido il palco con gente di spessore dalla quale imparo sempre qualcosa che mi permette poi di migliorarmi giorno dopo giorno”.

Hai preso parte a “X Factor 2012”con il gruppo Akmè e successivamente hai cantato a “Cielo che gol” in diretta nazionale. Che ricordi hai di queste esperienze?

“L’esperienza di “X Factor” è stata fantastica anche se non sono tutte rose e fiori. All’epoca poi ero più giovane e non sono stata in grado di gestire bene le mie emozioni. Non penso che sia venuta davvero fuori la mia personalità in quel frangente ma sono contenta lo stesso di aver vissutoun mese intero con Chiara, Romina, le gemelle Donatella e tutti gli altri ragazzi. Ho respirato un’aria di altissima professionalità. “Cielo che gol” è stata una conseguenza dell’uscita da X Factor e ci ha permesso di presentare il brano di Battiato “Voglio vederti danzare” nella nostra versione registrato per la Sony.

Hai collaborato con diversi artisti, da Arisa a Tormento, e hai cantato con Robbie Williams. C’è un cantante con cui ti piacerebbe collaborare in futuro?

“Credo molto nelle collaborazioni, soprattutto nel campo artistico. Chi ha una sensibilità come la nostra non può nascondersi in casa ma deve uscire e cercare un confronto costruttivo con altri artisti affini e molto spesso anche distanti. Del resto viviamo nell’epoca delle fusioni stilistiche per cui perché non sperimentare anche nell’ambito musicale? Se c’è un cantante con cui vorrei collaborare adesso quello è Max Gazzè. Avrei potuto dire Jovanotti ma sarei risultata banale. Ritengo che Gazzè abbia quella ironia e quello spessore (oltre alla ricerca melodica) che mi potrebbe arricchire non poco”.

Quali sono i tuoi artisti di riferimento?

“Ho sempre adorato la black music americana in genere ma non disdegno il rock e la musica elettronica moderna. Poi nel tempo ho imparato ad apprezzare il pop italiano e, di nascosto, ascolto anche molti cantautori classici e contemporanei (anche poco conosciuti)”.

“Io sono qui” e “Stop all’ansia”, faranno parte di un disco?


“Non penso faranno parte della stessa raccolta, no. Stiamo lavorando ad un altro singolo che uscirà alla fine dell’anno e poi ci concentreremo su del materiale nuovo che stiamo scrivendo proprio in questi giorni e che spero vedrà la luce dopo la prossima estate. In ogni caso, sento che è arrivato il mio momento di dire qualcosa al mondo attraverso la mia musica dopo aver vissuto anni di gavetta ad assorbire e ad imparare. Vorrei ringraziarvi e lasciarvi con una frase che un mio amico ci diceva sempre: solo la Musica ci salverà. Stop!”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles