Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Mercoledì 21 ottobre si festeggia l’Albero della Vita a Expo Milano 2015

$
0
0

Roberto Cacciapaglia in concerto all’Open Air Theatre San Carlo

Mercoledì 21 ottobre viene celebrata a Expo Milano 2015 la giornata dell’Albero della Vita, parte integrante di Padiglione Italia. Alle ore 10.00 una parata delle bandiere di una rappresentanza di 133 Paesi partecipanti accompagnata dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia attraversa il Cardo per arrivare all'Albero della Vita. Al termine della Parata, la Fanfara suona l’inno della Repubblica Italiana. La cerimonia vuole rendere omaggio ai milioni di visitatori che hanno assistito in questi mesi allo spettacolo dell’Albero della Vita.

All’Open Air Theatre Roberto Cacciapaglia in concerto suona la colonna sonora dello show
 
Per celebrare l’Albero della Vita Roberto Cacciapaglia, l’autore della suite Tree of life, la colonna sonora che in questi mesi ha accompagnato i night show quotidiani dell’Albero della Vita, si esibisce in concerto. Lo spettacolo si svolge all’Open Air Theatre San Carlo a partire dalle ore 19.00 con l’orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta dal Maestro Pietro Mianiti. Il pianoforte utilizzato per il live è un Gran Coda Fazioli modello F278.

Cacciapaglia: "Nelle radici dell’albero ho visto la nostra natura"


“Ho sempre immaginato l’Albero come un arcobaleno dove ogni colore rappresentava un elemento che lo compone”, ha spiegato Cacciapaglia nell’intervista esclusiva rilasciata al Magazine ufficiale di Expo Milano 2015. “Quando Marco Balich mi ha chiesto di scriverne la musica ho visto nel progetto un’assoluta modernità e soprattutto una corrispondenza con la nostra epoca. Nelle radici dell’albero ho visto la nostra natura, quella interna, una natura primordiale; nel tronco ho visto la nostra spina dorsale e il modo con cui ci rapportiamo al presente; nei rami il futuro, lo spazio, l’avvenire che stiamo preparando e la tecnologia. Sì, per me l’albero è formato da questi tre elementi: la natura, la spina dorsale e la tecnologia”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles