Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Il Wwf Day. Una giornata dedicata alla consapevolezza, alla sostenibilità, al futuro del Pianeta

$
0
0

Il Wwf Day si è collocato nell’ambito del palinsesto culturale organizzato dalWwf durante i mesi dell’Esposizione Universale di Milano. Un giorno, quello di domenica 18 ottobre, dedicato all’associazione che presso gli spazi dell’Expo Centre e della Cascina Triulza, ha coinvolto e divertito i partecipanti con lo scopo di incentivare la riflessione sui temi della sostenibilità delle attitudini umane, soprattutto in relazione al legame che intercorre tra la filiera alimentare e i cambiamenti climatici.

La voce ai giovani per parlare dei cambiamenti climatici

I visitatori di Expo Milano 2015 sono stati accolti alle porte del Decumano da uno speciale stand Wwf dove è stato possibile firmare la petizione pubblica “Usciamo dal carbone”, legata ai cambiamenti climatici, promossa da Wwf in vista della Cop21 di Parigi e rivolgere agli esperti alcune domande; mentre i più piccoli hanno potuto impersonare con il “Trucca Bimbi” il loro animale preferito, per poi partecipare alla Panda Parata. Nel pomeriggio, gli studenti vincitori della scorsa edizione del concorso Wwf Sofidel “Mi curo di te: il gesto di ognuno per il Pianeta di tutti” sul quale si sono calati nelle vesti di “Giovani ambasciatori del clima” e improvvisati giornalisti intervistando il pubblico alla scoperta della reale consapevolezza del problema dei cambiamenti climatici.

L’inaugurazione del Wwf Day

La giornata è stata inaugurata dal Commissario generale Bruno Antonio Pasquino, il quale ha partecipato al Wwf Day insieme a Donatella Bianchi, Presidente Wwf Italia, la quale ha tenuto il discorso di apertura dal titolo "Il Wwf e le sfide del Nuovo Millennio", a cui sono seguiti quello di Gianfranco Bologna, Direttore scientifico Wwf Italia, "Da Expo a Parigi, l'impegno del Wwf su: cibo, seafood e clima", di Jane Wallace, Wwf Regno Unito, dal titolo "Oggi nei nostri piatti: scelte sane e sostenibili per il nostro”, di Matthias Meissner, Wwf Germania, "Alimentazione e cambiamento climatico" e di Ugo Peruch, Direttore Servizio Agricolo Mutti con un intervento dal titolo "La collaborazione Wwf-Mutti per la riduzione dell'impronta idrica."

I Panel di Gianfranco Bologna e di Jane Wallace

“Agire in modo sostenibile è una scelta che sta a noi fare” ha commentato Gianfranco Bologna nell’intervento "Da Expo a Parigi, l'impegno del Wwf su cibo, seafood e clima" richiamando i governi alle loro responsabilità e proponendo la produzione sostenibile degli alimenti e il consumo consapevole per garantire cibo sano ai 9,7 miliardi di individui stimati dalle Nazioni Unite per il 2050. “Promuovere agroecologia e pesca sostenibile” continua Bologna “tutelare e rigenerare il capitale naturale e dagli un valore nella programmazione economica e nel rafforzamento della resilienza delle nostre comunità, ridurre il consumo di carne diversificando le fonti alimentari senza incrementare la superficie agricola ma eliminando gli sprechi sono le azioni concrete che dobbiamo assumere per garantire un futuro ai sistemi alimentari. Sul tema alimentare si è riallacciata anche Jane Wallace affermando “mi chiedono quali cibi mangeremo nel 2050, io rispondo che il cioccolato e il caffè sono seriamente minacciati dai cambiamenti climatici. Abbiamo solo un Pianeta dove vivere e per tutelarlo abbiamo bisogno di un sistema alimentare sostenibile, che faccia bene all’ambiente e alla salute delle persone che lo abitano.”

Un’istallazione interattiva per spiegare le potenzialità della pesca sostenibile

A conclusione della giornata Giorgio Cravero, fondatore dello Studio Blu 2.0, ha premiato i vincitori del concorso fotografico “Expo di casa mia” a cui è seguita la Panda Parata, la sfilata dei bambini truccati da animali e dei visitatori di Expo Milano 2015 verso il cortile di Cascina Triulza. Qui è stata inaugurata, nell’ambito del progetto europeo Fish Forward, la mostra sulla pesca sostenibile che rimarrà aperta fino a domenica 25 ottobre.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles