Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Oltre 250 mila persone hanno assistito in Piazza Duomo a Milano alle due serate del concerto-evento “Radio Italia Live”

$
0
0

A cura di Francesca Monti

Oltre 250 mila persone hanno assistito in Piazza Duomo a Milano alle due serate del concerto-evento “Radio Italia Live”, attesissimo e ormai tradizionale appuntamento musicale, presentato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Il primo concerto, andato in scena mercoledì 8 giugno, è stato aperto dal duo delle meraviglie Fedez- J-Ax che hanno cantato insieme il tormentone estivo “Vorrei ma non posto”, e poi singolarmente i loro successi “Cigno Nero” e “Magnifico”, e “Intro” e “Maria Salvador”, facendo ballare tutta la piazza. Annalisa ha presentato il singolo “Se avessi un cuore”, cantando poi “Senza riserva” e il brano portato a Sanremo nel 2015 “Una finestra tra le stelle”. Subito dopo, tra l’ovazione delle teenager, Benji & Fede si sono esibiti sulle note di “New York” per Radio Italia 3.0 come artisti emergenti, poi è stata la volta di Noemi che ha fatto cantare il pubblico con “Sono solo parole” e “Vuoto a perdere”.

A seguire Lorenzo Fragola ha intonato “Infinite volte” e “Luce che entra”. Alessandra Amoroso ha cantato invece “Stupendo fino a qui”, “Comunque andare” e “Vivere a colori”, poi Francesca Michielin ha emozionato il pubblico con “L'amore esiste”, “Il mio canto libero” di Lucio Battisti e la canzone con cui è arrivata seconda a Sanremo e ha partecipato all’Eurovision Song Contest “Nessun grado di separazione”. La pioggia ha ripreso a cadere mentre sul palco c’era Enrico Ruggeri, che ha eseguito “Il primo amore non si scorda mai” e due evergreen come “Peter Pan” e “Contessa”. La chiusura sotto il diluvio è stata affidata a Laura Pausini, che ha cantato la hit “'Simili” e un medley di alcuni suoi grandi successi e poi completamente bagnata ha intonato “Innamorata”, davanti ai fan in visibilio.

La seconda serata, giovedì 9 giugno, è stata invece aperta da Elisa con "Luce (tramonti a nord-est)" e "No hero", tratto dall'ultimo album, poi è salito sul palco Francesco Renga che ha regalato a Piazza Duomo "Angelo", “Guardami amore” e “Il Bene”, seguito da Malika Ayane che ha proposto “Blu", "Tre cose" e "Senza fare sul serio". Accolto dall’ovazione del pubblico, Alessio Bernabei ha cantato “Noi siamo infinito”, per Radio Italia 3.0 come artista emergente.

E’ stata poi la volta dei Negramaro, che hanno scaldato la folla con "Estate" e “Attenta” e cantato a cappella "Mentre tutto scorre" insieme al pubblico. Gli Zero Assoluto hanno proposto il brano sanremese "Di me e di te" e l'ultimo singolo "Una canzone e basta", oltre alla hit "Svegliarsi la mattina". Marco Mengoni ha invece regalato emozioni con "Ti ho voluto bene veramente", "Solo due satelliti" e "Parole in circolo", e omaggiato Prince interpretando "Kiss".

La penultima artista ad esibirsi è stata Emma, che ha fatto scatenare i presenti con "Arriverà l'amore", "Il paradiso non esiste" e "Io di te non ho paura", lanciando un importante messaggio contro la violenza sulle donne. Quindi Elisa è tornata sul palco insieme a Emma e Giuliano Sangiorgi per cantare la splendida "Sorrido già", eseguita per la prima volta live dal trio.


L’evento si è chiuso con Biagio Antonacci che ha intonato una versione funky di "Iris", il nuovo singolo "Cortocircuito" e "Non vivo più senza te", con il duetto finale chitarra e voce con Giuliano Sangiorgi, sulle note di "Se io, se lei", dulcis in fundo di due meravigliosi concerti. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles