La programmazione di domani, Martedì 31 Maggio 2016:
18.30 Summer sunset
LA DISTRUZIONE DEL TERRITORIO: NUMERI, RESPONSABILI E SPERANZE
Ospiti: Alessio Padovese, Matteo Lebran, Gianantonio Soligo
In collaborazione con: L'Osteria Volante
Ospiti: Alessio Padovese, Matteo Lebran, Gianantonio Soligo
In collaborazione con: L'Osteria Volante
Rotonde, capannoni, camionabili, passanti. La distruzione del territorio sembra inarrestabile. Come mai il Veneto è oggi una delle regioni con il più alto numero di km di strade procapite? Quando e da chi è stato deciso che lo sviluppo economico di questa ragione dovesse passare per asfalto e cemento? Come combattere con successo una battaglia civica su questi temi?
21.30
ALESSANDRO CORTINI (dark ambient, industrial techno, Hospital Productions, IT)
Nel prestigioso curriculum musicale del polistrumentista e maestro della sintesi analogica Alessandro Cortini sicuramente spicca la militanza nelle file dei Nine Inch Nails e degli How To Destroy Angels di Trent Reznor, ma il suo lavoro solista è ancor più eloquente.
A partire dal 2013 dà voce ai suoi intimi e avvolgenti esperimenti elettronici, sospesi tra droni, ambient e atmosfere industriali. L’anno seguente inizia una serie di release sulla Hospital Productions di Prurient, composta per ora dagli album “Sonno” e “Risveglio”. In entrambi non c’è solo l’artista e la sua strumentazione, ma è presente un terzo elemento: lo spazio, il contesto fisico fatto di aria, di suoni e rumori di fondo, che sporcano e scaldano le sequenze dei sintetizzatori.
Contemporaneamente nasce anche Skarn, il suo side project techno pubblicato per l’Avian di Shifted, in cui Alessandro dimostra ancora una volta la forza del suo incredibile talento interdisciplinare come produttore e come compositore. (soun-dcloud.com/ alessandrocortini)
FURTHERSET (noise, ambient, White Forest , IT)
In soli cinque anni di attività musicale Tommaso Pandolfi a.k.a. Furtherset ha già fatto il giro migliori festival italiani dedicati all’elettronica (Club to Club, roBOt, Dancity) ed è stato uno dei 60 musicisti selezionati da tutto il mondo per partecipare alla Red Bull Music Academy 2015.
Il suo terzo album, “No Logic No Death”, è stato pubblicato da White Forest Records lo scorso autunno. Le sue performance dal vivo sono un’immersione nel suo mondo sonoro: un muro di suono che deflagra e abrade la melodia in un flusso di voci campionate. (soundcloud.com/furtherset)
***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui)