di Francesca Monti
Il 26 maggio i Dhamm torneranno ad esibirsi live a Milano (ore 20.00 - ingresso libero), in occasione del Champions Festival, evento che si terrà dal 26 al 29 maggio lungo le vie del centro della città, a cornice della finale di Champions League che si giocherà a San Siro il 28 maggio.
La band romana è composta da Alessio Ventura (voce), Dario Benedetti (chitarre), Mauro Munzi (batteria) e Daniele Valentini (basso) e durante il concerto milanese presenterà il nuovo singolo “Il Rimedio”, brano che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da fine maggio, di cui i componenti del gruppo sono, oltre che autori, anche produttori e arrangiatori.
Nati a Roma nei primi anni '90, i Dhamm si qualificano primi nel ’94 al Festival di Sanremo, nella sezione Giovani, con il brano “Irene”. Negli anni successivi segue un periodo di intensa attività̀ artistica durante la quale il gruppo partecipa alle principali trasmissioni televisive come Festivalbar e Vota la Voce e sviluppa numerose collaborazioni eccellenti.
Mauro Munzi è stato batterista per Eric Martin (Mr Big), Uli Jon Roth (Scorpions) e Kee Marcello (Europe). Dario Benedetti ha suonato con Herbie Goins, Luca Barbarossa, Ké, Tommy Vee, Judith Bérard. Nel 2003 Alessio Ventura presta la voce al progetto DB Boulevard per il singolo “Hard Frequency” (ai vertici della MTV Dance Chart) e nel 2004 torna a Sanremo con la canzone “Basterà” insieme allo storico bassista dei Rolling Stones, Bill Wyman. Nel gennaio 2014, anticipato dal singolo “La Gente Giudica”, è uscito il loro ultimo album di inediti “Considerata l'Ora”. A maggio del 2015 i Dhamm sono stati premiati per la miglior Rock Band Reunion al FIM - Fiera Internazionale della Musica.
In questa intervista (grazie a Francesco Sartori), abbiamo parlato con i Dhamm del nuovo singolo “Il Rimedio” e del loro rapporto con il calcio.
Il 26 maggio vi esibirete live a Milano in occasione del Champions Festival, importante evento che precede la finale di Champions che si terrà a Milano…
“Esatto, suoneremo in Piazza Duomo intorno alle 20!”
Qual è il vostro rapporto con lo sport e in particolare con il calcio?
“Qualcuno di noi è un blando tifoso, qualcuno ha giocato da piccolo in squadre locali ma direi che nessuno è un talento calcistico inespresso. Lo sport è un po' come la musica, se vuoi ottenere dei risultati non ci sono scorciatoie: fatica, dedizione, sacrificio, esaltazione ed un’incrollabile passione!”.
Per l’occasione presenterete il nuovo singolo “Il Rimedio”. Com’è nato questo brano?
“Era nel cassetto da più di un anno ed era da sempre destinato alla band. Quando è arrivato il momento giusto lo abbiamo arrangiato, registrato e missato in completa autonomia. Non prima di averlo dato in pasto a Simona Orlando che ha scritto il testo!”.
Il singolo farà da apripista a un nuovo disco?
“Sì, ma abbiamo smesso di ragionare “ad album”. Piuttosto, non appena abbiamo una canzone che ci piace, registriamo, missiamo e la spariamo subito in rete!”.
Il vostro ultimo progetto discografico Considerata l'Ora è arrivato nel 2014, diversi anni dopo il precedente album. Com’è stato ritrovarvi umanamente e artisticamente?
“E’ stato eccitante ma a dire la verità i tempi ancora non erano maturi. Lo abbiamo capito ed abbiamo creato le condizioni perché lo diventassero. Ci è voluto altro tempo ma ora siamo compatti come non siamo mai stati grazie anche all’ingresso del nuovo bassista Daniele Valentini. Che ovviamente cacceremo dal gruppo entro la fine dell’anno (scherzano, ndr)”.
Nel ’94 avete vinto il Festival di Sanremo, nella sezione Giovani, con il brano “Irene”. In futuro vi piacerebbe tornare nuovamente sul palco dell’Ariston?
“Inutile dire che vetrina sia Sanremo per chiunque fa musica in Italia…dunque diciamo proprio di sì, ci piacerebbe tornare al Festival!”.
***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui)
Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui)