Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Play-off serie A di Tchoukball

$
0
0

Riceviamo da ASD Rovello Tchoukball e pubblichiamo:

La Federazione Tchoukball Italia ha assegnato al nostro club l’organizzazione dei play-off di serie A di tchoukball, che avranno quindi luogo al Palasport Rovello sito in Largo dello Sport a Rovello Porro.

E’ ovviamente un grande onore per noi ospitare l’evento agonistico più atteso nel mondo del tchoukball italiano per la seconda volta (la prima fu due anni fa) e ancora di più avendo una squadra che, con ogni probabilità, potrà parteciparvi e dire la propria sul campo.

La formula prevede come al solito la partecipazione delle prime quattro squadre al termine della regular season che si affrontano in due semifinali al mattino (1° vs 4° e 2° vs 3°) e le due finali per il 3° e per il 1° posto al pomeriggio.

Non solo, tra la semifinale e la finale si svolgeranno due partite di play-out, una partita secca per assegnare 2 posti vacanti per la serie A del prossimo anno, che vedranno affrontarsi la terz'ultima del campionato di serie A con la terza del campionato di serie B e la penultima del campionato di serie A con la seconda del campionato di serie B.

Settimana scorsa i play-off di serie B hanno decretato la vittoria della formazione di Castellanza (con passaggio diretto in serie A) e hanno rimandato ai play-off Rovellesi le formazioni di Lendinara Dragons (2° posto) e Caronno Killer Whales (3° posto), questa settimana l'ultima giornata di regular season ha visto la cocente sconfitta di Empoli con Bergamo per un solo punto che significa la retrocessione diretta per i toscani a vantaggio proprio dei bergamaschi che dovranno affrontare i Dragoni di Lendinara essendosi classificati al penultimo posto. La vittoria dei Cornetti di Ferrara ha poi permesso loro di evitare i play-out ai quali hanno costretto i Saronno Pollux (che affronteranno Caronno).

Meno sorprese nella parte alta della classifica dove i Castor erano di riposo ma sapevano che il loro primo posto era intoccabile anche se, in virtù della triplice vittoria dei Rovello Sgavisc in quel di Asti, vengono raggiunti nel punteggio dai comaschi sui quali prevalgono solo in virtù della doppia vittoria negli scontri diretti.

Per il resto come era ormai consolidato da diverse giornate le altre squadre ad aver avuto accesso ai play-off sono i Caronno Sharks e i Lendinara Celtics (qui la classifica completa http://www.tchoukball.it/eventi-ita16a).

Se la finale tra le due capoliste nonché storiche rivali è quello dato per maggiormente probabile sono certamente pronte le outsider (entrambe al loro primo play-off in serie A) ad approfittare di ogni minima sbavatura dei loro blasonati rivali per giocargli un brutto scherzo forti del loro entusiasmo e della loro freschezza dovuta anche alla minore età media dei loro giocatori. Se è azzardato fare pronostici per le semifinale (mai prima d'ora le 4 semifinaliste erano state così vicine come livello di gioco) figuriamoci per la finale. Anche se Lendinara dovesse fallire il colpo gobbo in semifinale coi Castor apparsi un po' appannati in alcune partite in questa stagione e Caronno dovesse smettere di emulare il Leicester City di Claudio Ranieri in premier League (questi ragazzi terribili in una sola stagione sono passati dalla serie B a battere i campioni in carica in serie A) e lasciare la vittoria ai padroni di casa, sarebbe impossibile prevedere come potrebbe finire l'ennesima singolar tenzone tra queste due istituzioni del tchoukball.

In questa stagione i Saronnesi sono prevalsi in entrambe le partite di campionato per un solo punto ma hanno perso malamente la finale della coppa italia disputata proprio con Rovello Sgavisc. I precedenti ci dicono che Saronno ha battuto Rovello in finale di campionato 2 volte su 2 (2012 e 2013) ma Rovello l'unico scudetto che ha vinto lo ha vinto in casa (2014) e cioè nelle condizioni di campo e pubblico che vedremo anche quest'anno, benchè quell'anno arrivò imbattuto all'appuntamento. Chi avrà la meglio?

L’evento del 22 Maggio, però, non si limiterà ad assegnare il titolo di campione d’Italia e i 2 posti vacanti in serie A, la pagina più bella della giornata sarà quella scritta dai ragazzi di Andrea Lanza che da anni sperimentano il gioco del tchoukball in carrozzina presso l’unità spinale del Niguarda. Domenica 22 Maggio, infatti, disputeranno la finale del loro campionato prima delle finali del campionato di serie A di fronte ad un pubblico che si annuncia già essere quello delle grandi occasioni (basti pensare che ben 5 delle 8 squadre coinvolte tra serie A e serie B sono del saronnese...) mostrando a tutti il vero miracolo dello sport e quanto il tchoukball sia davvero uno sport per tutti.
 
***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui

Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui) 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles