Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Gli Incontri della Civica: 19.05.2016 Maratona Cilect Prize 2016, il meglio delle Scuole di Cinema di tutto il Mondo

$
0
0
Strange Bird

Milano - L’appuntamento di giovedì 19 maggio de Gli incontri della civica sarà dedicato alla terza edizione della Maratona Cilect Prize, che proporrà il meglio della produzioni di fiction, documentari e animazione prodotte nelle scuole di cinema di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per vedere, quanto di più nuovo e interessante si muove nel mondo della produzione cinematografica e audiovisiva giovanile.

Sei ore di proiezione, con una vasta e variegata selezione di film in concorso al Cilect Prize 2015, competizione organizzata dall’omonima associazione (Centre International de Liaison des Ecoles de Cinéma et de Télévision) che riunisce circa 160 tra le principali scuole di cinema e televisione del mondo, della quale la Civica è membro da circa 20 anni.
Epigenetica
Dal primo pomeriggio fino a tarda sera, nell’Aula Magna della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti si alterneranno sullo schermo, senza soluzione di continuità storie di finzione e documenti di vita reale, animazioni sognanti e liriche o ciniche e visivamente provocatorie, racconti esistenziali o avventurosi, finestre sulla vita di paesi lontani o su persone perse nel tempo: tutti realizzati da studenti di cinema di decine di nazioni diverse

Per l’occasione, gli studenti saranno chiamati a votare i migliori film della selezione proposta, contribuendo così a decretare i vincitori della nuova edizione.

Per il secondo anno consecutivo una giuria composta da volontari del Bergamo Film Meeting assegnerà un premio speciale ai migliori corti delle tre categorie.

I film della Maratona Cilect Prize sono in lingua originale, con sottotitoli in inglese.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti previa prenotazione all’indirizzo: incontricinema@fondazionemilano.eu

Per informazioni: tel. 02 971522;

Gli incontri della Civica sono parte del progetto Manifatture Culturali realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo. 
A Sun
All’insegna della multidisciplinarietà, nascono dalla volontà di rafforzare l’interazione tra formazione e mondo dello spettacolo e di condividere con la cittadinanza delle occasioni di incontro. Tra gli ospiti degli incontri: Tony Servillo, Filippo Timi, Marco Paolini, Teresa Villaverde, Aldo Giovanni e Giacomo, Gabriele Salvatores, Gianluca De Serio, Claudio Bisio, Mick Audsley, Javier Zanetti, Il terzo segreto di satira, Massimo Gaudioso, Giuseppe M. Gaudino, Carlo Lavagna, Costanza Quatriglio, Petr Zelenka, Ferdinando Cito Filomarino, Duccio Chiarini, Yuri Ancarani.

Giovedì 19 maggio 2016
ore 14.30 - 20.30

Maratona Cilect Prize 2016
Fiction, documentari, animazione:
il meglio dalle Scuole di Cinema di tutto il  mondo

***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui

Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles