Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Ludovico Einaudi, Sud Sound System e Hindi Zahra: ecco i nomi dei primi ospiti della quinta edizione del Medimex, che si terrà a Bari dal 29 al 31 ottobre, e si aprirà con l’installazione di visual art Light Paintings e la prima Lezione di Musica della leggenda del rock Brian Eno.
Le Lezioni di Musica (29/31 ottobre nello spazio espositivo) coinvolgeranno, tra gli altri, il pianista Ludovico Einaudi, che parlerà anche del suo nuovo progetto discografico "Elements”, Vinicio Capossela e i Sud Sound System che saranno impegnati anche in iniziative per celebrare i loro venticinque anni di attività.
Il cantautore, originario di Calitri in Campania, ha esordito infatti nel 1990 con “All’una e trentacinque circa”, grazie al quale riuscì a conquistare la Targa Tenco come miglior esordio.
I pugliesi Sud Sound System, pionieri del raggamuffin italiano, nel 2016 celebreranno le loro Nozze d'argento. La band esordisce discograficamente nel giugno del 1991 con il12 pollici ”Fuecu/T’a sciuta bona”, provocando un notevole impatto nel mondo musicale italiano, sia per l’uso del dialetto salentino nel reggae, sia per la freschezza delle trovate musicali e per l’impegno senza retorica dei testi.
I pugliesi Sud Sound System, pionieri del raggamuffin italiano, nel 2016 celebreranno le loro Nozze d'argento. La band esordisce discograficamente nel giugno del 1991 con il
Doppio appuntamento per la cantantessa siciliana Carmen Consoli che sarà protagonista di un incontro e di un concerto durante il quale presenterà i suoi grandi classici e alcuni brani del suo ultimo progetto discografico "L'abitudine di tornare". Tra gli ospiti dei live (giovedì 29 e venerdì 30 ottobre) ci sarà anche Hindi Zahra, definita «la Patti Smith del deserto». Cresciuta in Marocco, le prime melodie che ascolta sono quelle della musica tradizionale berbera, la musica indiana ed egiziana, per poi passare al rock psichedelico, al reggae e alla musica soul.