E’ uscito in libreria il primo libro di Gabriella Labate Riefoli, dal titolo “La gonna bruciata”, edito da Historica. L’autrice, moglie del cantante Raf, ha così presentato il suo romanzo d'esordio, composto a Miami e ambientato a Roma: “È la storia di Sara e del suo racconto di vita. Passato e presente si intrecciano in un vortice emozionale dove i drammi umani, di un’intera esistenza, culminano nel perseguimento di un ideale. Un ideale più forte delle ingiustizie, più forte delle sofferenze, più forte della vita stessa: l’Amore! Una storia di violenza sulle donne, un tema purtroppo ancora molto attuale. A volte le donne tendono a giustificare come amore anche alcune violenze a cui sono sottoposte, a giustificare l'uomo. Io vorrei solo mandare un messaggio: quello del libro è l'esempio tipico di ciò che accadeva, ora le donne reagiscono un po' di più. Ma il femminicidio è diventata un'attualità che sembra quasi normalità, invece non lo è e io non lo accetto e non lo accetterò mai. Non può essere amore una persona che ti fa soffrire”.
La copertina del libro raffigura una bambina dai capelli rossi ed è tratta da un dipinto della figlia dell’autrice, Bianca.
Una bambina, una ragazza, una donna e il suo diario. Sara nasce a Roma in una famiglia umile. Una madre premurosa e un padre violento, ma che a modo suo tiene alla propria famiglia, animano la sua infanzia e la sua adolescenza. L'incontro con Miki, un ragazzo la cui spiccata forza d'animo cela un intimo segreto, porterà Sara a un punto di svolta: le consentirà di osservare il mondo con uno sguardo diverso. Episodi del passato ed esperienze del presente si alternano e si intrecciano in un vortice emozionale crescente. Passione e desiderio di rivalsa pervadono la trama del romanzo, che evidenzia quanto le debolezze della società siano determinanti per le vicende umane. Gli ostacoli della vita metteranno a dura prova Sara, ma non le impediranno di raggiungere la serenità appagante della piena coscienza di sé.
***
Aiutiamo Vincenza Sicari nella maratona più importante, quella per la vita. Firma la petizione lanciata da “Il Popolo Veneto - Giornale Italiano Fondato nel 1921” (clicca qui)
Leggi l'intervista de "Il Popolo Veneto" con Vincenza Sicari (clicca qui)