Trionfo per “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti e per “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, con 7 statuette ciascuno.
Ieri sera a Roma si è svolta la cerimonia di consegna dei David di Donatello, giunti alla 60ma edizione, che ha visto la conduzione di Alessandro Cattelan, che ha aperto la serata con queste parole: “Il cinema è il soffitto del cuore”. L’evento è stato trasmesso in diretta per la prima volta da Sky. Il David per il miglior film è andato a “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese che ha conquistato anche il premio per la miglior sceneggiatura. Ma a fare incetta di statuette sono stati “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti con ben sette premi (miglior regista esordiente, montatore, produttore e tutta la squadra degli attori protagonisti e non protagonisti composta da Claudio Santamaria, Ilenia Pastorelli, Luca Marinelli, Antonia Truppo) e “Il racconto dei racconti - Tale of Tales” di Matteo Garrone che ha conquistato il David per la miglior regia e altri sei premi tecnici (fotografia, scenografia, costumi, trucco, acconciature, effetti speciali).
Due premi per “Youth – La giovinezza” di Paolo Sorrentino che ha vinto i David per la miglior canzone e la miglior colonna sonora. “Non essere cattivo” di Claudio Caligari ha ottenuto invece il premio per il miglior fonico di presa diretta. Il David Giovani, assegnato da 6mila studenti, è andato a “La corrispondenza” di Giuseppe Tornatore.
Questi i vincitori dei David di Donatello 2016:
Miglior Film
Perfetti sconosciuti, regia di Paolo Genovese
Perfetti sconosciuti, regia di Paolo Genovese
Migliore Regia
Matteo Garrone per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Matteo Garrone per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliore Regista Esordiente
Gabriele Mainetti per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Gabriele Mainetti per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Sceneggiatura
Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello per il film Perfetti sconosciuti
Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello per il film Perfetti sconosciuti
Migliore Produttore
Gabriele Mainetti per Goon Films, Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot
Gabriele Mainetti per Goon Films, Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Attore Protagonista
Claudio Santamaria per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Claudio Santamaria per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Attrice Protagonista
Ilenia Pastorelli per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Ilenia Pastorelli per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Attore Non Protagonista
Luca Marinelli per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Luca Marinelli per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Attrice Non Protagonista
Antonia Truppo per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Antonia Truppo per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Montatore
Andrea Maguolo con la collaborazione di Federico Conforti per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Andrea Maguolo con la collaborazione di Federico Conforti per il film Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliore Direttore della Fotografia
Peter Suschitzky per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Peter Suschitzky per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliore Fonico di Presa Diretta
Angelo Bonanni per il film Non essere cattivo
Angelo Bonanni per il film Non essere cattivo
Migliore Musicista
David Lang per il film Youth - La giovinezza
David Lang per il film Youth - La giovinezza
Migliore Canzone Originale
Youth - La giovinezza < “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David Lang interpretata da Sumi Jo.
Youth - La giovinezza < “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David Lang interpretata da Sumi Jo.
Migliore Scenografo
Dimitri Capuani e Alessia Anfuso per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Dimitri Capuani e Alessia Anfuso per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliore Costumista
Massimo Cantini Parrini per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Massimo Cantini Parrini per il film Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliore Truccatore
Gino Tamagnini, Valter Casotto, Luigi D’Andrea, Leonardo Cruciano < Il racconto dei racconti - Tale of Tales
Gino Tamagnini, Valter Casotto, Luigi D’Andrea, Leonardo Cruciano < Il racconto dei racconti - Tale of Tales
Migliore Acconciatore
Francesco Pegoretti < Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Francesco Pegoretti < Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliori Effetti Speciali
Makinarium < Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Makinarium < Il racconto dei racconti – Tale of Tales
Migliore Documentario di Lungometraggio
S Is For Stanley – Trentanni dietro al volante per Stanley Kubrick, regia di Alex Infascelli
S Is For Stanley – Trentanni dietro al volante per Stanley Kubrick, regia di Alex Infascelli
Miglior Cortometraggio
Bellissima, regia di Alessandro Capitani
Bellissima, regia di Alessandro Capitani
Miglior Film dell’Unione Europea
Il Figlio di Saul, regia di Laszlo Nemes
Il Figlio di Saul, regia di Laszlo Nemes
Miglior Film Straniero
Il Ponte delle Spie, regia di Steven Spielberg
Il Ponte delle Spie, regia di Steven Spielberg
David Giovani
La corrispondenza, regia di Giuseppe Tornatore
La corrispondenza, regia di Giuseppe Tornatore
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo: “Perfetti sconosciuti”, intervista de “Il Popolo Veneto” con il regista Paolo Genovese e con i protagonisti Anna Foglietta, Alba Rohrwacher ed Edoardo Leo (clicca qui per leggere)