Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Incontri del Cinema di Sorrento: Il programma di Giovedì 14 Aprile

$
0
0



Il programma di giovedì 14: In anteprima nazionale Zona d’ombradiPeter Landesman, con Will Smith, Alec Baldwin, Luke Wilson (Warner Bros). Continua la maratona'Il caso O.J. Simpson: American Crime Story'(FOX Crime). La nuova squadraper NeroCampania e la copia restaurata deIl terzo uomocon Orson Welles

Crime in anteprima, giovedì 14 aprile, agli Incontri del Cinema di Sorrento, lastorica manifestazione che riprende dopo 12 anni per iniziativa di Mario Gargiulo, Assessore agli Eventi del Comune di Sorrento e di Antonino Giammarino(dirigente del settore eventi e cultura che ne ha ideato il format), diretta daRemigio Truocchio e prodotta da Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania

Tra gli appuntamenti di giovedì 14 aprile si inizia nel pomeriggio con la retrospettivaNeroCampania ela proiezione di due episodi de La Nuova Squadra, la serie di Rai Fictiondiretta daClaudio Corbucci con Marco Giallini, Pietro Taricone e Lisa Galantini, in cui ritroviamo i poliziotti e falchi del Commissariato Spaccanapoli (ore 17, CineTeatro Tasso). A seguire, per la sezione Spazio Noir Classic, la proiezione di Il terzo uomo (1949) diCarol Reed, capolavoro di genere interpretato da Orson Welles, Joseph Cotten, Alida Valli. Il film sarà presentato in versione restaurata e rimasterizzata in 4K a cura della Cineteca di Bologna (ore 19, CineTeatro Tasso). Per sezione Spazio Serial Tvcontinua la maratona Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story, con la proiezione della seconda puntata della serie in onda su FOX Crime (ore 21, CineTeatro Tasso). La proiezione sarà seguita dall’anteprima nazionale del filmZona d’ombradiPeter Landesman, con Will Smith, Alec Baldwin, Luke Wilson, in sala dal 21 aprile per Warner Bros. Il film racconta battaglia indimenticabile tratta da una storia vera che vede Will Smith nei panni del medico che con la sua scoperta fece tremare una delle organizzazioni più potenti del mondo. E' la storia di Bennet Omalu, il neuropatologo che cercò in ogni modo di portare all'attenzione pubblica una sua importante scoperta: una malattia degenerativa del cervello che colpiva i giocatori di football vittime di ripetuti colpi subiti alla testa. 

Le proiezioni sono gratuite e l’accesso in sala è libero. Per le proiezioni dei film in prima e seconda serata l’accesso è regolato mediante inviti in distribuzione gratuita, presso il cinema Tasso. L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti. 

Aggiornamenti ed info su facebook.com/IncontriCinemaSorrento

Info: Ufficio Eventi 081 5335 278 /227; cineteatro Tasso 081 8075525

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles