A cura di Francesca Monti
Da venerdì 18 marzo sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Memories” (Sony Classical), il nuovo album del talentuoso compositore e pianista napoletano Alberto Pizzo, realizzato con la co-direzione artistica del Maestro Luis Bacalov, agli Abbey Road Studios di Londra.
Arrangiatore della musica di “Memories” insieme ad Alberto Pizzo, il Maestro Luis Bacalov ha partecipato al progetto anche in qualità di Direttore di una delle orchestre più prestigiose del mondo, la London Symphony Orchestra che, nella maggior parte dei brani, accompagna il piano del compositore napoletano.
Questa mattina con uno showcase alla Santeria Social Club di Milano, Alberto Pizzo ha presentato alla stampa il nuovo disco, suonando alcuni brani con un pianoforte gran coda Yamaha CFX: “Questo progetto è nato in treno su un Frecciarossa Milano - Napoli, io e il mio agente per caso incontrammo il maestro Bacalov, appena lo vidi dissi: adesso ne approfitto per esprimere delle idee e dei progetti che avevo in mente. E il maestro si è messo totalmente a disposizione per il nuovo progetto. E’ stato importante arrivare a un risultato affrontando una melodia in maniera libera. Questo nuovo album ripercorre tutto il mio lungo cammino artistico, da Bach alle mie composizioni, quelle che avevo realizzato e custodito durante i viaggi, metafore dei momenti importanti della mia esistenza. Quando lo ascolto, è come se sfogliassi un album musicale della mia vita, quella dedicata alla musica classica, alle mie radici e al mio mondo musicale che, oggi, semplificando, qualcuno chiamerebbe ‘crossover’", ha detto Alberto Pizzo.
Il Maestro Bacalov, Premio Oscar per la colonna sonora de “Il Postino”, ha così commentato la collaborazione con il musicista: "Nel progetto di Alberto Pizzo mi è piaciuta questa idea del crossover totale, dentro ci sono sue musiche, c'è Scarlatti con variazioni, c'è il concerto di Bach. Credo che Pizzo potrà fare sempre meglio, è giovane e potrà portare delle sorprese. E’ difficile etichettare alcuni pezzi presenti nel cd, pop music, musica classica, ho pensato che fossero dei brani scritti aspettando la chiamata di un produttore cinematografico che li potesse usare per un film. Ho suggerito ad Alberto di pensare maggiormente agli aspetti emozionali e melodici, tralasciando i virtuosismi. In veste di arrangiatore e direttore d’orchestra ho avuto modo di conoscere le notevoli qualità di Alberto come pianista e come raffinato compositore. La scelta dei brani da realizzare per questo cd è stata oggetto di conversazione tra di noi e in tale occasione ho suggerito ad Alberto di inserire alcune sue composizioni che mi sembravano appropriate per questo progetto; così ho avuto modo di apprezzare altri aspetti della personalità di questo artista, fra cui una capacità di riflessione e di ascolto non sempre riscontrabili fra i giovani. È stata per me una felice esperienza lavorare con la London Symphony , una compagine di altissimo livello che ha recepito con immediatezza e grande professionalità le mie richieste interpretative”.
E’ attualmente in rotazione radiofonica “After the Rain”, il primo singolo estratto dall’album.
Questa la tracklist del disco: “Paris 2011” (A. Pizzo); “My Secret” (Yuki/A. Pizzo); “Kronos” (A. Pizzo/G. Fronda); “Il viaggio dell'anima” (A. Pizzo); “After the Rain” (A. Pizzo); “Preludio n. 2” (F. Chopin/A. Pizzo); “Miyabi” (A. Pizzo); “Valentine's day” (A. Pizzo); “Nostalgia” (A. Pizzo); “Preludio n. 1” (F. Chopin/ A. Pizzo); “Sonata K87” (D. Scarlatti/A. Pizzo); “Concerto n. 5 BWV 1056” (J. S. Bach/A. Pizzo).