Giovedì 24 Settembre, in occasione della Giornata Nazionale della Guinea Bissau, Expo Milano 2015 sarà il palcoscenico della ricca tradizione culturale di questo Paese, che partecipa all’Esposizione Universale nel Cluster Isole, Mare e Cibo. Dal mattino a sera, i visitatori potranno assistere a esibizioni di danze e musica tradizionale e approfittare di degustazioni di piatti tipici. Un’occasione unica per incontrare un Paese piccolo ma affascinante dell’Africa Occidentale, affacciato sull’ Oceano Atlantico e caratterizzato da foreste di mangrovie e da un’infinità di isole e insenature.
Musica, danze e piatti tipici dalla Guinea Bissau
Oltre che per la sua natura selvaggia, la Guinea Bissau si presenta ricca e variegata anche dal punto di vista culturale, grazie all’incontro di diverse etnie, lingue e religioni. Altro elemento portante dell’identità della Guinea Bissau è la musica, che sarà infatti protagonista durante il National Day di giovedì 24 settembre, con concerti del cantante Patche de Rima insieme al gruppo Fifito&Bumbulum, che dopo aver aperto la cerimonia ufficiale all'Expo Centre, si esibiranno al Cluster Isole, Mare e Cibo con spettacoli di canti, danze e costumi tradizionali. Attraverso la loro musica, Patche de Rima e la Fifito&Bumbulum promuovono la pace e l'armonia tra i popoli e le etnie, diffondendo la cultura della Guinea Bissau nel mondo. Dopo vari momenti musicali al mattino e pomeriggio, il gruppo terrà un vero e proprio concerto alle 19.00 , presso il Cluster Isole Mare e Cibo, durante il quale il Padiglione della Guinea Bissau offrirà ai visitatori delle degustazioni di piatti tipici, per permetter loro di sperimentare la ricca tradizione culinaria del Paese.