Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Oscar Farinetti e Vittorio Sgarbi hanno presentato la mostra personale di Edoardo Bennato “In cammino”

$
0
0

Il cantautore tornerà all’Open Air Theatre il 24 settembre per un concerto-reading

È stata presentata oggi, 22 settembre, la mostra personale del cantautore Edoardo Bennato presso il Padiglione Eataly, in un’area della mostra “Il Tesoro d’Italia”. Erano presenti Oscar Farinetti, patron di Eataly, Vittorio Sgarbi, curatore della mostra e il cantautore Edoardo Bennato. “Ho sempre considerato il ruolo di artista complementare a quello di cantautore - ha esordito Bennato - perché entrambi consentono di puntare l’attenzione su alcuni aspetti sociali. Avevo disegnato anche la copertina del mio disco del 1976, Torre di Babele. In questo caso, ho scelto il tema dei venditori ambulanti sulle spiagge, i cosiddetti “vu’ cumprà”, che sono personaggi in cammino, e con loro ho voluto rappresentare con un linguaggio iperrealista un cammino che in realtà dura da migliaia di anni, cercando di evidenziarne la dignità rispetto ai privilegiati bagnanti. Questi quadri vogliono provocare, innescare un meccanismo di confronto. Il Pianeta è in continua evoluzione, e il mondo sta cambiando più velocemente. Per questo il mio ultimo singolo è intitolato “Pronti a salpare”: dobbiamo essere pronti a cambiare con i tempi, tenendo conto che l’Italia, per quanti problemi abbia, è una parte del Pianeta privilegiata”.
Edoardo Bennato si dedica alla pittura da molti anni e ha già esposto le sue creazioni in diverse mostre: al Museo Revoltella di Trieste nel 1999, a Palazzo Durini Spazio Corneliani di Milano insieme al grande artista calabrese dei decollage Mimmo Rotella, ma anche con altri cantautori come Battiato, Jovanotti, Elisa.

Oscar Farinetti: non solo politica, ognuno deve fare la propria parte

“I quadri di Bennato sono bellissimi e affrontano il tema delle migrazioni in modo potente, esprimendo rispetto - ha dichiarato Oscar Farinetti -.L’uomo ha iniziato a muoversi 65.000 anni fa e queste migrazioni hanno prodotto la biodiversità. Pensiamo all’importanza nella dieta mediterranea del pomodoro, che è arrivato dall’America. In attesa che i decisori politici stabiliscano delle regole, ognuno deve fare la propria parte. Per esempio, nell’azienda Fontanafredda di Alba (CN) abbiamo accolto sei lavoratori provenienti da Africa e Medio Oriente”.

Il 24 settembre, il concerto-reading Musica per la terra

La presentazione della mostra è stata l’occasione per ricordare che il 24 settembre alle 21.00, presso l'Open Air Theatre San Carlo, Edoardo Bennato si esibirà in un concerto-reading presentato da Sveva Sagramola e Red Ronnie e intitolato Musica per la terra, che sarà trasmesso in diretta su Rai Tre.
La serata è promossa da Eataly e realizzata in collaborazione con Coop Italia, Coldiretti, Slow Food, Consorzio Tutela Grana Padano, Consorzio Del Prosciutto di San Daniele, Consorzio Mortadella Bologna, Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Inalpi. 

Il concerto-reading sarà dedicato ai contadini, agli allevatori, ai pescatori, agli affinatori, ai piccoli produttori di cibi italiani di qualità, protagonisti dell'agroalimentare made in Italy. Insieme a Edoardo Bennato prenderanno parte al concerto Giusy Ferreri (che eseguirà un duetto sulle note di Le ragazze fanno grandi sogni), Omar Pedrini (che canterà Rinnegato), Luca Barbarossa (con Bennato canterà Pronti a salpare, il singolo tratto dall’ultimo album), Beppe Fiorello (eseguirà una canzone di Modugno). Ma ci saranno anche Saturnino, Padre Filip, l’orchestra Bluette L’ora Canonica e molti altri.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles