Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Lungo il fiume Po il respiro della poesia di Elia Malagò

$
0
0

La Golena è quella striscia di terra tra un arginello di contenimento di Po - che è sempre letto suo - e l’argine maestro, quello che difende i nostri paesi della bassa - bassa dall’acqua che è più alta delle case. Paesi benedettini e matildici fino alle bocche del Polesine che in inizia all’altezza di casa mia, “ di là dalle acque”. Lì si coltivano filari di pioppi e c’erano case per lo più bovarili. Dopo l’alluvione del ’51, che è il primo ricordo della mia infanzia, dalla golena siamo usciti, riconoscendola terra di Po e le case sono diventate negli anni casematte. Che hanno accolto le nostre incursioni di bambini e adolescenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere del luogo. Le parole sono del 2012 e sono il diario di un dolore; le interrompe il terremoto del 20 maggio.”
È cosi che nelle note Elia Malagò cerca di chiarire questo suo ennesimo incontro con la poesia. La silloge in questione si intitola, appunto, Golena ed è stata edita da LietoColle.
Ci sono dolori che ti impiccano e una parola/ che non sale// - il diaframma sotto una pietra che solo aspetti/si sfilino le corde per sentirla cadere e invece/ resta in un’attesa che si tiene e/ tiene te e i tuoi annegamenti sotto il pelo dell’acqua/ tra girini e sabbia densa/ abbassa la soglia e l’aria che hai te la fai bastare -// contenere il terremoto della pancia/ il sobbalzo della testa e il dolore a raggiera/ che allarga lobi e cerchi ma ancora può farcela/ in una trincea condivisa.// Sono i richiami che ti fanno tornare/ perché non potresti stare altrove// le talee da orto a orto e/ tra parole disseminate a fior di labbra/ qualcuna che vie da lontano/ a scuotere i tigli dietro il comune.” (da orto a orto).
Sì, è proprio vero. Sono i richiami che fanno tornare al luogo che ci ha visti nascere e crescere. La poesia di Elia Malagò ha questo amore errante lungo le vie di una memoria individuale e collettiva. Non è mai sazia di tempo, di vita, di ricordi.
Una bella raccolta, insomma, di una poetessa autentica da sempre fedele ai suoi luoghi e alla sua poesia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles