Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Sanremo 2016: Intervista con Irene Fornaciari, in gara con “Blu”

$
0
0

Dalla nostra inviata a SanremoFrancesca Monti
Irene Fornaciari è in gara tra i Big al 66° Festival di Sanremo con la canzone "Blu". Il brano è accompagnato da un video (clicca qui per guardare), diretto da Luca Tartaglia, che racconta per immagini la storia di “Blu”, una poesia sulle tragedie del mare, scritta da Beppe Dati con la collaborazione della stessa Irene. Il brano sanremese anticipa il nuovo progetto discografico della cantautrice, dal titolo “Questo Tempo” (prodotto da Diego Calvetti e distribuito da Believe Digital), che uscirà il 12 febbraio.
Questa sera, per la serata dedicata alle cover, Irene porterà sul palco dell’Ariston il brano “Se Perdo Anche Te”, che fu interpretato da Gianni Morandi nel 1966 (cover di “Solitary Man”di Neil Diamond).
Abbiamo incontrato Irene Fornaciari all'Ariston Roof e abbiamo parlato con lei del brano "Blu" e del nuovo disco.

Irene, sei in gara con "Blu", una canzone che tratta un tema importante e molto attuale, il dramma dei migranti. Come mai hai scelto di portare questo brano al Festival?
"Io sono una istintiva, quando ho sentito questa canzone per la prima volta mi sono commossa e penso che Giuseppe Dati che ha scritto il testo sia stato molto rispettoso riguardo questa tematica. Attraverso la sua poesia riesce a spiegare il dramma dei migranti nella maniera delicata e giusta. Penso che con questa canzone io possa suscitare quel qualcosa che può far riflettere, perchè non basta parlare del fenomeno migrazione, bisogna pensare che si parla di esseri umani, di persone come noi, che hanno una dignità, una storia, che rischiano la vita e muoiono per cercare un futuro migliore. Quindi per me è importante fare capire questo concetto alla gente, perchè si possa tirare fuori quell'umanità che ultimamente forse si sta un po' perdendo. Il Festival di Sanremo è una vetrina che mi permette di fare arrivare il messaggio a tante persone".
Rispetto alle tue precedenti partecipazioni al Festival, quali sono state quest'anno le tue sensazioni prima dell'esibizione?
"Ero un po' tesa perchè ero l'ultima ad esibirmi, l'attesa è stata un po' snervante, sentivo anche il peso di portare una canzone così importante. Le emozioni sono sempre le stesse, una arriva a Sanremo la quarta volta e pensa di essere un po' navigata, in realtà poi è sempre come se fosse la prima volta. Sul palco quest'anno c'è una grandissima energia, anche da parte del pubblico, mi aspetto di lasciare un segno, di far riflettere attraverso la mia canzone. Questo è il mio obiettivo principale, poi Sanremo serve anche per dar luce ad altri progetti, infatti venerdì uscirà il mio disco che si chiama "Questo tempo", è un lavoro per me molto importante, ci ho messo tutta la mia anima, la mia passione. Secondo me, io e il mio produttore Diego Calvetti abbiamo fatto un bel lavoro".
Il tuo nuovo disco, dalla prima canzone "Blu" all'ultima "Un amuleto", trasmette un messaggio positivo, di speranza...
"Sì, è vero si affrontano tematiche diverse ma di fondo c'è sempre una svolta positiva in tutte le canzoni, perchè credo che la speranza muova il mondo, senza saremmo finiti, bisogna sempre pensare positivo e che le cose possano migliorare".
Presenterai il nuovo disco in tour?
"Sì, non vedo l'ora, dopo il Festival ci sarà un instore tour e nelle varie tappe farò due-tre pezzi dal vivo. E poi suonerò con la mia band in giro per l'Italia. La dimensione live per me è quella più comunicativa, dove c'è questo scambio di energie che è fondamentale,  facciamo questo lavoro per emozionarci e trasmettere emozioni. In realtà ogni fase del lavoro è affascinante, la parte più adrenalinica però è quando ci si esibisce dal vivo, sul palco c'è la verità, non puoi modificare nulla. Per me è la cosa più importante, per far conoscere la mia musica e superare magari qualche pregiudizio che può esserci nei miei confronti. Tante persone in questi anni si sono ricredute sul mio conto e spero succederà questo anche con il nuovo tour".
Stasera nella serata cover porterai il brano di Gianni Morandi "Se perdo anche te". Come mai hai scelto questo pezzo?
"Ho scelto questa canzone perchè la suonavo già con la band anni fa, nella versione di Neil Diamond e sono molto affezionata a questo brano, ma l'ho scelta anche perchè io e il mio produttore Diego Calvetti siamo riusciti a trovare un arrangiamento nuovo che si distacca completamente sia dalla versione originale sia da quella di Gianni Morandi".
Dopo il Festival di Sanremo Irene Fornaciari presenterà instore il suo nuovo disco “Questo Tempo”. Queste le prime date confermate: martedì 16 febbraio al Mondadori Megastore di Milano (via Marghera, 28 - ore 18); mercoledí 17 febbraio al Mondadori Bookstore di Massa Carrara (piazza Bertagnini 9 - ore 18); domenica 28 febbraio al Centro Commerciale Auchan di Senigallia, Ancona (via Abbagnano 7- ore 17).

Questa la tracklist del disco “Questo Tempo: “Blu”; “L'altra faccia della luna”, “La comprensione”; “È solo un attimo”; “Questo tempo”; “Il giorno perfetto”; “Il paradiso è perduto”; “Dalla finestra di casa mia”; “Draghi nel cielo”; “Giorni”; “Un amuleto”. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles