Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Zoghemo e semo seri, Venexia musica e mestieri

$
0
0

Domani, martedì 2 febbraio 2016, ore 18.00, presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Ezio e Anna Lazzarini, pianoforte a quattro mani: in programma musiche di Ermanno Wolf-Ferrari, Giulio Ruetta Fabbian, Nino Rota, Cole Porter e Amilcare Ponchielli

Venezia - Un evento per riscoprire la musica veneziana del ‘900 che meglio ha saputo descrivere le suggestioni, i paesaggi e le realtà della città lagunare. Si terrà domani, martedì 2 febbraio 2016, ore 18.00, presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, “Zoghemo e semo seri, Venexia musica e mestieri”.

Contrappunto Veneziano propone un percorso musicale attraverso le composizioni di Ermanno Wolf-Ferrari , famoso per aver musicato le commedie di Carlo Goldoni e di Giulio Ruetta Fabbian, autore di quelle canzoni da battello eseguite dai celebri “Gondolieri Cantori” vincitori del Leone d’oro  al “Festival della canzone inedita veneziana”. Fino ad arrivare alle canzoni americane e alle celebri colonne sonore ascoltate alla Mostra del Cinema degli anni ‘50, realizzate da illustri musicisti “ospiti” della nostra città. E come gran finale il terzo atto della Gioconda di Amilcare Ponchielli, con la celeberrima Danza delle Ore!

Ad esibirsi saranno Ezio e Anna Lazzarini al pianoforte a quattro mani in un festoso concerto che prevede, oltre alla proiezione di immagini inedite, anche descrizioni e racconti di quel mondo musicale così legato a Venezia.

In programma musiche di Ermanno Wolf-Ferrari, Giulio Ruetta Fabbian, Nino Rota, Cole Porter e Amilcare Ponchielli.

Info e biglietti : www.veneziaunica.it

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles