Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Assegnato a Bebe Vio il prestigioso Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti

$
0
0

A Bebe Vio, la schermitrice paralimpica oro Mondiale e vincitrice della Coppa del Mondo 2015 di fioretto, è stato assegnato il prestigioso Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti, giunto alla terza edizione. Bebe succede nell’albo d’oro alla campionessa paralimpica di atletica Martina Caironi (2013) e al campione di nuoto Gregorio Paltrinieri (2014).

Il 2015 è stato un anno eccezionale per Bebe Vio, che ha conquistato la sua seconda Coppa del Mondo, chiudendo imbattuta la stagione. L’unica sconfitta subita dalla campionessa di Mogliano Veneto è stata in una gara di qualificazione ai Mondiali contro la cinese Zhou. Bebe ha poi trionfato ai Campionati Mondiali (oro individuale e un bronzo a squadre) e si è qualificata alle Paralimpiadi di Rio, dove sarà l’atleta da battere.

La premiazione si svolgerà mercoledì 24 febbraio alle 17.30, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, che proprio quest’anno festeggia il 25esimo anniversario, in via Romagnosi 8 aMilano. Le quattro menzioni d’onore sono state assegnate a Costanza Bonaccorsi (canoa), Maria Bresciani (nuoto paralimpico), Guido Giovannetti (basket) e Alessandro Pittin (combinata nordica).

Il Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti, patrocinato da Coni, Federazione Italiana Scherma, Comune di Milano, CUS Milano e supportato dalla Fondazione Cariplo, intende ricordare il grande campione della scherma, vincitore di 6 medaglie d’oro, 5 d’argento e 2 di bronzo alle Olimpiadi fra il 1936 (Berlino) e il 1960 (Roma) con 13 titoli mondiali. Mangiarotti è scomparso a 93 anni nel 2012, la moglie Camilla e la figlia Carola (insieme a Associazione delle Medaglie d’Oro al Valore Atletico, Unione Nazionale Veterani dello sport, Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano, Panathlon International Club Milano, Premio Emilio e Aldo De Martino e Gazzetta dello Sport), hanno creato questo premio, riservato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che consiste in una borsa di studio di 5000 euro per il vincitore e di 1000 euro ciascuna per le 4 Menzioni d’Onore.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles