Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Gli appuntamenti di lunedì 25 gennaio 2016 al Carnevale di Venezia

$
0
0

Carnevale di Venezia: Percorsi culturali tra Arte figurativa e fotografia. Doppio appuntamento per pattinare sul ghiaccio a Venezia e Mestre

Appuntamenti culturali all’insegna delle arti figurative. Dopo la festa veneziana questo il “menu” che propone per domani, lunedì 25 gennaio 2016, il Carnevale di Venezia.

 Nello Spazio Badoer, San Giovanni Evangelista (Ore 09.00 - 17.00), La Calunnia: La gondola dei folli, rassegna d’arte contemporanea veneziana a cura dell’associazione Call’Art,  dedicata alla memoria del celebre basso bulgaro Boris Christoff. Curata dal critico d’arte Gabriele Romeo,  la mostra presenta rivisitazioni nei ritratti giullareschi di autori del passato come Alfieri, Casanova, Goldoni, Piscopia, con l’elemento caratteristico della costruzione in polionda di una gondola puzzle. Tra i testimonial artisti del calibro di Luciano Bellet, Lazlo Licata, Gianmaria Potenza.

Dedicata alle bambole tradizionali rumene in varie forme e dimensioni, la mostra “Mitologie Tessili  dell’artista romena Ana Ponta”  ( orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00) alla Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Ogni bambola è realizzata a mano ed è un pezzo unico. L’artista riesce a portare alla realtà attraverso burattini, un mondo magico, svariato ed emozionante. Ana Ponta opera in varie direzioni: arte, grafica, costumi , oggetti di design.

Alla Casa dei Tre Oci (ore 10.00 - 18.00) “Tre Oci-Tre Mostre”, percorso di ricerca articolato su più livelli che propone un percorso visivo di confronto tra i linguaggi contemporanei e la grande tradizione della fotografia veneziana. Al pianterreno  il programma espositivo del Circolo Fotografico La Gondola si articolerà in tre sezioni, curate da Manfredo Manfroi:  Lo specchio di Alice, intende trattare il potere dell’immagine fotografica di “oltrepassare” se stessa come nello specchio di Alice; NeroSuBianco compendio delle tendenze espressive della fotografia italiana nel decennio 1950-1960, con le celebri immagini di Sergio Del Pero, Mario Giacomelli, Paolo Monti, Fulvio Roiter; ed  una stanza è dedicata alle vincitrici della lettura portfolio Sguardi Femminili del 2015: Francesca Cesari con il lavoro In the room, Monia Perissinotto con Istanbul, Caterina Burlini con Flora. Nei saloni del piano nobile, la mostra Visions of Venice, curata da Alessandro Luigi Perna: 75 immagini di Venezia (dal piccolo al grande formato) realizzate da Roberto Polillo nell'ambito di un progetto personale pluriennale dedicato alla città, ritratta come un luogo dell'anima, eterno e magico.Al secondo piano la mostra, a cura di Renato Corsini, di Giulio Obici, Il flâneur detective(titolo tratto dalla raccolta di racconti edita postuma, nel 2015, da Marsilio Editori). 

La Peggy Guggenheim in occasione del Carnevale dedica un fitto programma di presentazioni in italiano ed in inglese. Questo il calendario quotidiano: 11.00 Arti e mestieri nella Collezione Guggenheim: l’avanguardia della tradizione 12.00 Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate 15.30 Postwar Era: Una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein 16.00 Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate 17.00 Arti e mestieri nella Collezione Guggenheim: l’avanguardia della tradizione.

Alla Fabbrica del Vedere di Cannaregio, ( Ore 17.00 - 19.00) “Eppur …si vede!” -Venezia e l’ottica.Ricordando Galileo Galilei, una mostra ricca di vedute prospettiche, lanterne magiche, illusioni ottiche, documenti, che pone al centro una riflessione sull’uso del cannocchiale con cui lo scienziato scrutava la superficie lunare. Tra gli oggetti presenti alcune anamorfosi sei - settecentesche, un caleidoscopio e i vetri lavorati da Romano Zen l’ultimo ottico fabbricatore veneziano.
Doppio appuntamento per pattinare sul ghiaccio. A Venezia in Campo San Polo (ore 15.00) per provare l’ebbrezza di volteggiare nel cuore del centro storico della Serenissima e a Mestre (ore 15.00) nel salotto buono della terraferma.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles