Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

“Vivere a colori” di Alessandra Amoroso: Un disco pieno di colori e di prestigiose collaborazioni

$
0
0

Nella splendida cornice dello Spazio Donizetti, in Piazza Città di Lombardia a Milano, Alessandra Amoroso, in splendida forma, simpatica e spigliata, ma sempre genuina, ha presentato alla stampa il nuovo disco “Vivere a colori”, in uscita venerdì 15 gennaio a due anni dal precedente “Amore puro”. L’album contiene 14 tracce, 14 fotografie che raccontano le sue molteplici sfumature, ed è ricco di colori e di prestigiose collaborazioni, a partire da Elisa che ha scritto “Vivere a colori” e firmato con Alessandra il testo di “Comunque andare”: “Con lei mi sono trasferita nel profondo Nord e ho avuto la possibilità di vedere un altro cielo, altri colori. Sono stati giorni divertenti, ho conosciuto una persona molto spiritosa. In tv vedevo una professionista seria, vederla in altre vesti è stato molto bello”.

Tra gli autori torna anche Tiziano Ferro, che firma “La vita in un anno” con Michael Tenisci: “C’è un filo conduttore che ci ha permesso di stare uniti anche per questo lavoro… che è una figata! Non vedo l’ora di cantarlo e trasmetterlo a tutti!”.

A cominciare dal tour che partirà con due anteprime il 23 maggio al Palalottomatica di Roma e il 30 maggio al Mediolanum Forum di Assago, Milano: “Sul palco porto me stessa. Sono cretina fuori e cretina dentro, piango fuori e piango dentro. Sono felice di portare le mie radici in alto e rendere onore al bellissimo Salento, non vedo l’ora di tornarci… anche per tagliare un po’ i capelli che son diventati lunghi (ride)”.

Nell'album ci sono anche le firme di Federica Camba e Daniele Coro in “Stupendo fino a qui”, “L'unica cosa da fare” e “Appartenente”: "Mi hanno visto crescere e sono cresciuta con loro”. Dario Faini e Roberto Casalino hanno scritto “Sul ciglio senza far rumore” e “Se il mondo ha il nostro volto”; Faini, Federica Abbate e Cheope hanno composto “Il mio stato di felicità”, Daniele Magro “Avrò cura di tutto” e “Fidati ancora di me” mentre Valerio Carboni e Andrea Amati, “Mi porti via da me”.

La produzione vede nomi importanti come Michele Canova, Andrea Rigonat, Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli: “I suoni sono differenti rispetto agli album precedenti; oltre alle ballate che mi hanno portato tanta fortuna, ci sono sapori e sound diversi, 'uptempo' che si possono cantare e ballare. Io mi sentivo comoda sulle ballate, con le lacrime andanti, però sento la voglia di cantare la felicità e la positività che ho dentro. Dopo il problema alle corde vocali e la promozione all'estero, volevo essere una macchia di colore in un mondo pieno di tinte scure, soprattutto in questo periodo”.

Il disco è impreziosito dalle foto di Giovanni Gastel: “Vedermi da donna, sensuale, mi fa sorridere. Nella vita non mi sento così, mi sento l’opposto. In questa copertina ho scelto di metterci la faccia, di puntare sul mio viso e i miei occhi… non avendo altre doti fisiche… (ride)

Dopo aver ringraziato la Sony, la Red Communicationse tutto il suo management, Alessandra Amoroso ha spiegato il titolo del disco: “Vivere a colori è un messaggio di positività, vi trasmetto così la mia felicità, la mia voglia di rimettermi in gioco e ricominciare da capo. Nonostante sia stata riconosciuta con ballad lacrimevoli, ho voglia di cantare questo, di vivere. Voglio essere una macchia di colore, in mezzo al grigio, al buio“.

E proprio Vivere a colori è stato il primo brano cantato da Alessandra in conferenza stampa.

Poi la cantautrice salentina ha parlato della canzone scritta da Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, dal titolo Nel tuo disordine. “E’ un brano che mi ha riportato all’epoca di Battisti, di Mina. Mi ha fatto pensare a quel tempo lì”.

Il Festival di Sanremo è tra i suoi futuri programmi: “Mi piacerebbe partecipare come concorrente a Sanremo, ma ora ho bisogno di dedicarmi al mio pubblico, alla mia Big Family, mi mancavano. Quest’anno lo guarderò da casa”.

Mentre sul ruolo di coach ad Amici di Maria De Filippi, la Amoroso ha detto: “Non mi vedrete lì… me la faccio addosso! (ride). Sento che ho voglia di imparare ancora. Quando sarò capace, avrò un bagaglio, andrò lì e dirò la mia. Oggi non mi sento di dover insegnare qualcosa a qualcuno, ma piuttosto di imparare. Poi un giorno chissà. Ora preferisco guardarlo da casa”.

Nel corso della scorsa estate, Alessandra ha dovuto affrontare una delicata operazione alle corde vocali, che fortunatamente ha superato brillantemente: “A volte ho odiato e schifato il mio timbro, ma questa  volta ho avuto paura di perderlo. Ho cercato di mostrarmi forte con la mia Family, ma ero divorata dall’ansia. È come se le mie corde vocali mi avessero rimproverato e dato un messaggio: Ora prenditi cura di noi”.

Il 2015 è stato l’anno del lancio sul mercato latino del primo album in spagnolo della cantante: “L’estero è stata una scelta importante. Ci stiamo lavorando, ci stiamo provando, è un percorso duro. Mi piace molto la lingua spagnola, mi sento a mio agio. I latini poi sono bellissimi. Ad esempio i messicani sono un popolo meraviglioso, carnali, passionali, abbiamo voglia reciproca di conoscerci. Mi emozionava essere apprezzata da chi non mi conosceva, per quella che ero. Devo ammettere che tra il jet lag e i tanti impegni a un certo punto mi sono sentita inondata dalle emozioni e mi sono sfogata piangendo”.

Poi rivolgendosi ai giornalisti ha detto: “Fate sempre battute sul pianto, ma il pianto è una cosa bella. Mi sento grata per ciò che abbiamo costruito in questi sette anni, non smetterò mai di piangere”.

Quindi Andrea Rosi, presidente della Sony Music Italy ha sottolineato che: “Alessandra mantiene sempre un basso profilo, non ci siamo mai vantati con arroganza di questo lancio latino. Si tratta di un processo lungo, iniziato due anni fa, quando Alessandra ha iniziato a prendere lezioni private di spagnolo. Ora lei è una priorità della Sony Music Latin, al pari di artisti come Ricky Martin, i messicani Camila, l’argentino Diego Torres. C’è da specificare che l’album è nato in Sud America, non in Spagna, sono due mercati diversi”.

Poi Alessandra Amoroso è salita sul palco allestito in Piazza Città di Lombardia, e ha cantato sette canzoni in uno straordinario evento, davanti ai fan della sua Big Family.
Il 15 gennaio parte dalla Mondadori di Milano l’instore tour con il firma copie del nuovo disco “Vivere a colori”.
Tracklist Vivere a colori:
1. Stupendo fino a qui
2. La vita in un anno
3. Avrò cura di te
4. Vivere a colori
5. L’unica cosa da fare
6. Comunque andare (testo e musica di Elisa)
7. Mi porti via da me
8. Sul ciglio senza fare rumore
9. Appartenente
10. Se il mondo ha il nostro volto
11. Nel tuo disordine
12. Fidati ancora di me
13. Non sarai mai
14. Il mio stato di felicità

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles