Premio Nabokov 2015 e Incipit Festival letterario
Il Premio Letterario Internazionale Nabokov, nato nel 2005 dall'esigenza di promuovere la letteratura edita sommersa in una giungla di oltre 60.000 pubblicazione all'anno, puntando sulla qualità e l'originalità delle opere, è ormai divenuto un punto riferimento nazionale per tutti gli autori e le case editrici. Il Nabokov attraverso una rete di iniziative culturali come festival e riviste letterarie, supporto ufficio stampa professionale, presenza sul web, operazioni mirate di social media marketing, si offre come una delle realtà migliori nel campo dei premi letterari.
Il Premio Letterario Internazionale Nabokov, nato nel 2005 dall'esigenza di promuovere la letteratura edita sommersa in una giungla di oltre 60.000 pubblicazione all'anno, puntando sulla qualità e l'originalità delle opere, è ormai divenuto un punto riferimento nazionale per tutti gli autori e le case editrici. Il Nabokov attraverso una rete di iniziative culturali come festival e riviste letterarie, supporto ufficio stampa professionale, presenza sul web, operazioni mirate di social media marketing, si offre come una delle realtà migliori nel campo dei premi letterari.
E il premio si rinnova aprendo una nuova sezione anche per la poesia inedita rinnovando ancora i 7.000,00 euro di premi in servizi editoriali suddivisi tra tutti i finalisti.
Quest’anno la cerimonia di premiazione sarà il 10 gennaio 2016, ore 15,30, presso il Teatro Comunale di Novoli (LE), in Piazza Regina Margherita. Dopo i saluti iniziali del Presidente della giuria Piergiorgio Leaci, il giornalista Andrea Giannasi intervisterà tutti gli autori vincitori del Nabokov-Racconti che saliranno sul palco per presentare il loro racconto vincitore e nell'occasione sarà consegnato il Premio Speciale della Giuria. Alle 16,30 presentazione del romanzo “Gli occhiali di Sara”, di Ciro Pinto, vincitore della sezione narrativa del Premio Nabokov – edizione 2014. A seguire tutti gli autori finalisti delle sezioni romanzi, saggi e poesia edita e inedita parleranno del loro lavoro durante l'intervista che sarà ripresa e in seguito diffusa attraverso i nostri canali streaming su YouTube. Ai migliori andranno targa e libri. Quest'anno avremo come ospite d'onore Alberto Lori, giornalista, scrittore e voce storica della RAI (Super Quark, Mixer, La storia siamo noi). A seguire la Premiazione del Nabokov con la consegna dei premi e delle menzioni speciali. Interventi musicali a cura del gruppo All Swing Trio ed Ernesto e Cesare Seclì.
Durante l’evento verrà presentato il nuovo bando del Nabokov 2016 che conferma i 7.000,00 euro in premi e l’apertura della sezione poesia inedita. Il bando è già presente sul sito del Premio Nabokov:
www.premionabokov.com
Ecco i finalisti a cui saranno consegnati attestati e riconoscimenti:
http://premionabokov.com/i-finalisti/
Durante l’evento verrà presentato il nuovo bando del Nabokov 2016 che conferma i 7.000,00 euro in premi e l’apertura della sezione poesia inedita. Il bando è già presente sul sito del Premio Nabokov:
www.premionabokov.com
Ecco i finalisti a cui saranno consegnati attestati e riconoscimenti:
http://premionabokov.com/i-finalisti/