Quantcast
Channel: IL POPOLO VENETO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

La Clinica in “Virus Show” il 15 e 16 Gennaio al Teatro di Vetro

$
0
0

Giovedì 15 e venerdì 16 gennaio ore 21.00 al teatro di vetro in Fabbrica di Lampadine (Via Ludovico di Breme 79 - Milano)

Milano, 22 dicembre 2015. teatro di vetro, nuovo spazio artistico e culturale nato nel cuore di Milano, apre il 2016 incompagnia de La Clinicache porterà in scena il suo “Virus Show”. Lo spettacolo è scritto e diretto da Enzo Polidoro (già ne I Turbolenti e negli OKEA) insieme a Didi Mazzilli (conosciuto grazie ai “Martelli Frax” e agli OKEA), che divideranno il palco con Giorgio Verduci (Zelig), Eddy Mirabella (Colorado), Claudia Borroni (Buona la prima), Silvia Romano (Kataclo), Lavinia Minetti (skate Girl Circus), Benny Boy (Magicians), Valeria Cross (Craxy Dame). Una sorprendente formazione di artisti di varia natura, che si è convinta di poter guarire ogni male e che quindi ricovererà il pubblico nella CLINICA DEL BUONUMORE, dove si terrà il primo DAY HOSPITAL SHOW un evento live fatto di sketch di cabaret, performance acrobatiche, magia, per finire a operazioni chirurgiche estremamente demenziali e deliranti . Il tutto accompagnato da una colonna sonora musicale cantata dal vivo.

Ogni quadro comico porterà iniezioni di virus del buonumore fino a quando tutto il pubblico non sarà vaccinato e pronto per la guarigione.

Lo show si pregia di contaminare varie discipline teatrali e non abbattendo la quarta parete dello spettatore che viene demolita con il loro coinvolgimento.

“Gli spettatori saranno tutti vestiti all'ingresso a modo con un camice per poter entrare in platea, che per l'occasione diventerà una enorme sala d'attesa dove a turno, con l'apposito numerino in mano consegnatogli prima, sarà sorteggiato dalla virusroulette per guarire il proprio malessere di qualunque natura essa sia. Il nostro motto infatti è: una risata può guarire” - svela Enzo Polidoro - “Il nostro è uno spettacolo attivo ed interattivo: un esperimento teatrale che trova nel teatro di vetro la sua location ideale”.

Una delle peculiarità de La Clinicaè quella di non essere formata solo da comici, ma anche da cantanti, maghi, trasformisti e acrobati. “Il nostro gruppo si è formato all'inizio del 2015, proprio con l'idea di partire dal cabaret per unire più arti e portare in scena qualcosa di diverso, leggero e più dinamico, in grado di catturare e intrigare anche i più giovani che ormai sono abituati a vedere gli sketch sullo smartphone. Faremo chiudere gli occhi e alzare lo sguardo. Con la fantasia al potere della medicina comica artistica. Mai come in questo momento avete bisogno di ridere”.

La Clinicaè composta da:

ENZO POLIDORO. Attore comico formatosi al Centro Teatro Attivo di Milano per entrare poi nel laboratorio de La Cortedei Miracoli da cui uscirà con i colleghi Gianluca Fubelli, Stefano Vogogna e Gianluca Impastato con i quali formerà il gruppo I Turbolenti e successivamente gli OKEA, che per diversi anni parteciperanno alle più importanti trasmissioni televisive di intrattenimento; su tutte Colorado, Guida al Campionato, è diverso programmi su Comedy Central ...Parallelamente prosegue la sua formazione con corsi di musical, mimo, clown. Fondamentali a Cannes le masterclass di “performance d’acteur” con Jango Edwards.Conduzione del festival internazionale Clown& Clown di Monte San Giusto. Numerose le sue esperienze sul grande schermo fra cui ricordiamo, accanto a Diego Abatantuono, "Eccezziunale Veramente" e I Mostri Oggi e fiction con Massimo Boldi in "Fratelli Benvenuti".

DIDI MAZZILLI. La sua comicità prevede l’uso della provocazione come arma principale con cui sgretolare il pregiudizio. Il suo lavoro si avvale delle contaminazioni più varie che vanno dal mimo alla gestualità, al canto. Nei suoi spettacoli, spesso surreali, la quarta parete viene demolita con il contributo attivo del pubblico, in un vortice di gag, depistaggi, avventatezze espressive. Dal 2009 presente nella trasmissione Colorado (Italia 1 ) collabora con Enzo Polidoro ed Andrea Viganò sia in televisione che in spettacoli teatrali con gli OKEA anche con lo show di linguaggio internazionale SCOTCH, in programmazione a Zelig nell'anno dell'EXPO.

CLAUDIA BORRONI. Attrice e conduttrice conosciuta dal grande pubblico televisivo grazie al programma satirico di Rai2 Scorie e alla sit com Buona la prima con Ale e Franz, Juventina dalla nascita ha lavorato in diversi programmi calcistici come Diretta Stadio con Tiziano Crudeli. Si sta dedicando ad un nuovo progetto di cabaret in musica, viste le sue doti canore, con Enzo Polidoro e Didi Mazzilli. I concerti live al Sass Cafe' di Dubai creano un'atmosfera romantica e jazz ma Claudia ha un vastissimo repertorio che comprende anche le canzoni classiche della tradizione italiana insieme alle amatissime sigle dei cartoni animati e dei movie firmati Disney

EDDY MIRABELLA. Vero nome Edoardo Mirabella. Artista di strada che ama creare delle improvvisazioni durante i suoi spettacoli, coinvolgendo molto il pubblico tramite le sue abilità. Nasce come attore ma si è trasformato come saltimbanco, sa far girare le palline e i birilli ed è un equilibrista. Dopo la sua esperienza di attore di strada, fece un provino al mitico Cirque du Soleil e arrivò fino alla penultima selezione, ma essendo proprio un improvvisatore si perse in una gag che lo segnò a vita. Così nacque Sick du Soleil. E da allora interpreta i suoi numeri sognando di essere al centro della più grande pista di circo del mondo. Ha iniziato a ballare la break dance a 7 anni, è diventato giocoliere a 15 e ha imparato il monociclo a 19. A25 hacreato una performance in strada che gli ha permesso di essere poi nel cast di Central Station su SKY per tre anni, con gli sketch dei polli e dei maiali di lattice. Dopo anni di prove ha raggiunto una vera tecnica: la contemporaneità. Unire diversi attrezzi e discipline, danza, clown, mimo, giocoleria e equilibri, tutto insieme. Ha inventato anche degli equilibri assolutamente originali e fa della giocolieria con oggetti comuni. Ha 38 anni e dopo svariati tentativi per far accettare la mia parte artistica eccolo a Colorado, Eddi direttamente dal Sick du Soleil!

GIORGIO VERDUCI. Lo si conosce soprattutto per il personaggio del signor Verduci, l’uomo in camicia e cravatta armato di mazza da baseball, pronto a dare “randellate” ai comportamenti più fastidiosi e stupidi della società. Ma si tratta solo dell’ultimo in ordine cronologico dei personaggi interpretati da Giorgio Verduci, eclettico comico milanese dal ricco curriculum. Inizia la sua carriera quasi per caso, frequentando nel 2000 un corso di dizione e recitazione presso il C.T.A. (Centro Teatro Attivo. Da quel momento parte la sua formazione da palcoscenico, frequentando la scuola di recitazione Campo Teatrale, due stage sul clown e facendo da spalla al regista Manuel Serantes Cristal. Quindi viene consacrato in tv con le sue interpretazioni. Tra le sue maschere più divertenti, oltre al signor Verduci, ricordiamo il predicatore Padre Donovan o il portinaio tuttofare Caponazzo, anche detto “meccanico della battuta”.

BENNY BOY. Matteo Beneggi nasce a Milano illusionista prestigiatore, muove i primi passi nel mondo della magia nei locali di Bergamo e provincia, partecipa a diverse serate di piazza con la sua magia frizzante e divertente, nella stagione 2014/2015 è fra i concorrenti al tabarin show al phenomenom da ottobre 2015 ospite fisso alla trasmissione "Ciao Gente" sul canale 216 Seilatv del digitale terrestre.

LAVINIA MINETTI. Nasce come atleta agonista nell'Accademia bustese di pattinaggio nel settore di style slalom. Si appassiona poi all'arte circense e si forma come artista, presentatrice, animatrice, nella compagnia di saltimbanchi di Giovanni Medini. Attraverso diverse collaborazioni e spettacoli, fino al Colorado Lab, con Didi Mazzilli approda nel mondo del cabaret dove col suo personale stile crea un connubio tra la performance tecnica di style slalom e l'antico respiro circense. Continua a sperimentare ed ampliare il suo bagaglio tecnico principalmente allo Zelig Lab di Arenzano e seguendo corsi di diverse discipline. Il genio e la follia di Didi Mazzilli si sposano perfettamente con la sua pazzia quindi tutti all'erta...grosse novità all'orizzonte!

VALERIA CROSS (o meglio Waleria Cross). Nasce artisticamente nel settembre 2009, durante il Misex, . Allora aveva ancora il pizzetto e non sapeva come muoversi (anche ore in effetti è un po' di legno...) Dopo qualche uscita "in solitario" ad Halloween o Carnevale in diversi locali di Milano, fa la sua vera prima comparsa allo Stacco di via Noto, grazie alla Cesira che la fa salire sul palco e ne decreta la vera nascita. Numerose visite nei locali di Milano (Karma/Borgo, Patchuli...) fanno conoscere il personaggio al pubblico .. Dopo alcune esibizioni in compagnia di amiche Drag Queen, partecipa da solo e vince il concorso Cesira's got Talent 2013 con "Sweet Transvestite" da Rocky Horror picture Show. Nel 2015 calca anche il palco di Zelgi sempre grazie alla Cesira, con la sua versione di "I want to break free" dei Queen, brano che nel frattempo si è arricchito e migliorato con l'inserimento di altri personaggi. Da qualche mese collabora con lo staff della Clinica (Enzo Polidoro, Disi Mazzilli, Giorgio Verduci, Eddy Mirabella, Claudia Borroni, Lavinia Minerti e Silvia Romano), interpretando il ruolo di una "particolare" dottoressa.

SILVIA ROMANO. Si forma come danzatrice classica; attualmente si è diplomata nell’accademia KATAKLO’ Giulia Staccioli attraverso un percorso di Professional Athletic Theatre. Qui affronta ed approfondisce lo studio del gesto acrobatico, applicandolo in un contesto coreutico, un lavoro di floor contact e di partnering attraverso dinamiche di fuori peso ed utilizzo del gesto acrobatico. Partecipa come performer nel 2014 al musical “Heart Quake” scritto e diretto da Grazia Gamberini, con coreografie di Giulia Staccioli e con protagonisti Fabrizio Voghera, Will Weldon Roberson e Cristina Montanari. Attualmente lavora come insegnante presso la “the pole show” di tecnica aerea quali cerchio e tessuto e si esibisce in un prestigioso locale di milano “maison milano” come aerial performer; inoltre collabora con i comici di colorado e zelig, quali Enzo Polidoro, Didi Mazzilli e Giorgio Verducci nel cabaret show “la Clinica virus show” come performer. La sua tenacia e determinazione la spingono a cimentarsi verso nuove esperienze
ed ogni tipo di sperimentazione perchè affascinata ed attratta dal mondo artistico a 360°

Sponsor La Clinica: JP Management, DSP Production, Lima Corporate Orthopaedic Motion, Centro Polispecialistico Pacini s.r.l..

teatro di vetro è una nuova realtà dedicata alla creatività, nata nel cuore di Milano, destinata a diventare punto di riferimento per gli appassionati di teatro, musica e non solo. Si trova in Via Ludovico Breme all’interno dello spazio di Fabbrica di Lampadine.

FABBRICA DI LAMPADINE è uno spazio artistico e culturale di circa 1500 mq., luogo di sperimentazione ed innovazione, laboratorio di creatività, in cui è possibile organizzare spettacoli teatrali e live musicali, laboratori artistici, performance multimediali ed attività che intrecciano più discipline.

Biglietteria:
Ridotto 10€ - Intero 15€
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 02-36799174
www.teatrodivetro.it
info@teatrodivetro.it



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3010

Trending Articles